in data
08-12-2023
09:06 PM
- data ultima modifica
09-12-2023
03:00 PM
autore
Andrea_M1
Buonasera a tutti, questo articolo mi fa riflettere e mi preoccupa circa gli aggiornamenti di sicurezza su dispositivi ormai fuori dal supporto software di Samsung.
in data 08-12-2023 11:02 PM
09-12-2023 07:39 AM - modificato 09-12-2023 07:55 AM
in data
09-12-2023
10:20 AM
- data ultima modifica
09-12-2023
03:01 PM
autore
Andrea_M1
Buona fortuna:
[Rimosso link esterno]
in data 09-12-2023 10:45 AM
in data 09-12-2023 11:04 PM
10-12-2023 07:23 AM - modificato 10-12-2023 07:25 AM
in data 10-12-2023 10:59 AM
Mantenere un vecchio dispositivo aggiornato ha un costo non indifferente per tutti (produttore e sviluppatori di app di terze parti) e inoltre non è sempre possibile applicare la patch senza incorrere in problemi dovuti alla non regressione del codice.
Applicando delle patch a un prodotto, si potrebbe inficiarne la compatibilità con l'ecosistema delle altre librerie software causando poi blocchi di sistema.
Inoltre, la patch di sicurezza di Android vengono rilasciate da Google, e Samsung non ci può fare molto.
Tieni presenti che , come indicato da @danitudi971 , in caso di falle di sicurezza gravi, Samsung ha sempre rilasciato un aggiornamento anche per i dispositivi più vecchi.
in data 10-12-2023 12:42 PM
in data 10-12-2023 05:04 PM
Ciao fabiffi,
come Staff rispettiamo questa tua considerazione, anche se non ne condividiamo le premesse
I vantaggi di un top di gamma si esprimono infatti in un'ampia rosa di benefici, a partire dalle maggiori prestazioni (che rammentiamo, sono *****, immutabili al momento della creazione del dispositivo) che potranno tener maggiormente testa agli sviluppi software, i quali diventano sempre più pesanti e complessi nel tempo.
Solitamente il principale motivo per il cambio di un telefono è appunto l'accorgersi che "non ce la fa più".
Lo Staff resta a disposizione. Buona serata.