in data 03-02-2021 08:48 AM
Ciao!
Qualche esperto o appassionato potrebbe gentilmente spiegarmi come utilizzare al meglio i formati delle foto ("3:4 - 9:16 - 1:1 - Full") all'interno della fotocamera?
Cosa cambia scegliendo un o l'altro formato a livello di qualità, megapixel ecc ecc?
Anche per la fotocamera anteriore, ho notato che qui in particolare se si sceglie il formato 3:4 c'è scritto anche 32 megapixel, mentre su gli altri formati non è evidenziato questo 32 Mp (io solitamente uso il formato Full).
Grazie a chi vorrà spiegarmelo!
Risolto Andare alla soluzione.
03-02-2021 11:49 AM - modificato 03-02-2021 11:50 AM
Ciao Nik88, ti do il benvenuto in Community 🙂
La scelta di un formato anzichè un altro è innanzitutto una considerazione personale del "taglio" che si vuol dare all'immagine.
Difatti, mentre un formato 4:3 darà risalto ad una scena ristretta, per contro un formato 16:9 andrà ad includere una scena più larga, panoramica, adatta quindi alle riprese grandangolari e di ampio respiro.
1:1, o quadrangolare, è molto adatto ai ritratti, o comunque sia una scelta artistica che ponga molto in risalto il soggetto.
Ovviamente questi formati andranno ad incidere in modo diverso sulla risoluzione e, conseguentemente, sul peso in MB del file.
Full, a tal proposito, ignora tutto questo e ti consente di scattare alla massima risoluzione offerta dal comparto fotocamera.
Spero che queste informazioni ti siano utili per orientare meglio la scelta per ogni situazione di scatto che ti possa capitare
03-02-2021 11:49 AM - modificato 03-02-2021 11:50 AM
Ciao Nik88, ti do il benvenuto in Community 🙂
La scelta di un formato anzichè un altro è innanzitutto una considerazione personale del "taglio" che si vuol dare all'immagine.
Difatti, mentre un formato 4:3 darà risalto ad una scena ristretta, per contro un formato 16:9 andrà ad includere una scena più larga, panoramica, adatta quindi alle riprese grandangolari e di ampio respiro.
1:1, o quadrangolare, è molto adatto ai ritratti, o comunque sia una scelta artistica che ponga molto in risalto il soggetto.
Ovviamente questi formati andranno ad incidere in modo diverso sulla risoluzione e, conseguentemente, sul peso in MB del file.
Full, a tal proposito, ignora tutto questo e ti consente di scattare alla massima risoluzione offerta dal comparto fotocamera.
Spero che queste informazioni ti siano utili per orientare meglio la scelta per ogni situazione di scatto che ti possa capitare
in data 04-02-2021 02:40 PM
Grazie mille! Ora mi è tutto chiaro!
in data 14-02-2021 03:56 PM
Salve io posseggo un s20 fe 5g come mai nelle impostazioni della fotocamera non c'e' la risoluzione della fotocamera ? grazie
in data 17-02-2021 02:24 PM
Ciao holly83,
con le ultime versioni Android è possibile variare il formato della foto ma non la risoluzione, la quale si adatta automaticamente alla prima funzione.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 29-03-2022 02:53 PM
scusate, faccio il fotografo e tutte le risposte che date non hanno senso: la domanda è: qual'è la risoluzione in pixel nei vari formati? grazie