14-02-2024 10:39 AM - modificato 14-02-2024 11:25 AM
La funzione "russare" presente sui Galaxy Watch 4, 5 e 6 funziona quando va bene 1 volta su 10. Le altre funzioni legate al sonno e cioè battiti, ossigenazione, temperatura corporea (Watch 5 e 6) ecc ecc vengono rilevate sempre e correttamente. Per la rilevazione del russare, non si capisce come mai, gli sviluppatori abbiano optato per la scelta che lo smartphone debba essere sotto carica. Questa condizione, anche se il telefono è in carica con cavo o wireless, pregiudica il corretto funzionamento del rilevamento. Non sarebbe meglio toglierla e far si che lo smartphone rilevi il "russare" indipendentemente dal fatto che sia in carica o meno?
in data 14-02-2024 03:31 PM
Ciao MarcoBiMarco,
la funzione di rilevamento del russamento richiede che lo smartphone venga messo in carica perchè ha necessità di molta energia per funzionare. Il sistema, infatti, utilizza i microfoni presenti sul telefono per registrare i rumori emessi durante il sonno ed essendo costantemente attivo per molte ore consuma parecchia energia.
Quando dici che il rilevamento funziona una volta su dieci, intendi dire che il russamento non viene rilevato nemmeno se mantieni lo smartphone in carica? Cosa intendi quando dici che <<questa condizione, anche se il telefono è in carica con cavo o wireless, pregiudica il corretto funzionamento del rilevamento>>? Se il telefono è in carica e tutte le condizioni sono rispettate (l'opzione è attiva, lo smartphone è posizionato con la parte inferiore vicino al viso e non ci sono altri rumori nella stanza), il rilevamento deve funzionare correttamente.
Inoltre, quando dici che non funziona intendi dire che su Samsung Health, al mattino, non è presente alcun report sul russamento?
Il tuo smartphone è un Samsung Galaxy e, se si, quale modello possiedi?
Attendo un tuo riscontro, grazie!
Ciao
in data 14-02-2024 04:23 PM
Ciao Cornelia,
il rilevamento del russare registra campioni di 30 secondi per ogni evento i soli microfoni a schermo spento hanno un consumo irrisorio, basti pensare che la registrazione di un file audio stereo di 1 ora con la funzione registratore abbatte di circa l'1-2% la batteria. Ma a parte questo, si potrebbe tranquillamente programmare la funzione in modo tale che si attivi indipendentemente dal fatto che il telefono sia alimentato a corrente o meno, ma che nel caso la batteria sia sotto il 30% la funzione si disattiva o non si attiva proprio, esattamente come la funzione di condivisione batteria presente sullo Smartphone.
Quando scrivo che la funzione si attiva una volta su dieci, non solo lo scrivo ma posso fornire gli screenshot... l'anomalia si verifica sul mio Note 20 Ultra 5G abbinato ad un watch 4 ed un watch 6. Le prove le wireless le ho fatte con caricabatterie Duo Wireless Samsung, mentre le prove via cavo, con cavetti originali Samsung sia type c che USB (neri) e alimentatori Samsung standard, quelli a ricarica veloce da 25W ed il Superapido sempre Samsung. La solfa non cambia purtroppo, alla mattina ritrovo correttamente registrati i range di ossigeno, di battiti, la temperatura corporea (solo con Watch 6 naturalmente) ecc ecc... ma il russare latita sempre. Cancellate cache, disinstallati i software Health, reimpostato l'app sui Watch, concesse tutte le autorizzazioni compresa quella del microfono non impostata su sempre ma soltanto con l'app in uso come indicato in Samsung Health, ma niente da fare il "russare" funziona 1 volta su dieci ad essere buoni.
in data 26-03-2024 05:39 PM
Buona sera. ho lo stesso problema. nel senso che nonostante metta correttamente il telefono in carica sul comodino rivolto verso me stessa non viene più registrato il russare da oltre un mese.
in data 20-05-2024 07:57 PM
Idem è quattro notti che provo col telefono a 50 cm dalla testa ed in carica cablata e mi dice sempre impossibile rilevare russare non capisco se non ho russato e allora dice che non ha rilevato oppure che c'è un problema? Comunque io so di per certo che russo mentre dormo tante volte di più tante volte di meno ma più o meno russo tutte le notti quindi qualche problema ci sarà... Premetto che il mio telefono non è un Samsung ma un Poco F3 con MIUI e ho dato tutti i permessi all'app Samsung health per restare in background con lucchetto bloccato nessuna restrizione batteria permessi ai microfoni e tutto il resto e per sicurezza qualsiasi altro permesso dato anche se non era necessario...
in data 21-05-2024 03:34 PM
Ciao angyone1,
quanto descrivi potrebbe essere dovuto proprio al telefono utilizzato. La totale efficienza e compatibilità è infatti garantita entro l'Ecosistema Galaxy.
Hai modo di provare ad associare, anche solo temporaneamente e in ottica di prova, il tuo smartwatch a un telefono Galaxy?
Fammi sapere, resto a disposizione.
A presto!
24-05-2024 10:31 AM - modificato 24-05-2024 10:38 AM
sinceramente non mi va di cancellare e reinstallare tutto... non è un grosso problema... però mi fa strano dato che il mio Poco F3 è certificato alexa e google assistant può sentire l'ok google anche a schermo spento quindi la possibilità di fa andare il microfono a schermo spento ce l'ha... ho pure disattivato l'ok google una notte perchè magari l'app health trovava i microfoni occupati da google assistant e non poteva accedervi ma il risultato è lo stesso... vorrei solo capire se uno non russa proprio per niente esce fuori lo stesso un risultato che dice che non hai russato oppure ti dice sempre che non è riuscito a rilevare il russare ?
p.s.
io avrei un vecchio galaxy s6 edge ma non credo sia compatibile... avrà android 7 o 8 se ricordo bene
in data 11-11-2024 12:38 PM
in data 12-11-2024 04:04 PM
Ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung, DonatellaDC. 🤝
Come indicato dalla collega Cornelia:
@Cornelia_L ha scritto:
la funzione di rilevamento del russamento richiede che lo smartphone venga messo in carica perchè ha necessità di molta energia per funzionare. Il sistema, infatti, utilizza i microfoni presenti sul telefono per registrare i rumori emessi durante il sonno ed essendo costantemente attivo per molte ore consuma parecchia energia.
A tal proposito, hai rispettato questi accorgimenti? I dati vengono rilevati in modo incostante, oppure non viene rilevato alcun dato?
Qualora non lo avessi ancora fatto, ti suggerisco di eseguire un backup dei dati dell'app Health, disconnettere il tuo account Samsung ed eseguire una pulizia dei dati:
Dopodiché, connetti l'account e verifica se il dato viene rilevato.
Mi fai sapere? Rimango a disposizione. 😊
Buona giornata!
in data 04-04-2025 08:10 AM