in data 16-07-2015 02:01 PM
Non sapendo più a che santo votarmi, sono costretto a rendere pubblica la mia ultima email inviata direttamente al servizio Assistenza di Samsung.
Da allora l'unica loro risposta, arrivata oltre un mese dopo la mia email, in sostanza è che "devo arrangiarmi e mi devo pagare la riparazione" di una lavatrice che ha meno di un anno. Ma i forti sono in Samsung, ed io devo subire. Tutti gli altri quesiti riportati nell'email, tra cui la decadenza della garanzia, e relativa estensione, ad insindacabile giudizio del tecnico intervenuto, sono rimasti senza risposta.
Ecco l'email che avevo inviato:
"A seguire copia dell'email inviata al Servizio Assistenza Samsung tre mesi fa, rimasta ancora inevasa:
"Spinea (VE), 17 aprile 2015
Oggetto: Diffida ad adempiere e contestuale messa in mora
Premesso che:
• in data 24.10.2014 ho comprato una lavatrice Samsung SAMWF80F5EW2W 8kg 1200 giri di centrifuga classe A+++, numero seriale A0Q25ESF800466K, del valore di € 599,00, scontata ad € 399,00; unitamente alla sottoscrizione dell’estensione di garanzia denominata “Servizio Clienti Rilassati” con scadenza 01.11.2020 del valore di € 119,99, ed al pagamento del servizio di consegna per € 30,00;
• in data 31.10.2014 è stata fatta la consegna, senza imballo, e la relativa installazione
• il sabato successivo 01.11.2014 ho provveduto ad effettuare il primo lavaggio ottenendone come risultato alcuni capi irrimediabilmente bucati; ed identico risultato ho ottenuto con alcuni lavaggi successivi, in tutto si tratta d’una decina di capi;
• che già la domenica 02.11.2014 ho provveduto personalmente alla segnalazione del problema presso il negozio Unieuro di Mestre Via Pionara non ottenendo alcun riscontro;
• solo dopo diffida ad adempiere del 05.11.2014, inviata a Samsung ed Unieuro, alla sostituzione delle lavatrice o al rimborso integrale della somma pagata, è successivamente intervenuto un tecnico della ditta Save di Mira (VE), incaricata da Samsung del servizio di assistenza, che non trovando alcun difetto, per “puro scrupolo” ed a “scopo preventivo” ha armeggiato per circa un’ora con una forbice chiesta in prestito attorno alle parti metalliche dell’oblò, a suo dire per limare delle eventuali sbavature.
A seguito di tale intervento il problema dei capi bucati non si è più presentato e pur ritenendoci danneggiati, avendo anche sostenuto delle spese per alcuni lavaggi presso una lavanderia a gettoni, ci siamo ritenuti parzialmente soddisfatti ed abbiamo lasciato decadere la richiesta dei danni economici.
Vengo al nuovo sopraggiunto fatto in oggetto.
• Alcuni giorni fa, durante il lavaggio, ci siamo accorti che la lavatrice perdeva molta acqua dall’oblò. A lavaggio terminato ci siamo accorti che mancava un pezzo nella guarnizione (foto 1) e tra le pieghe della guarnizione abbiamo trovato i pezzi mancanti (foto 2).
• Abbiamo segnalato il problema a Samsung e successivamente la Save di Mira ci ha contattato per fissare un appuntamento con il tecnico, specificando che la guarnizione, avendo un valore estetico e non essenziale per la lavatrice, tra l’altro soggetta ad usura, non è coperta dalla garanzia. Mi veniva anche riportato il costo intervento di € 75,00.
• Ho contestato che la guarnizione non può essere considerata un pezzo con valore estetico perché se rotta, come nel mio caso, o mancante, la lavatrice non trattiene l’acqua. Ne consegue che è un pezzo essenziale. Ho contestato anche che dopo solo cinque mesi di utilizzo la guarnizione non può avere subito un tale danneggiamento (in foto 3 si può vedere come la restante guarnizione sia senza alcun altro problema o segno di usura), e se così è stato significa che si trattava di una guarnizione difettosa sin dall’inizio.
• Alle mie rimostranze la signorina della Save ha comunque confermato che nel caso il tecnico avesse riscontrato dei difetti nella guarnizione, a sua discrezione avrebbe potuto effettuarne la sostituzione in garanzia.
• Il tecnico intervenuto in presenza della sola mia moglie, lo stesso già intervenuto con il precedente problema, ha dapprima messo in dubbio che la lavatrice fosse recente, dichiarando che a suo dire ha più di due anni, nonostante la prova d’acquisto da lui fotografata (foto 4). Arrampicandosi sugli specchi ha poi spiegato la rottura della guarnizione con il probabile inceppamento di un bottone, anche se mi sembra impossibile che un bottone riesca ad infilarsi in tal punto. In conclusione: per la riparazione chiedeva la somma di € 95,00 (75 + 20 per l’intervento).
• Mia moglie mi ha messo in contatto telefonicamente con il tecnico, al quale ho dichiarato di non avere alcuna intenzione di pagare per un intervento che dev’essere fatto in garanzia, perché è evidente che si tratta di un difetto all’origine, tra l’altro una somma maggiore di quanto riferito telefonicamente dal suo ufficio.
• Al mio ulteriore rifiuto di pagare l’intervento (€ 20,00) il tecnico, alquanto seccato, ha dichiarato che avrebbe fatto decadere, poiché in suo potere, la garanzia prevista per legge e l’estensione di garanzia, da me ben pagata.
Con la presente intimo e diffido ad adempiere
• l’immediata sostituzione della lavatrice o, in alternativa,
• l’integrale rimborso della somma pagata (lavatrice + estensione garanzia + consegna) risultando sempre più consolidato il sospetto, considerato anche il forte sconto che il negozio Unieuro ha fatto rispetto alla concorrenza allineata al prezzo intero ed il fatto che dal camion che ha provveduto alla consegna la lavatrice è uscita già disimballata, che non si trattasse di un prodotto in perfette condizioni.
• la sostituzione della guarnizione, con la speranza che non si presentino ulteriori problemi come dovrebbe succedere con una lavatrice nuova.
• Desidero infine avere maggiori spiegazioni sulla garanzia che il tecnico dichiara di aver fatto decadere."
in data 29-10-2019 10:51 AM
Ciao alex793,
mi spiego meglio: nel momento in cui si verifica un danno fisico, esso non rientra in garanzia.
I danni fisici possono essere causati tramite urti, strappi o altre dinamiche esterne, per cui una rottura della guarnizione non viene mai coperta dalla garanzia.
Le condizioni di garanzia vengono descritte dalla Warranty Card, che può sempre essere consultata per qualsiasi dubbio.
Comprendiamo il disappunto, ma non abbiamo nessuna possibilità di intervento: nessun centro di assistenza può sostituire in garanzia una guarnizione, sebbene possiate richiedere una perizia sul prodotto e far presente i vostri dubbi al momento della perizia stessa.
Ciao,
in data 29-10-2019 04:38 PM
in data 29-10-2019 05:31 PM
Ciao alex793,
proprio dal link da te postato è possibile visualizzare l'elenco esteso delle condizioni di garanzia, visibili QUI.
La guarnizione è un una componente soggetta a logorio e usura. Inoltre, se viene rotta, rientra nel secondo caso: danni estetici.
Ciao,
in data 29-10-2019 05:39 PM
Grazie,
quindi quali sono le parti non soggette ad usura e quali componenti sono soggette a garanzia?
in data 30-10-2019 10:14 AM
Ciao alex793,
tutte le componenti non direttamente legate all'usura (nello specifico le componenti puramente estetiche del prodotto), sono soggette al punto (b).
Per i dettagli ti rinvio al documento completo.
Gli interventi in garanzia vengono effettuati sempre entro il periodo di copertura (ventiquattro mesi, più le eventuali estensioni acquistate e attivate) in caso di malfunzionamento, ma mai di rottura fisica.
Ciao,
in data 30-10-2019 10:54 AM
in data 30-10-2019 11:13 AM
Ciao alex793,
tutti i recapiti dedicati si trovano QUI, in modo da poter richiedere una perizia tecnica approfondita e in modo da poter effettuare tutte le valutazioni del caso.
Tramite la nostra Community, infatti, non trattiamo argomenti di questo tipo: non posso far altro che confermare tutte le informazioni indicate, ma per eventuali approfondimenti e verifiche in diretta è necessario fare riferimento ai canali preposti.
Sono certo che in questo modo potrai trovare risposta ad eventuali perplessità, oltre alla documentazione ufficiale indicata.
Ciao!
in data 30-10-2019 11:54 AM
in data 07-11-2019 03:27 PM
Buonasera ,
rispondo in merito , ho acquistato una lavatrice samsung fine ottobre 2018 dopo 2 mesi anche a me si è rotta/tagliata la guarnizione a metà dell'oblo nella parte inferiore , fatta sostituire OVVIAMENTE pezzo non in garanzia in quanto pezzo di consumo , io dopo due mesi di vita della lavatrice quanti cavolo lavaggi posso aver fatto?? Una lavatrice dovrebbe almeno durare 6/8 anni se partiamo così quante guarnizioni devo cambiare???
Ma i tecnici della Samsung che tipo di test effettuano sui vari componenti ?
Tanto per non farmi mancare nulla settimana scorsa (venerdì 1 anno di lavatrice ) dopo un lavaggio serale e fatta ripartire al mattino con un nuovo lavaggio non si accende più, chiami il numero verde e prendono in carico la riparazione il centro di assistenza la chiamerà per definire il giorno , passate quasi 8 ore non si sente nessuno (non mi si è rotto un forno ,telefono, aspirapolvere, MI SI è ROTTTA UNA LAVATRICE ci si può immaginare con una famiglia di 4 persone cosa comporta questo) , mia moglie richiama il numero verde e si fa dare il centro di assistenza che ha preso in carico la riparazione, la signora del centro assistenza molto risentita affermava: vi chiameremo noi lunedì mattina o pomeriggio , verranno oggi giovedì speriamo che non ci sia altro matreriale di consumo che non rientra nella garanzia !!!! .
domani vi darò responso della riparazione speriamo.
in data 07-11-2019 03:34 PM