Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

File video danneggiato mentre lo ritagliavo

(Argomento creato il giorno: 26-09-2022 02:45 AM)
619 Visualizzazioni
SalvoL
Journeyman
Opzioni
Salve , ieri ho tentato di ritagliare un  video di 2 minuti circa estrapolando solo 9 secondi,  ma per errore il video ritagliato di 9 secondi non l'ho salvato come copia quindi in galleria ha preso il posto, diciamo così, di quello originale di 2 minuti! Appena mi sono accorto di ciò ho provveduto a ripristinare il video originale di 2 minuti ma avendo memoria piena mi è apparso il messaggio 'impossibile effettuare operazione,  liberare memoria del dispositivo!' , cosi ho eliminato un po di video  , ritornato sul video da ripristinare me lo ritrovo portato all'originale ma corrotto,  danneggiato e non lo apre nessun video player! Si può  riavere il video originale? Oppure ormai che è danneggiato (non da me evidentemente) non si può far nulla? Grazie a chi mi darà un aiuto! 
0 Likes
8 Risposte
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao SalvoL, bentornato in Community! 

Mi dispiace molto per l'inconveniente.

Se hai usato l'editor video integrato nell'applicazione Galleria e, dopo aver modificato la registrazione hai cliccato su "Salva" e non su "Salva una copia", il video originale è stato sovrascritto.

Aprendo il file appena modificato, tuttavia, dovresti ancora avere la possibilità di recuperare il filmato originale:

  • apri l'applicazione Galleria
  • clicca sul video modificato per aprirlo
  • premi sull'icona della matita per aprire l'editor video

In basso, dovresti trovare la miniatura del video con i cursori da spostare per gestire l'inizio e la fine; in chiaro, è evidenziata la parte che hai salvato (nel tuo caso quella da 9 secondi), ma dovresti comunque riuscire a spostare i bordi per selezionare nuovamente l'intero filmato. Una volta selezionato tutto, cliccando su "Salva" dovresti poter recuperare il filmato originale.

Hai effettuato questa operazione anche prima o hai seguito un metodo differente?

Se provi a seguire le istruzioni fornite poco sopra riesci a recuperare il video?

Facci sapere!

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
SalvoL
Journeyman
Opzioni
Ciao Cornelia, ho eseguito esattamente questa procedura per poter ripristinare il video originale la sera stessa che ho capito di non aver salvato il video modificato come copia! Il problema è che mentre ripristino il video originale e clicco su ' salva video ' mi appare la scritta che ho memoria piena sul mio S20+ ! Quindi provvedo ad eliminare altri video per guadagnare un paio di giga di spazio e una volta fatto ciò vado al video che stavo ripristinando allo stato originale e mi appare in galleria senza thumbnails e se ci clicco su non lo apre e mi appare persino scritta " impossibile riprodurre il video , tipo file non supportato"! Credo che l'interruzione del salvataggio causata dalla memoria piena abbia danneggiato il file! E vorrei sapere se si può fare qualcosa!Screenshot_20220926200648.jpg
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao SalvoL,

l'inconveniente della memoria piena si è verificato subito dopo aver provato a ripristinare il video originale ma adesso è presente sufficiente spazio, giusto?

Attualmente, se provi a riaprire il video modificato (quello da 9 secondi) riesci a visualizzarlo ed è visibile l'anteprima con i frame tagliati ma, ripetendo l'operazione di ripristino del contenuto originale, ti appare nuovamente l'errore?

Perdonami se ti chiedo nuovamente questa precisazione, ma vorrei capire bene la situazione.

Se il video modificato è visibile e lo puoi riprodurre, prova a fare un piccolo trucco: accedi all'applicazione Archivio, recati nel percorso di salvataggio del video (il percorso predefinito è Memoria interna > DCIM > Camera), individua il video di tuo interesse e copialo, selezionandolo. Spostati su un'altra cartella e incolla il video, cosicchè sia visibile due volte in Galleria.

A questo punto aprilo, poi apri l'Editor video e verifica se riesci a modificarlo ripristinando i frame mancanti. Avendo creato una copia, è possibile che riesca a lavorare sul file senza ulteriori errori.

Spero che questa procedura ti sia utile!

Resto a disposizione. Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
SalvoL
Journeyman
Opzioni
Si lo spazio d'archiviazione adesso c'è, eccome se c'è n'è! Il problema è che proprio il video di 9 secondi ho salvato normalmente e non come copia, quindi è proprio il video di 9 secondi che ho rimodificato con l'editor samsung riportandolo ai 2 minuti circa originari! Ma appena ho cliccato su Salva, dato che avevo poca memoria, mi da ' impossibile salvare il video, liberare spazio memoria ' e dopo aver liberato spazio mi ritrovo il video corrotto/danneggiato di 2 minuti! Quindi no, non ho il video di 9 secondi da cui poter riavere quello originale! Purtroppo
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao SalvoL,

se hai già provveduto a seguire i suggerimenti della collega Expert Cornelia, al netto della pulizia in memoria, temo che non sia possibile far altro.

Anche se, eventualmente, potresti verificare se disponi di un backup fisico su PC eseguito con Smart Switch, contenente il video in oggetto e precedente all'editing.

Buona serata.

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
SalvoL
Journeyman
Opzioni
Purtroppo no Michele! Nessun backup! Immaginavo non si potesse far nulla😔! Cmq è incredibile come sia semplice che un file video venga corrotto/danneggiato nell'editor per la memoria piena! Grazie per il supporto e buon lavoro 🙂
0 Likes
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao SalvoL,

capisco la tua delusione, ci mancherebbe.

Pur non potendo fare nulla in questo caso specifico, vorrei comunque darti una dritta sul funzionamento generale delle memorie digitali, pur discostandoci leggermente dall'ambito Samsung.

Prendendo a riferimento una pennina USB per una più immediata comprensione, devi sapere che se questa viene "riempita" del tutto con dei files, poi cancellati (non formattati), in realtà questi files sono ancora "virtualmente" presenti.

Ma solo fino al momento in cui nuovi files cominceranno ad essere copiati sulla memoria, andando quindi a scovrascrivere i "fantasmi" -chiamiamoli così- dei files precedenti, consolidandosi come effettivi e fruibili.

Questo, per quanto semplificato, è ciò che è accaduto nella tua vicenda.

Quando una memoria è ampiamente libera, tendenzialmente la scrittura dei files inizia dai settori vuoti, ma quando è quasi satura si vanno ad occupare tutti gli spazi possibili ed anche interconnessi tra loro, causando la potenziale perdita di dati che in quello specifico momento erano sottoposti a editing in tempo reale.

Spero che queste informazioni ti siano utili per meglio gestire i tuoi dati in futuro, senza dimenticare l'importanza dei backup:

https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/smart-switch-salvare-i-propri-dati-%C3%A8-sempl...

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Buona serata!

Michele
Samsung Community Expert
SalvoL
Journeyman
Opzioni
Grazie mille, sei stato esaustivo nella spiegazione! Grazie per la dritta 😉