in data 13-10-2021 06:59 PM
Possiedo il GW 46 mm (da 2 anni) ed il GW3 45mm( da settembre 2020) ed entrambi funzionano al meglio. Mai avuti problemi.
Volevo comperare il GW 4 classic 45mm, ma continuo a vedere sui forum italici ed anglosassoni che, a 3 mesi dall'uscita, continua ad essere pieno di glitches; bugs; sensori non funzionanti etc ed ancora nessuna soluzione definitiva.
Leggo di continui reset (con la perdita di tutte le impostazioni) per avere una parvenza di funzionamento corretto.
Da Samsung mi aspettavo di più!!
Continuo a non capire la joint di Samsung con Google. Sì, Samsung sarà stata compensata, e per il pessimo OS di Google avere Samsung come partner poteva essere l'ultima spiaggia per salvare un OS sempre più criticato e che proprio non và.
Cosa è successo invece nella reltà? E' successo che Wear OS continua a non andare ed in più ha trascinato nel baratro anche Samsung che aveva l'ottimo Tizen. Tizen che non ha mai dato alcun tipo di problema.
Mi si dice le app del Play Store, ma cosa me ne faccio se poi lo smartwatch non funziona come dovrebbe? Altra cosa, non erano forse sufficienti le app del Galaxy Store? Secondo me sì, anzi erano anche troppe. Consideriamo poi che il famoso Google Assistant, per chi usa gli assistenti digitali, non c'è e si è costretti ad usare Bixby!!!!
Avrei voluto meno app, ma un orologio che quando corro o faccio attività fisica mi dà i dati biometrici esatti e non random.
Conclusione, vorrei il GW4 ma sino a che tutto non sarà risolto mi guarderò bene dal comperarlo ritenendomi fortunato di non averlo preso subito dopo l'uscita. Anzi, se le cose continuano così, ho il forte timore di dover saltare pari pari al GW5. Magari Samsung ci ripensa e torna al buon, vecchio Tizen.
in data 13-10-2021 07:48 PM
Bel post, e interessante tematica... io sono uno di quelli che ha acquistato un GW4 "prenotandolo" con un discreto sconto...fino ad un attimo prima portavo al mio polso un Versa 2. Il Fitbit funzionava bene per quando riguarda i dati? Beh, mi era sufficiente "scopare il pavimento" per trovarmi centinaia di passi in più registrati... da una mia comparazione, il Versa 2 sbaglia di circa il 10 / 15% sul totale di una giornata. Senza contare tutta una altra serie di problemi che mi ha portato a "sentire" spesso l'assistenza... con scarsi risultati (aspetta l'aggiornamento)... è tutta la vita che "aspetto l'aggiornamento" dico io. Con il GW4 LTE la situazione attuale è... che si trova in viaggio per il centro di riparazione per una "perizia" visto che l'oggetto non ha mai funzionato per la parte LTE senza surriscaldarsi in poco tempo (e andando in automatico in modalità aereo).
Diciamoci la verità... è destino che non si riesca ad avere qualcosa di stabile, semplice, bello e funzionale che acquisti e ti dimentichi cosa significa aggiornare, resettare, reimpostare. Forse un giorno accadrà, ma quel giorno non è oggi.
in data 14-10-2021 08:41 AM
In parte vorrei dissentire da quanto dici. Non conosco il Versa Fitbit, quindi non conosco se ha dei problemi.
Posso però dire che il GW originale ed il GW3 non hanno mai avuto problemi. I dati biometrici o meteo che rilevo sugli smart watches coincidono pari pari con quelli sul telefono S20+).
Mai fatto un reset su nessuno dei 2 orologi. Ben diversa pare la storia sul GW4
. Schermi bruciati
. Sensori che non funzionano
. Notifiche che non arrivano
. Dati biometrici che differiscono tra orologio e telefono
. Infiniti reset con perdita impostazioni
etc. etc. etc.
e dopo 3 mesi ancora nessun aggiornamento software decisivo!!
C'è da essere delusi o no? Parliamo di Samsung, non dell'ultima anonima azienda cinese
Un salutp
in data 14-10-2021 08:47 AM
Una piccola aggiunta. La mia critica a Wear OS deriva da esperienza personale.
Ho anche un TicWatchPro 4GLTE (non uso l'LTE) con, ovviamente, il sistema Wear OS.
Bene l'OS di Google è lontano anni luce dal buon vecchio Tizen.
Medita Samsung...medita
in data 14-10-2021 09:34 AM
Fai conto che dopo l'ennesimo bug mattutino (mi sono accorto alle 6 che dalle 4 il battito cardiaco era inchiodato sui 49 battiti e fino al riavvio dell'orologio non si è ripreso) sto riconfigurando il mio Watch 3. Sinceramente non è possibile e concepibile una cosa del genere. Di dispositivi samsung ne ho avuti, tutti chi piu o chi meno hanno avuto bug e problemi vari ma questo li batte in senso negativo. Piu che resettare e mandare segnalazioni da wearable con i vari registri non sto facendo da 2 mesi,. Sinceramente per 400 QUATTROCENTO euro di dispositivo la cosa non mi va giu
14-10-2021 09:39 AM - modificato 14-10-2021 09:39 AM
Ciao Maurizio51 e ciao Blulight,
vi ringrazio per aver espresso la vostra opinione.
@Maurizio51, mi spiace non abbia apprezzato la scelta del nuovo sistema operativo di Google, WearOS, ci tengo a precisare che si tratta di una versione "powered by Samsung". Questa scelta si traduce in un’integrazione migliore con i servizi di Google che passano tutti attraverso il Play Store anche sull’orologio.
Ti invito inoltre, a non basarti esclusivamente sulle recensioni trovate nel web o sulla tua esperienza personale avuta con dispositivi terzi ma ti consiglio di provare personalmente i nostri nuovo Galaxy Watch 4 presso i negozi fisici.
@Blulight, mi spiace per quanto accaduto e comprendo il tuo disappunto. Per eseguire ulteriori verifiche sul tuo caso, ti chiedo gentilmente di fornirmi privatamente il codice seriale del watch e il tuo indirizzo email.
Per contattarmi privatamente, se stai utilizzando l'app Samsung Members premi sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e seleziona Messaggio diretto, se stai utilizzando un browser, apri "Messaggi" dall'avatar in alto a destra, componi un nuovo messaggio e digita nickname dell'expert nel campo "invia a", in questo caso Virginia_G.
Ti aspetto!
Grazie, ciao!
in data 14-10-2021 07:17 PM
Ciao Virginia
Bella risposta, ma.............
Sò bene che il Wear Os del Galaxy 4 è Samsung powered, ma sembra non abbia portato alcun beneficio!!
Dici di non basarmi sul web. Ora, poche recensioni contrarie non significano nulla, ma se le stesse sono una marea in tutto il mondo qualcosa vorrà dire.
In ultimo, provare 10/15 minuti l'orologio in un negozio non significa nulla. Dovrei averlo al polso almeno una giornata, ma per far questo dovrei comperarlo, e.......direi che non è ancora il caso.
Lo farò quando leggerò che tutto è risolto
Cordialmente
in data 16-10-2021 02:37 PM
in data 16-10-2021 02:51 PM
in data 23-01-2022 08:45 AM