Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Cover led Samsung note 20 ultra

(Argomento creato il giorno: 11-12-2022 09:55 PM)
408 Visualizzazioni
chrirossi01
First Poster
Opzioni
Buonasera, la cover led del mio Samsung Galaxy note 20 ultra non funziona, dopo vari aggiornamenti la situazione rimane sempre la solita...
0 Likes
3 Risposte
Sergio_S
Expert
Opzioni

Ciao @chrirossi01 ti do il benvenuto nella Community di Samsung! :handshake:

Potresti gentilmente fornirmi maggiori informazioni su quanto riscontrato?

Per escludere l'eventuale presenza di un'anomalia software sul dispositivo ti consiglio di procedere in questo modo:

  • accedi al menu Impostazioni 
  • Assistenza dispositivo > ottimizzazione del sistema
  • rimuovi la cover e riavvia il telefono
  • senza applicare la cover, accedi al menu Impostazioni > Applicazioni
  • cerca i processi Cover a LED e Samsung Accessory Service
  • premi, su ciascuno di essi, su Memoria archiviazione > Cancella dati
  • applica la cover

Questa procedura non eliminerà nessun dato personale, agirà esclusivamente sui file di sistema per il funzionamento dell'applicazione.

Se la cover non viene riconosciuta anche a seguito dei precedenti passaggi,ti chiedo di testare il funzionamento avviando il tuo Galaxy Note 20 Ultra in modalità provvisoria.

In questa modalità, la maggior parte delle app di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un app esterna.

Se avrai eseguito correttamente la procedura, noterai la scritta “Modalità provvisoria".

Per uscire dalla modalità dovrai eseguire un semplice riavvio del telefono.

Se in questa modalità quanto riscontrato non dovesse persistere, sul tuo dispositivo è presente almeno un'app che interferisce con il corretto funzionamento. Dovrai pertanto eliminare gradualmente le app installate e, contestualmente, verificare il comportamento del dispositivo.

Gli step da seguire sono i seguenti:

  • Tieni premuto il tasto fisico di accensione/spegnimento >
  • Fai una pressione lunga sul tasto rosso Spegni che comparirà sullo schermo >
  • Tocca il tasto verde Modalità Sicura >
  • Attendi che il dispositivo si avvii in questa modalità (al riavvio comparirà la dicitura Modalità provvisoria nella parte inferiore del display).

Come accedere alla modalità sicura dei telefoni Galaxy: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Una volta eseguiti questi passaggi, fammi sapere se continui a riscontrare lo stesso comportamento, rimango in attesa di un tuo gentile riscontro!

A presto! 😊

Sergio
Samsung Community Expert

0 Likes
Mauro0402
Apprentice
Opzioni

Ciao, la mia cover led, dopo aver fatto l'aggiornamento suggerito dal sistema, visualizza notifiche in formato diverso dalla finestra disponibile sul mio note 20 ultra, quindi di fatto incomprensibili. Come si risolve il problema? Ho già riavviato il sistema più volte con e senza la cover, cancellati i dati nella memoria di archiviazione, disistallata e reistallata l'app ... che altro posso fare?

0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Mauro0402,

mi spiace per questa situazione. Hai provato anche ad utilizzare lo smartphone in modalità provvisoria?

Per entrare in modalità provvisoria, occorre seguire questi passaggi:

  • Tenere premuto il tasto fisico di accensione/spegnimento
  • Fare una pressione lunga sul tasto rosso Spegni che comparirà sullo schermo
  • Toccare il tasto verde Modalità Sicura
  • Attendere che il dispositivo si avvii in questa modalità (al riavvio comparirà la dicitura Modalità provvisoria nella parte inferiore del display)

Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.

Se la procedura è stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra.

Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio rivolgersi al rivenditore, trattandosi di un accessorio.

Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-fare-il-backup-o-il-ripristino-dei-dati-su-un...

Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes