Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Contenuto della confezione dei dispositivi

(Argomento creato il giorno: 13-08-2024 11:54 AM)
376 Visualizzazioni
NikoAbarth
Voyager
Opzioni

Ciao a tutti, stavo ragionando su una cosa.. avete mai fatto caso che nei vecchi telefoni ti davano nella confezione il caricatore, le cuffiette, poi i telefoni erano altrettanto dotati di accessori (tipo il cardiofrequenziometro, il led di notifica, il jack da 3.5, tasto home virtuale, memoria espandibile), mentre oggi non hanno più nulla ed è già tanto se ti danno un cavetto. Secondo me è tutto marketing perché bisogna spendere un occhio della testa per un telefono che non ti da nemmeno il caricatore e facendo questo ragionamento non mi sentirei nemmeno spronato a comprare un nuovo cellulare, perché se vuoi misurare la frequenza cardiaca dovresti comprare l'orologio, e quindi spendere soldi, se vuoi le cuffie le devi comprare, e spendere altri soldi, se hai bisogno del caricatore lo devi comprare, e spendere altri soldi ancora, però i telefoni continuano a costare tanto... non so, voi cosa ne pensate?

0 Likes
12 Risposte
OgnaOrange
Pioneer
Opzioni
È vero,nella scatola di un mio vecchio telefono (A50) c'era gli auricolari e altri gadget ma Samsung nel corso degli anni li ha tolti per ridurre l'impatto ambientale,quindi se hai sempre usato Samsung puoi usare gadget vecchi,sennò compri.
0 Likes
NikoAbarth
Voyager
Opzioni
Francamente l'impatto ambientale è l'ultimo dei problemi di tutti, me compreso... poi anche se i caricatori non li vendono insieme al telefono, loro producono lo stesso, cambia solo che li vendono a parte (e ovviamente ci guadagnano) e siamo sempre li. Poi se io devo spendere un occhio della testa per un cellulare, io il caricatore lo voglio
0 Likes
OgnaOrange
Pioneer
Opzioni
C'è sempre un'interesse economico,come ogni azienda d'altronde
0 Likes
NikoAbarth
Voyager
Opzioni
Quello è vero, ma secondo me la situazione sta un po' sfuggendo di mano... poi secondo me lo fai anche per fare un "favore" ai tuoi clienti che comprano da te, almeno io la penso così
etmame
Big Cheese
Opzioni
Io per gli ultimi tre telefoni che ho comprato in famiglia non ho preso nessun caricatore perché uso quelli dei telefoni precedenti. Su i grandi numeri sicuramente c'è un impatto positivo per ridurre i rifiuti elettronici
0 Likes
ExileTM
Troubleshooter
Opzioni
Dell'impatto ambientale non frega nulla a nessuno, né a noi utenti, né tanto meno a Samsung, è solo una questione di Marketing e profitto, alla fine ti danno meno e ti fanno pagare di più (bella fregatura), ecco perché io mi tengo stretto il mio Note 9 con Android 8.1 (da Android 10, il software è pieno di restrizioni, alla faccia che è basato su Linux che dovrebbe essere Open Source.. .è più serrato di iOS), dove praticamente fa un baffo a tutti i successori di casa Samsung e non solo....e prima che me lo dite, si, li ho avuti tutti i successori fino all'S23 Ultra, ma sinceramente non sono alla benché minima altezza del Note 9, quanto Samsung (insieme agli altri) facevano le cose decentemente...non come oggi
Facendo un recap in base alla.mia esperienza con l'ultimo avuto in casa Samsung (cioè l'S23 Ultra) quest'ultimo praticamente non aveva nulla:
Niente sensori biometrici per i battiti e ossigeno
Niente scansione della retina
Niente Jack per le cuffie
Niente LED di notifica
Niente MicroSD
Niente cuffie
Niente caricabatterie
Niente adattatore OTG
....praticamente il nulla cosmico...manco la memoria totale si avvicina minimamente a quella del Note 9....trovatevi un Samsung con 1,5Tb di memoria....che non costi quanto un'auto...beh a parte che non c'è, ma già quello da 1Tb ti tocca vendere un rene...senza contare poi se devi formattare e fare per forza di cose il backuo
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

confermo che la motivazione alla base della scelta di non includere certi accessori in confezione di vendita, peraltro condivisa da diversi competitor, è legata alla sostenibilità ambientale. Abbiamo avuto modo di indicarlo in molte altre discussioni, oltre che in diversi documenti ufficiali, come questo:

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/perche-samsung-non-include-piu-gli-auricolari-e-il...

Il fatto che gli smartphone costino di più, rispetto al passato, dipende dall'evoluzione tecnologica, perciò non per questo si deve dare per scontato che all'interno della confezione si possa avere di tutto e di più solo perchè il costo del prodotto è maggiore rispetto al modello analogo di riferimento di 5-6 anni fa.

Inoltre, il nostro catalogo smartphone comprende modelli adatti a tutte le tasche.

Preciso che, coloro che hanno bisogno di un accessorio, se scelgono di acquistare lo smartphone nel nostro Shop Online possono aggiungerlo all'ordine ottenendo un'agevolazione sul prezzo dell'accessorio stesso, che va a sommarsi alle varie offerte e sconti proposti periodicamente sul nostro negozio, facendo si che alla fine il totale sia equo a quanto ottenuto.

@ExileTM per ciò che concerne la disponibilità di caratteristiche e funzioni, è vero che alcune di quelle che erano presenti sui "vecchi" top di gamma ora non sono più disponibili, ma è anche vero che ne sono state aggiunte molte altre. In ogni caso, si tratta di variazioni basate su scelte di mercato. Per capirci, ormai quasi nessuno monitorerebbe la propria FC dallo smartphone, vista l'enorme diffusione di smartband e smartwatch che offrono valori molto più precisi; pertanto, perchè inserire tale funzione poco richiesta?

Grazie comunque per il vostro feedback. 🙂

Buona serata

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
NikoAbarth
Voyager
Opzioni
Stessa cosa io col samsung s9 plus
0 Likes
ExileTM
Troubleshooter
Opzioni
Mah, io non son tanto convinto di ciò...tanto per fare un classico esempio, quello del caricatore...Samsung dice di non includerlo perché ognuno di noi almeno ne ha 1 o 2....potrebbe anche essere, ma credo che in pochi per esempio abbiano un caricatore da 70Watt (di solito il 90% delle persone ha quello da 25Watt), quindi se un utente vorrebbe poter utilizzare a pieno il suo nuovo smartphone Samsung, deve comunque comprarne uno nuovo che soddisfi la Ricarica Ultra Veloce o la 2.0, w se vogliamo parlare di ambiente, li si va ad accumulare altri rifiuti (carta, plastica e quant'altro), altro discorso citando l'autore del post, se uno è abituato al sensore biometrico per il fitness che c'era fino a qualche anno fa, ora deve comprarsi un orologio a parte.. e il discorso si ripete, altra storia per le cuffie...beh tanto si dice che tutti hanno delle cuffie bluetooth, si ok, ma se io voglio delle cuffie a filo (sempre migliori del bluetooth) mi tocca prendere delle cuffie usb-c, perché anche qui il 90% hanno le classiche cuffie a jack, e la storia si ripete nuovamente con nuova immondizia da smaltire..., anche la cover, ecc....quindi se queste sono le scelte ecologiche fatte da samsung, che cambino il direttore marketing, perché a parte il profitto, di ecologia non ci capisce niente