Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi schermo S20 Fe 5G

(Argomento creato il giorno: 12-03-2024 03:51 PM)
530 Visualizzazioni
FrancescoJak
First Poster
Opzioni

Salve, 
dopo un primo momento in cui è andato bene ho iniziato a riscontrare alcuni problemi al mio schermo touch.
Inizia un leggero sfarfallio con la presenza di alcune righe orizzontali e una visione non più fluida quando si passa da una schermata all'altra o cambio di app o semplicemente scorrendo le home dei vari social.
Questo problema non è continuativo, ma ho notato che questo avviene verso sera e quando la batteria scende sotto il 65% di carica. Pensando che questo sia potesse essere dovuto a qualche impostazione di risparmio energetico e di frequenza di aggiornamento dello schermo ho disattivato tutto, e impostando sempre i 120Hz, senza però trovare una soluzione. Se metto in carica e lascio fermo il cellulare un po', tutto torna perfetto.
Idee?

0 Likes
3 Risposte
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @FrancescoJak,

benvenuto in Community!

Visto il comportamento descritto e considerato anche il fatto che hai disattivato il risparmio energetico, mi sorge un dubbio: lo smartphone viene spento o riavviato con una certa frequenza, oppure non ti capita quasi mai di farlo?

Potrebbe essere utile eseguire un riavvio quando si presentano i lag, in modo da capire se persistano.

Nel mentre ti suggerisco anche un wipe cache del sistema, in modo da eliminare tutti i dati residui presenti sulla cache del sistema operativo: potrebbero causare anch'essi dei lag indesiderati.

Per svuotare la memoria cache del tuo S20 FE, occorre seguire questi passaggi:

  • Spegnere lo smartphone
  • Collegare il Galaxy S20 FE al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • Appena sarà comparsa la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando apparirà la schermata blu, rilasciare il tasto
  • A questo punto, comparirà una schermata con più voci, in cui ci si dovrà spostare utilizzando i tasti del volume fino ad evidenziare in blu la scritta <<wipe cache partition>>
  • Sarà necessario confermare premendo il tasto Accensione
  • Posizionarsi su <<yes>>
  • Confermare nuovamente con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su mediante i tasti del volume sulla scritta <<reboot system now>>
  • Confermare anche stavolta la scelta con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
FrancescoJak
First Poster
Opzioni

Grazie Riccardo delle informazioni. 
Non ho ancora provato a fare un " wipe cache del sistema" del quale ignoravo l'esistenza. Per ora ricordandomi di fare un riavvia sistema ogni 2 giorni il problema non si è più ripresentato.

0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao FrancescoJak,

tienici pure aggiornati sugli esiti della cancellazione della cache, perché potrebbe consentirti di non dover effettuare un riavvio del sistema tanto frequente, benché in linea generale sia consigliato al fine di riallineare i processi di sistema e scongiurare impuntamenti o lag.

Facci sapere!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes