10-11-2020 05:53 PM - modificato 10-11-2020 05:57 PM
Ciao a tutti, posseggo l'S20 da 3 mesi e vorrei segnalarvi quello che secondo me e' un difetto della fotocamera nella sua funzione automatica. In condizioni di luce buona, quindi ad esempio diciamo in casa durante il giorno, la fotocamera tende ad scattare sempre con un tempo di 1/50 sec, privilegiando il mantenimento dell'iso piu' bassa possibile, questo puo' andare bene per foto a soggetti statici, ma se vogliamo fare foto a bambini o animali la situazione diventa critica e il risultato sono foto ben esposte ma con soggetti mossi, su forum stranieri tantissimi lamentano che e' impossibile fotografare i bambini... chiaramente all'aperto con ottima luce il problema non c'e' perche' i tempi riescono ad essere piu' veloci.
Io ho fatto tantissime foto e ho controllato sempre i dettagli, spesso le foto risultano mosse ( mia figlia non sta mai ferma! 🙂 ) perche' scattate a 1/50sec iso 60, quando basterebbe 1/100sec iso 125 o 160 per ottenere la stessa esposizione, poco rumore ma soggetti in movimento piu' fermi...in poche parole e senza tecnicismi, foto piu' belle !
Suggerirei quindi di impostare il software in modo che privilegi in automatico un tempo di scatto un po' piu' veloce finche' l'iso e' accettabile (200-300) e non si riduca sempre al 1/50 secondo che non garantisce foto buone se c'e' qualche soggetto che si muove.
Non ditemi di usare la modalita' PRO ...questa ha un GROSSO DIFETTO, non e' possibile settare un tempo di scatto in manuale e settare l'iso in AUTO...ho gia' segnalato la cosa ma a quanto pare non e' possibile....il telefono huawei che avevo prima era una "brutta copia" passatemi il termine, dei samsung ma la la sua modalita' pro, se mettevi iso auto funzionava ! nei samsung per mettere iSO auto devi mettere anche i tempi di scatto in auto....allora a cosa serve la modalita' pro per queste cose ???
grazie spero di essere stato chiaro e che la segnalazione vi sia utile
in data 10-11-2020 06:22 PM
in data 10-11-2020 06:23 PM
in data 10-11-2020 06:35 PM
in data 10-11-2020 06:37 PM
in data 10-11-2020 08:19 PM
ciao Nick03, faccio delle prove, io ho usato principalmente il 4:3 che e' il formato pieno del sensore, il 16:9 e' un crop, mentre il 4:3 a 64mpx lo sconsiglio caldamente perche' usa l'altra ottica e non e' all'altezza della principale, ne come nitidezza ne soprattutto per la messa a fuoco
in data 11-11-2020 09:19 AM
Ciao Members_TPqqBNM, benvenuto in Community
come prima cosa, devo confermarti che, come indicato sul manuale a pagina 91, se la velocità dell'otturatore viene impostata manualmente, non è possibile impostare l'ISO su AUTO. Questo dipende dal fatto che normalmente i due parametri devono andare di pari passo.
La gestione delle opzioni deve necessariamente rivolgersi a condizioni di scatto molto varie e differenti e può capitare che non si adatti ad esigenze molto specifiche e definite.
Ad ogni modo, ti ringrazio per il feedback, che avrò cura di segnalare internamente, al nostro reparto sviluppo.
@Ghostrider71 benvenuto anche a te 🙂
Mi spiace molto per il tuo stato d'animo. Potresti indicarmi cosa no ti soddisfa? In tal modo potremo parlarne e potrò darti dei consigli.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 11-11-2020 10:48 AM
Ciao Sabrina_B, grazie del riscontro, avevo segnalato la cosa anche direttamente tramite il telefono e la risposta e' stata la stessa, forse sempre da parte tua. Dato quindi che anche sul manuale di istruzioni (che ho controllato) e' riportato che non si puo' avere l'iso in auto se si imposta manualmente il tempo, diamo per assodato che e' una scelta, non un errore. Detto questo pero', dato che questa funzione e' presente su fotocamere dedicate, non e' una impostazione da implementare? la sua utilita' e' innegabile.
Aggiungo, giusto per aumentare le stranezze, che con la modalita' pro e' possibile fare il CONTRARIO, cioe' impostare un ISO in manuale, e il tempo di scatto in AUTO... questa funzione la trovo decisamente meno utile, anzi non mi viene in mente come sfruttarla....perche' ha senso impostare in manuale il tempo, che un parametro che mi e' utile a seconda di cosa fotografo...
Segnala, cortesemente, anche il primo punto della mia analisi, cioe' il fatto che la fotocamera in utilizzo auto (quindi non PRO) privilegia troppo lo scatto a 1/50 sec, quando potrebbe scattare piu' velocemente senza compromettere l'esposizione e la qualita' aumentando un po' l'iso, come detto sopra. Ne avrete lette di lamentele di gente a cui vengono sempre foto mosse...
ciao e grazie