in data 09-09-2021 03:17 PM
Buongiorno,
Volevo sapere se qualcuno avesse mai usato i nuovi galaxy watch 4 al mare, sono un pò restio ad usarlo anche se mi piacerebbe passando la giornata in spiaggia. Altrimenti dovrei toglierlo il mattino e rimetterlo la sera.
So che andrebbe in ogni caso sciaquato con acqua dolce abbondantemente ma potrei farlo solamente una volta tornato a casa quindi un paio d'ore dopo. Potrebbe essere un problema? Grazie mille
in data 10-09-2021 01:02 AM
in data 10-09-2021 01:15 AM
Samsung in diversi articoli parla anche ti 5 ATM quindi dovrebbe essere resistente ad una profondità di 50 metri e dovrebbe essere certificato per standard militari.
Proprio in uno degli articoli di lancio invece https://news.samsung.com/it/arriva-oggi-in-italia-il-nuovo-samsung-galaxy-watch-lo-smartwatch-pensat... oltre alle 5 atmosfere parla anche di utilizzo in acqua compresa quella di mare.
Punto 5. Galaxy Watch dispone di una certificazione ISO 22810:2010 per gli orologi da polso con una valutazione di 5 ATM a 50 metri (165 piedi) in condizioni definite di pressione, tempo, velocità e temperatura. Questo significa che entrambi i dispositivi sono sicuri da indossare sotto la pioggia o durante la doccia e possono essere utilizzati per attività in acqua bassa come il nuoto in piscina o al mare.
in data 10-09-2021 01:28 AM
in data 10-09-2021 08:20 AM
10-09-2021 10:16 AM - modificato 10-09-2021 10:18 AM
in data 01-04-2022 12:22 AM
in data 13-04-2022 01:13 PM
Ciao simux, ti do il benvenuto in Community 😊
La modalità Blocco in acqua del Galaxy Watch 4 serve per bloccare il touchscreen, in modo da evitare che il contatto dell'acqua con la superficie touch attivi involontariamente dei servizi.
Considera che l'opzione si attiva automaticamente quando selezioni le attività di nuoto; se non devi effettuare alcun allenamento ma soltanto entrare in acqua con il tuo Watch, è comunque raccomandabile attivarla.
Per quanto riguarda l'utilizzo in doccia lo sconsigliamo perchè si presenterebbero alcune condizioni potenzialmente rischiose, cioè l'utilizzo di acqua calda, detergenti ed olii che potrebbero danneggiarne la superficie e la pressione elevata dell'acqua. Considera che il dispositivo è stato testato per il funzionamento in acqua dolce, senza movimenti: un'eccessiva pressione dell'acqua potrebbe quindi causarne l'infiltrazione.
Maggiori dettagli sul mantenimento della resistenza all'acqua sono indicati a pagina 7 del manuale utente:
Spero di esserti stata d'aiuto 🙂
Resto a disposizione. Ciao!
14-04-2022 07:25 AM - modificato 14-04-2022 07:35 AM
@Anatolia Scusa eh scrivi che il watch non è indicato per l’acqua salata ma allora lo modalità sport “nuoto in acque libere” è per le pozzanghere?
Poi per esempio prendi i dati del manuale per ip68…. Ma l’orologio ha anche la certificazione wr 50m che significa idoneo per il nuoto…
Se si compra l’orologio per monitorare il nuoto mi sembra ovvio che si utilizza in mare o in piscina…. Va sicuramente lavato con acqua dolce dopo l’utilizzo ma se tale utilizzo non è previsto dovrebbero essere eliminate le modalità nuoto dallo sport e shealt
in data 01-07-2022 11:19 AM
Se può essere d'aiuto ti riporto mio utilizzo standard negli ultimi 4 mesi --> Utilizzato più volte in mare per nuotare - dai 10' ai 60' senza problemi - e in caso di apnea leggera - indicativamente 3 / 5 metri per un tempo medio di 90'' - sinceramente non ho mai avuto problemi.
Pulirlo con acqua dolce una volta emersi e sbloccare la modalità water.
in data 15-10-2023 12:07 PM