05-10-2018 11:35 PM - modificato 05-10-2018 11:36 PM
Buonasera,
scrivo per ribadire l'annoso problema che nasce già da Gear S2 e si protrae imperterrito anche su Gear S3 e sul nuovo Galaxy Watch.
Tali orologi, come anche confermato dal supporto samsung via mail non funzionano correttamente se la pelle del polso dove viene indossato l'orologio è tatuata.
Il sensore di battito cardiaco fa cilecca e non riconosce battito, dunque non permette nemmeno l'utilizzo dell'Always On Display andando in quella sorta di stand-by in cui va solitamente quando non è indossato.
Soprassendendo sul menefreghismo verso i clienti e verso le segnalazioni di Samsung, e sul fatto che io trovi piuttosto ridicolo il fatto che dopo TRE modelli il problema (che ricordo gli altri marchi non hanno) sia sempre lì, senza che l'azienda si sia minimamente curata dei vari feedbacks delle varie community mondiali (samsung community us / eu, xda, androidcentral etc etc.).
Chiedo quindi, appurato che il sensore non è adatto a queste situazioni e non c'è nulla da fare lato hardware:
È possibile per gli sviluppatori aggiungere una misera opzione che permetta all'utente di scegliere se lasciare attiva o DISATTIVARE la funzione di riconoscimento del polso?
In questo modo noi "discriminati" a causa di un tatuaggio sul polso potremmo utilizzare almeno l'orologio con l'always on e tutte le funzioni eccetto la parte cardio (trascurabile, peraltro).
Spero di ricevere qualche feedback e che tale richiesta sia *davvero* inoltrata al reparto di competenza, essendo un'opzione semplice da inserire, facile da programmare e soprattutto risolutiva per molti clienti in tutto il mondo.
Grazie per l'attenzione.
Nella speranza che siate davvero dalla parte dei clienti.
Daniele
in data 06-10-2018 12:25 PM
Ciao,
intanto il problema è di tutti gli orologi poiché i sensori emettono una luce verde che ha una data frequenza e questa frequenza viene assorbita naturalmente dal sangue. Quindi se hai i tatuaggi non è colpa del Samsung e, nel caso, potevi anche informarti o arrivarci. Secondo, puoi tranquillamente disattivare questa funzione senza problemi dalle impostazioni dell'orologio.
Grazie, ciao.
06-10-2018 02:25 PM - modificato 06-10-2018 02:27 PM
In primis, il problema non è di tutti gli orologi quindi ti pregherei di informarti prima di fare il saccente e dirmi di "informarmi o arrivarci";
gli apparecchi fitbit e garmin rilevano comunque i battiti sul tatuaggio, seppur non in modo affidabile, ma quello è comprensibile.
Altra questione dove hai oggettivamente mancato il punto è sul disattivare la funzione.
Non è presente alcuna funzione né dall'app Galaxy Wearable né dalle impostazioni del Galaxy Watch che permette di disattivare la funzione di always on display solo quando il device riconosce di essere indossato.
Il mio messaggio mirava appunto a chiedere un inserimento di tale funzione.
Indi per cui ti ringrazio molto dell'interessamento, ma la risposta mi è stata poco utile.
Un saluto.
in data 08-10-2018 11:06 AM
Ciao Sad_Panda, benvenuto nella Community Samsung,
mi spiace per il disagio, tuttavia devo confermarti che il dispositivo utilizza la luce per il rilevamento del battito cardiaco.
Ciò è espressamente indicato a pagina 64 del manuale d'uso, diponibile online e consultabile anche previo acquisto:
Poiché il sensore frequenza cardiaca utilizza la luce per l'approssimazione della frequenza cardiaca, la sua precisione potrebbe variare a causa di fattori fisici che influenzano l'assorbimento e il riflesso di luce, come la circolazione/pressione sanguigna, condizioni cutanee, posizionamento e concentrazione di vasi sanguigni. Inoltre, se la frequenza cardiaca è eccessivamente alta o bassa, le misurazioni potrebbero risultare imprecise
Devo inoltre confermarti che è corretto che l'always on display rimanga attivo solo se il dispositivo viene indossato, perchè non avrebbe senso lasciarlo attivo quando il Gear non è sul polso.
Il fatto che il dispositivo risulti o meno indossato è collegato alla funzione di rilevamento del battito.
Al momento non sono purtroppo disponibili sensori alternativi per rilevare che il Gear sia o meno indossato.
Ti ringrazio comunque per il tuo feedback, che avrò certamente modo di segnalare al nostro reparto sviluppo.
Non posso garantirti, tuttavia, che tale feedback possa essere valutato in positivo, né i tempi di una eventuale implementazione in tal senso.
Ciao,
Sabrina_B
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 08-10-2018 07:27 PM
Grazie,
Questa non è ovviamente una soluzione ma almeno è una risposta sensata.
Che il sensore possa avere problemi con il rilevamento dei battiti su pelle tatuata potevo anche capirlo e va bene, non capisco come faccia a non rilevare totalmente i battiti del polso.
Comunque chi lo decide che non avrebbe senso lasciare acceso il display una volta che l'orologio non è al polso?!
Innanzitutto per chi ha tatuaggi, cicatrici o altro che impedisce al sensore di rilevare i battiti ha bisogno di questa funzione, pena la perdita dell'always on display.
In ogni caso anche volendo lasciare l'orologio sulla scrivania e intanto continuare a ricevere notifiche e vedere l'ora potrebbe essere utile.
In ogni caso sarebbe solo una scelta in più per l'utente, il che non potrebbe che fare del bene poiché gli altri utenti che la lasciano attiva di default menterrebbero attivo lo stesso comportamento che ha l'orologio ora, ma contemporaneamente voi fareste vedere che le segnalazioni degli utenti vengono tenute davvero in considerazione.
Grazie.
in data 28-02-2021 04:24 PM
in data 28-02-2021 04:29 PM
Vi informo, che ho acquistato un Oppo Watch (con wear OS) per sostituire il galaxy, e nonostante il tatuaggio, Oppo watch funziona alla perfezione.
La batteria dura leggermente meno di Galaxy Watch ma comunque alzandomi alle 5 del mattino arrivo a mezzanotte con 30-40% di batteria utilizzandolo tutto il gg per ora e notifiche con AOD attivo.
Curiosamente, i battiti sono sballati (ovviamente per colpa del tatuaggio) però il dispositivo, a differenza di quelli samsung (io ho avuto Frontier e Watch) riconosce sempre che l'orologio è attaccato al polso e quindi non va in blocco o risparmio energetico, funzionando perfettamente!!
in data 01-03-2021 09:30 AM
Ciao a tutti,
il sensore dedicato al rilevamento della frequenza cardiaca è di tipo ottico. Quindi peluria, sporco o particolari caratteristiche della pelle potrebbero impedire alla luce di essere riflessa in modo uniforme.
Samsung è a conoscenza di tale limitazioni hardware, dato che viene indicato anche nel manuale, ma sono certo che presto sarà in grado di fornirvi wearables in grado di ignorare tali caratteristiche della pelle.
Buona giornata,
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.