Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dispositivo esterno TYPE-C per poter usare "ANCORA" le MICROSD sui nuovi cellulari Samsung. Come visualizzare immagini e video?

(Argomento creato il giorno: 11-07-2024 11:25 AM)
237 Visualizzazioni
Robyn-79
Explorer
Opzioni

DISPOSITIVO ESTERNO TYPE-C PER POTER UTILIZZARE ANCORA LE MICROSD SUI NUOVI DISPOSITIVI MOBILE SAMSUNG

In tanti riteniamo, me compreso, che Samsung abbia commesso un errore significativo nella scelta, per i nuovi e futuri dispositivi mobile, di eliminare lo slot destinato alle MicroSD, scontentando moltissimi dei propri utenti per favorire, probabilmente, una collaborazione commerciale e più proficua con le aziende che forniscono spazi in cloud a pagamento

Peccato, perché avrebbe avuto senso anche per Samsung stessa favorire commercialmente le proprie e sempre più avanzate MicroSD anche tramite i nuovi dispositivi mobile

Spero Samsung ci ripensi seriamente ascoltando i propri clienti!!

In alcuni precedenti topic in cui altri utenti hanno avanzato il medesimo disagio espresso per l’eliminazione dello slot destinato alle MicroSD, sono state proposte come soluzione da alcuni moderatori presenti in questo sito l’utilizzo di un DISPOSITIVO ESTERNO TYPE-C PER POTER UTILIZZARE ANCORA LE MICROSD SUI NUOVI DISPOSITIVI MOBILE SAMSUNG.

Un esempio: https://m.media-amazon.com/images/I/51mu6wQi7KL._AC_SL1001_.jpg

Detto e fatto! Mi sono dovuto adeguare a questa complessa soluzione non propriamente comoda, prima di tutto perché si parla comunque di un corpo aggiuntivo da portarsi dietro che può sempre essere perduto nei vari spostamenti, o peggio rischiare di rompere il microcircuito di lettura e ricarica del cellulare.

MA VENIAMO ALLA DOMANDA SULLE MODALITà DI VSUALIZZAZIONE DELLE IMMAGINI E VIDEO LETTI  TRAMITE CIRCUITO ESTERNO TYPE-C E QUINDI NON PRESENTI NELLA CARTELLA DCIM (GALLERIA).

Le immagini e i video presenti nella microSD che vengono lette tramite circuito esterno Type-, vengono considerati come singoli file indipendenti l’uno dall’altro rispetto alle modalità di gestione delle immagini o dei video se fossero presenti nella cartella DCIM o più chiaramente Galleria

Quindi nel momento in cui visualizzo le immagini presenti nella microSD caricate tramite dispositivo esterno type-C:

Percorso  microsd da lettore esterno Typ-C: Archivio / Archiviazione di massa 1 / FOTO (cartella)

la visualizzazione a scorrimento elle immagini visualizzate da Archivio non è possibile. Le immagini non scorrono come quando si guarda un album presente in “Galleria”, ma non si può fare altro che cliccare su ciascuna immagine per visualizzarla per poi uscire, selezionarne un'altra per ingrandirla, per poi uscire, per poi selezionarne una successiva per ingrandirla e così via. Una situazione macchinosa

AVETE SOLUZIONI TRAMITE QUALCHE APP DA INTEGRARE o consigli di come CREARE UN COLLEGAMENTO per poter visualizzare le immagini a scorrimento come accade per quelle presenti nella cartella DCIM?

 

0 Likes
5 Risposte
mazy500
Voyager
Opzioni
potresti provare andando nella galleria e creando una nuova cartella che chiami magari "microSD" o come vuoi tu, poi inserisci la scheda SD e vai nell'archivio, fatto ciò copi le foto e le incolli nella memoria interna scegliendo il percorso DCIM e andando poi nella cartella che hai creato. infine se vai nella galleria, in quella cartella dovrebbero esserci. fammi sapere e buona giornata
0 Likes
Robyn-79
Explorer
Opzioni

Ciao mazy500, se faccio quanto mi hai consigliato sono consapevole che funziona in quanto la cartella DCIM facente parte della memoria interna e letta tramite l'app "Galleria" viene gestita da android come contenitore di foto e video e ne permette quindi la gestione, la visualizzazione, la modifica come tali. Ma una cartella che contiene foto e video (anche se la chiamassi DCIM) presente in una Microsd proveniente dal connettore Type-C e letta quindi dall'app "Archivio", le considera come file generici rendendole solo leggibili e visualizzabili ma con delle limitazioni.  Non sono modificabili con le apposite opzioni (ritaglia, cambia colore, saturazione ecc) e non puoi scorrerle con il dito come fosse un album. La cartella DCIM nella memoria interna è considerata dall'app Galleria un raccoglitore di video e foto. Una cartella (anche se si chiamasse DCIM) proveniente e letta dal connettore Type-C tramite app Archivio è un raccoglitore di file.. Speravo di trovare una soluzione che permettesse di utilizzare tutte le funzioni come dall'app Galleria (magari creando un collegamento) che andasse a pescare la cartella con dentro 25000 foto e altrettanti video di più di 500 gb senza dover intasare la memoria interna del cell. (Premetto che lo slot microsd integrato fino ai Samsung S del 2020 venivano gestiti correttamente perchè l'app Galleria riconosceva la presenza di foto e video nella microSD integrabile. Ciò non sembra possibile se la lettura della microSD passa dal connettore Type-C

0 Likes
mazy500
Voyager
Opzioni
capisco, non so come si faccia allora. buona giornata
0 Likes
etmame
Hotshot
Opzioni
È così. Io ho trasferito le foto che avevo nella sd del vecchio telefono alla memoria interna del S24 ultra. Tutti i telefoni della serie S da anni non hanno la possibilità di utilizzare la scheda di memoria perché la velocità delle memorie interne è nettamente superiore e la memoria esterna potrebbe rallentare il telefono
0 Likes
Robyn-79
Explorer
Opzioni

Grazie Etmame anche per la tua risposta. Se non trovo soluzioni a livello software alla mia domanda sopra, sembra che la soluzione che proponete e che già conoscevo sia l'unica via a cui rassegnarsi. Nei confronti di Samsung per quanto mi riguarda rappresenta comunque una involuzione nell'obbligare i propri utenti a fare abbonamenti per avere spazio online o intasare la memoria interna quando Samsung stessa produce e vende microsd. Provate a trasferire, tramite cavo Type-c, 30GB di immagini e video magari dei vostri precedenti cellulari e radunate su pc, su un Samsung S24 Plus. Vi da 5 ore minimo di tempo per completare l'operazione. Piazzate una microsd in un card reader di un pc e trasferite lo stesso quantitativo da pc alla microsd. Vi da una ventina di minuti.

0 Likes