Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

S9+ si spegne da solo

(Argomento creato il giorno: 28-08-2023 05:38 PM)
3149 Visualizzazioni
rjroeh
Student
Opzioni
Sono anni che ho questo telefono e non ha mai fatto così. Tutto è iniziato oggi all'improvviso mentre usavo tiktok il telefono mi si è spento da solo. L ho riavviato ma sempre la stessa storia, l ho lasciato stare per un ora ma in quel tempo ha sempre continuato a riavviarsi, ditemi cosa devo fare, grazie.
12 Risposte
Kekk14
Apprentice
Opzioni
Anche per me con un S22Ultra
Orso_Dado
Hotshot
Opzioni
La batteria ha subito dei cali improvvisi dopo il riavvio? Sembra scontato ma a me il mio vecchio tablet continuavaa riavviarsi quando la batteria era sotto al 30% perché non riusciva a tenere la carica, e quando riavviavo me la ritrovavo al 4%. Visto che il telefono ha la sua età potrebbe essere quello.
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao rjroeh e Kekk14, benvenuti sulla Community Samsung!

@rjroeh, potresti indicarci in quale stato si trova il dispositivo attualmente? Se provi ad accenderlo si riavvia quasi all'istante e non ti viene consentito di interagire neppure con i menu delle Impostazioni? Oppure il telefono si riavvia quando provi ad utilizzare nuovamente TikTok?

Come indicato da Orso_Dado, potresti provare a mettere il telefono in carica e a verificare se i riavvii anomali si presentano sempre e solo sotto una specifica soglia di autonomia residua?

Se gli spegnimenti improvvisi e i riavvii si presentano a prescindere dalla carica residua e sempre e solo quando provi ad aprire quell'app, prova a cancellare i dati della stessa seguendo questi passaggi:

  • Impostazioni
  • Applicazioni
  • TikTok 
  • Memoria Archiviazione
  • Cancella dati
  • Riavvia il telefono

Se invece il dispositivo dovesse riavviarsi in modo continuo e non dovesse consentirti di interagire in alcun modo con i menu di sistema, è decisamente probabile che si sia generato un conflitto software che puoi provare a risolvere in due modi.

Ti suggerisco, in prima battuta, di provare a cancellare la cache generica dello smartphone seguendo questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Se non dovessi risolvere neppure in questo modo, sarà necessario invece eseguire un hard reset del dispositivo: tieni conto che tale procedura comporta la cancellazione di tutti i dati in memoria, dunque, per non perdere i file più importanti, è fondamentale che questi siano stati sottoposti a backup.

Se non hai mai fatto un backup, puoi provare a procedere (se il dispositivo te lo consente) utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

Se non disponi di un computer, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, potrai procedere con l'hard reset seguendo tutti i passaggi descritti nella nostra guida dedicata:

https://eu.community.samsung.com/t5/altri-galaxy-s-series/come-eseguire-un-hard-reset-sugli-smartpho...

Facci sapere!

@Kekk14, potresti seguire anche tu i suggerimenti forniti sopra? Facci sapere!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
rjroeh
Student
Opzioni
Grazie ma ora ho risolto @Veronica_F
0 Likes
Members_q8qYQBc
First Poster
Opzioni

@rjroeh come hai risolto?

@Veronica_F  il mio cell s9+ da 3 giorni si riavvia automaticamente (solo un paio di volte si era proprio spento senza riavviarsi da solo), poi sembra funzionare per un tot di ore, e poi si riavvia, anche se non lo sto usando ed è appoggiato sul tavolo, e lo fa anche mentre è in carica. Però appunto riavviandosi sembra funzionare tutto come prima.. solo che non so mai quando si riavvierà, interrompendo la mia attività. Grazie mille del riscontro!

0 Likes
Stefano1914
First Poster
Opzioni
Ho problemi con S9+ si spegne e si riattiva da solo, prima volta che mi succede questo da quando c'è lo... alle volte si spegne mentre parlo al telefono; si spegne anche se apro alcuni video su fb; alle volte si spegne e si riavvia, pur non usandolo o quando èin carica; in un intera giornata si spegne almeno 6 volte... da cosa può dipendere?
0 Likes
Stefano1914
First Poster
Opzioni
Ho problemi con il cellulare S9+ continue a spegnersi e riavviarsi da solo, da cosa puoi dipendere e quanto costa aggiustarlo? La batteria non è stata mai cambiata e ancora l'originale.... mi fate sapere qualcosa
0 Likes
Virginia_G
Expert
Opzioni

Ciao Stefano1914,

mi spiace per quanto riscontrato e mi scuso per la lunga attesa nel ricevere una nostra risposta.

Ti consiglio di eseguire alcuni test, prima di valutare una perizia tecnica sul prodotto.

Partiamo con un test in Modalità Provvisoria.

Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate.

Per attivare la modalità provvisoria si procede così:

  • tieni premuto il tasto d’accensione fino a visualizzare la schermata di spegnimento
  • tieni premuta l’icona “Spegni” fino a visualizzare l’opzione “Modalità sicura”
  • tocca “Modalità sicura”
  • il telefono si riavvia per mostrare la home con la modalità provvisoria
  • per uscire dalla modalità provvisoria, tieni premuto nuovamente il tasto d’accensione e clicca “Riavvia”

NB: verrà attivata di default la modalità offline. Ti rassicuro sul fatto che non perderai nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.

Verifica se in fase in questa modalità il prodotto continua a riavviarsi.

Procediamo poi, con una pulizia della cache del sistema.

Per svuotare la memoria cache, occorre seguire questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci in cui ci si dovrà sportare con i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta 'wipe cache partition'
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su 'yes'
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su 'reboot system now'
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, l'operazione di svuota cache è molto utile al fine di eliminare eventuali file cache obsoleti che potrebbero generare questo tipo d'inconveniente.

Eventualmente, qualora il fenomeno dovesse persistere, come ultimo step, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.

Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.

Potrai procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Troverai  i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

Se non possiedi un computer, potrai comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.

Nel caso in cui, l'inconveniente dovesse persistere anche a seguito di reset, ti comunico che sarà necessario procedere con una perizia tecnica sul prodotto.

Potrai trovare il centro più vicino a te cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Your Service:

https://www.samsung.com/it/support/your-service/main/

Rimango a disposizione.

Ciao!

Virginia
Samsung Community Expert
0 Likes
Anto1389
Student
Opzioni
Ciao come hai fatto
0 Likes