Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi dopo aggiornamento

(Argomento creato il giorno: 15-09-2022 07:59 AM)
177 Visualizzazioni
Kimba76
Journeyman
Opzioni

L'ennesimo aggiornamento che mi da problemi con lo smartphone specialmente quando navigo in internet. Le pagine nn si caricano bene e certe volte nn ho la possibilità di proseguire perché lo smartphone si blocca e nn risponde al touch sui pop up delle stesse.

0 Likes
1 Rispondere
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Kimba76, bentornato sulla Community Samsung!

Eseguendo una verifica sul tuo storico, ho constatato che hai riscontrato i medesimi problemi alcuni mesi fa:

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s20-series/problemi-in-seguito-ad-aggiornamento/m-p/49071...

Il collega Andrea_C1 ti aveva chiesto alcuni dettagli sul caso e ti aveva proposto alcune procedure ma, nostro malgrado, non abbiamo ricevuto un tuo riscontro: avevi eseguito il reset come ti era stato consigliato?

Tieni presente, infatti, che tali comportamenti non si sono presentati su tutti i dispositivi della serie Galaxy S20 interessati dall'aggiornamento.

Bisogna considerare che alcuni inconvenienti possono presentarsi a seguito di un aggiornamento software per via di conflitti momentanei, che in alcuni casi, possono generarsi poichè il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: questi file possono corrompersi, causando alcune difficoltà nell'utilizzo dello smartphone.

Può accadere, inoltre, che alcune app non ottimizzate per la nuova versione software incidano negativamente sul corretto funzionamento del sistema.

Queste situazioni quindi, spesso, non dipendono dall'aggiornamento in sè, ma da conseguenze legate a tanti fattori.

Detto questo, ti suggerisco di eseguire un test del tuo Galaxy in modalità sicura: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento il prodotto senza la loro interferenza.

Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo e a verificare se i blocchi e gli impuntamenti mentre navighi sul web continuano a presentarsi.

Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.

Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.

In tal caso, la situazione è risolvibile procedendo con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita, scongiurando difficoltà di utilizzo come blocchi o rallentamenti.

Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-connettere-un-telefono-galaxy-a-un-pc-windows...

Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".

Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:

  • Impostazioni
  • Gestione Generale
  • Ripristina
  • Ripristina ai dati di fabbrica

A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.

Potresti tenermi aggiornata sugli sviluppi? Io e gli altri Expert siamo a disposizione.

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes