in data 18-09-2023 08:45 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 18-09-2023 09:57 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-09-2023 09:10 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2023 12:34 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
buongiorno,
ieri il mio galaxy watch 4 (m5rt) ha ricevuto un consistente pacchetto di aggiornamento del sistema operativo.
Da quel momento ho smesso di ricevere le notifiche dei messaggi ricevuti su whatsapp nello smartphone. tutte le altre notifiche vengono regolarmente inviate al watch.
ho controllato:
- autorizzazioni notifiche app sia su watch che smartphone
- disinstallato e installato nuovamente whatsapp versione wear
- riavviato più volte sia watch che smartphone
- disattivato la funzione rileva polso che potrebbe non far arrivare le notifiche
insomma ho provato tutto quello che ho trovato nei post on line che parlano di notifiche whatsapp che non arrivano...
qualcun'altro ha avuto questo problema? è risolvibile? è un bug non ancora risolto?
grazie per le indicazioni che potrete darmi
in data 20-09-2023 01:52 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
verificato che le notifiche whatsapp arrivano solo se watch 4 e il mio galaxy a52 sono collegati alla stessa rete wifi.
se watch e smarphone sono accoppiati solo con BT non notifica
in data 21-09-2023 12:57 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti e bentornati sulla Community Samsung!
Sui nostri Galaxy Watch è possibile ricevere le notifiche di Whatsapp in due modi:
- Installando l'app Whatsapp Messenger per Wear OS, rilasciata recentemente;
- Senza installare l'app Whatsapp Messenger sul Watch, così che vengano inoltrate a quest'ultimo le notifiche ricevute sullo smartphone, mediante l'apposito plugin.
Potreste confermarci il fatto che tutti avete installato l'app Whatsapp Messenger per Wear OS? Se provate a disinstallare l'app dall'orologio, ricevete correttamente le notifiche mediante la connessione con lo smartphone?
Se riscontrate le difficoltà esclusivamente quando Whatsapp è installata sull'orologio, è possibile che tale situazione possa dipendere proprio dall'app: in questa situazione, sarebbe opportuno segnalare le difficoltà al supporto Meta, in modo tale che gli sviluppatori possano verificare l'eventuale presenza di anomalie.
Potete farci sapere? Inoltre, potreste dirci se, con le notifiche di altre applicazioni, non riscontrate alcun tipo di difficoltà?
Fateci sapere!
Ciao
21-09-2023 02:13 PM - modificato 21-09-2023 02:16 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Salve,
verificato che disinstallando whatsapp dal watch le notifiche arrivano.
purtroppo si perdono le varie funzioni di ascolto messaggi vocali e altro...
le notifiche delle altre app funzionano
in data 21-09-2023 02:53 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao marchettin,
ti ringrazio per il riscontro!
Il fatto che riesca a ricevere correttamente le notifiche di Whatsapp quando disinstalli la relativa app dal Watch è segnale del fatto che tale situazione non dipende dall'orologio e dall'aggiornamento del software, bensì dall'applicazione che, presumibilmente, necessita di un update da parte degli sviluppatori: considera infatti che, dopo il rilascio di un aggiornamento per il prodotto, gli sviluppatori si occupano di rilasciare gli update per le proprie app, affinchè queste siano ottimizzate per funzionare correttamente con la nuova versione del software.
Alla luce di ciò, ti suggerisco di contattare il supporto Meta per segnalare loro l'inconveniente, in modo tale che possano prendere in carico il caso.
Restiamo a disposizione!
Ciao
in data 10-10-2023 05:59 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 11-10-2023 05:42 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Marco65_R,
ti ringrazio per i dettagli gentilmente forniti.
In merito a quanto da te segnalato, considerando che l'inconveniente si verifica esclusivamente con l'applicazione WhatsApp, ti comunico che sarebbe sicuramente opportuno segnalare l'anomalia al supporto dedicato all'applicazione, in modo tale che gli sviluppatori possano effettuare delle accurate verifiche interne all'app stessa ed eventualmente elaborare una soluzione.
Tieni presente che, trattandosi di un'applicazione di terze parti, sono gli sviluppatori dell'app stessa a stabilirne le dinamiche interne e le modalità di interazione con il dispositivo.
È inoltre compito degli sviluppatori "adeguare" le applicazioni per i vari dispositivi e per le relative versioni del software installate al loro interno. Diversamente, in caso di mancata ottimizzazione, potrebbero verificarsi degli inconvenienti di questo tipo, dovuti a una mancata interazione fra l'app e il dispositivo.
Resto a completa disposizione per eventuali chiarimenti e delucidazioni.
Buona giornata.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »