Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Galaxy Watch 7 44mm LTE

(Argomento creato il giorno: 09-08-2024 02:32 PM)
216 Visualizzazioni
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
Salve a tutti. 
Vi scrivo per conto di un amico. 
Il suo galaxy watch 7 da 44mm LTE quando viene usato con lte e gps attivo per navigare (brevemente) su google maps, va incontro ad un surriscaldamento esagerato, portando il dispositivo a bloccarsi e ad andare in protezione. 
Questa cosa si protrae anche in altri contesti, sempre di uso più/meno intenso. 
Vorrei sapere se anche qualcun altro ha il suo medesimo problema. 
3 Risposte
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao Elel01,

quanto descrivi non è certamente normale, ma vi sono alcune importanti considerazioni da fare. Vediamole insieme ✏️.

Anzitutto, l'orologio è fresco di acquisto ed è stato attivato da poco? Ti chiedo questo perché è bene sapere che i nostri più recenti ed evoluti dispositivi, nella loro fase operativa iniziale, svolgono un cosiddetto "rodaggio" software ⚙️.

Questo si caratterizza per un apprendimento costante delle abitudini d'utilizzo al fine di creare una "mappa concettuale digitale" che aiuti poi il sistema, a posteriori, ad ottimizzare i consumi essendo le azioni svolte pressoché sempre le stesse.

Ma per imparare ciò è richiesto uno "sprint" iniziale che consuma molte risorse, facendo lavorare molto i chip, e quindi generando di per sé calore. Questo è il punto primo da tenere ben a mente, perché ora arriva il secondo.

Il GPS, in quanto antenna sempre all'erta, è uno degli elementi più energivori di un dispositivo; questo, unito al fattore precedente, fa somma. E c'è da considerare anche un terzo aspetto altrettanto fondamentale.

Logicamente, necessitando di una guida navigatrice, questa non potrà che espletarsi all'esterno. Se non fosse che ci troviamo nella stagione torrida, e con valori che sono di anno in anno sempre più alti rispetto alla stagione precedente ♨️.

Pertanto abbiamo (potenzialmente) questa situazione: rodaggio + GPS + caldo torrido. Non proprio l'ideale.

Considerando che, per tua stessa descrizione, il fenomeno si presenta anche in altri contesti ma con utilizzo intenso, sono propenso a ritenere che si tratti proprio di questa combinazione.

Cosa fare?

Il mio suggerimento è (e sempre se sia valido il primo assunto sulla tempistica di attivazione) lasciar passare qualche giorno per far svolgere al sistema una prima fase di assimilazione degli schemi d'uso: questo migliorerà col tempo sia la temperatura di esercizio, sia l'autonomia.

In secondo luogo - e per quanto possibile- far iniziare ad approcciare l'orologio anche all'uso del GPS magari nelle ore serali più fresche (anche in ottica di solo test, non necessariamente per reale esigenza), per poi passare, una volta assimilato anche questo schema, alle sessioni diurne. E tentando sempre per quanto possibile di non tenere il telefono in pieno sole.

L'energia dei raggi solari è infatti terribile, anche se non sembra. Noi possiamo proteggerci con la crema solare dai danni di questa energia potenziale, ma un dispositivo?

Spero che queste linee guida ti siano utili per la comprensione del fenomeno in gioco, si tratta solo di una fase momentanea che andrà ad assestarsi :handshake:.

Tienimi comunque aggiornato nelle prossime settimane.

Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
LeleK01
GrandMaster
Opzioni
Michele ti ringrazio per la disamina ma qua non siamo tutti utenti inesperti.
Date sempre e solo le stesse risposte, banali e del tutto scontate.
Si sa che i dispositivi hanno bisogno di tempo per assestare la batteria e che sono in una fase di "rodaggio" è una cosa che si sa da anni! Il problema è evidente. Non è normale che il gps con google maps e le alte temperature rendano inutilizzabile il dispositivo per ore.
Appena si mette sotto sforzo il processore, il suo orologio si blocca.
Il dispositivo, non lasciato sotto al sole per ore, visto che hai fatto l'associazione con la crema solare, ha chiaramente dei problemi. Quindi: che cosa mi consigli, di solido ed empirico per risolvere questo problema?
Le solite cose, che devono essere dette ad utenti non consapevoli, hanno stufato. È ora che voi dell'assistenza date risposte inerenti, non possibilità.
0 Likes
Danilo_L
Expert
Opzioni

Ciao Elel01, 

lo scopo di tutti i nostri interventi è quello di poter fornire all'utente un supporto chiaro ed efficace, tuttavia, è bene precisare che, naturalmente, non conosciamo l'esperienza di utilizzo di qualsiasi persona con determinati tipi di prodotti.

Proprio per questa ragione, in una prima fase di diagnosi, è necessario porre delle domande mirate le quali possono sembrare banali tuttavia, talvolta, possono esserci di grande aiuto per poter comprendere al meglio la natura dell'inconveniente e porvi rimedio. 

Detto ciò, qualora lo ritenessi opportuno, potrai assolutamente fare riferimento a un nostro centro autorizzato, presso il quale i nostri tecnici specializzati potranno effettuare un'accurata perizia del prodotto e indicarti se effettivamente possa essere presente un'anomalia oppure se il dispositivo rientri in specifica. 

A tal proposito, ti invito a indicarmi il CAP della tua zona, al fine di poter verificare il centro più vicino a te.

In alternativa, potrai verificarlo autonomamente mediante il seguente link:

https://www.samsung.com/it/support/service-center/

Lo staff resta a disposizione. 

Ciao! 

Danilo
Samsung Community Expert
0 Likes