Dunque, mi è capitato spesso.
Sul Samsung Watch, blocco schermo, quello con il simbolo delle due gocce.
Gocce che fanno presagire un utilizzo tipico in acqua.
Bene.
Dovrebbe servire per non premere accidentalmente i tasti. Su questo ci arriviamo più tardi
Situazione tipo. Metto il blocco e mi tuffo in acqua
Nel frattempo essendo distante dal telefono, incomincia a vibrare. Segnalazione video e acustica se c'è, oppure con vibrazione.
Situazione molto noiosa. Se poi c'è l'audio non ne parliamo.
Non c'è nessun modo di interrompere l'alert.
Per la tipologia di display con le dita bagnate non si può interagire.
Questo anche se si rimanesse vicino al telefono. Se arrivasse una chiamata sarebbe impossibile pure rifiutarla.
Perché non aver pensato a un tasto che premuto due volte ho magari mantenerlo premuto, annullare tutti i processi in corso? Non mi pare ci voglia del genio.
Poi perché chiamarlo blocco schermo quando c'è una funzione di espulsione acqua con tanto di logo delle due gocce che associa tale funzione al nuoto? Mistero.
Tutto un senza senso
Al momento quando ricevo una chiamata importante o mi da troppa noia l'alert in acqua, devo uscire dall'acqua, asciugarmi la mano, interagire con il display dell'orologio e tornare a nuotare