in data 04-12-2021 12:28 AM
Salve a tutti,
mi dispiace scrivere un altro post per comunicarvi un comportamento davvero pietoso da parte del servizio di assistenza Samsung,
il fatto è che non mi sono mai iscritto alla community pensando fosse lungo il processo di registrazione, e sinceramente non avevo voglia, ma ora dopo essere andato più volte in centri di assistenza a portare i miei prodotti, dopo essermi sentito più volte preso in giro, oltraggiato e deriso, voglio che prendiate coscienza del fatto che i centri di assistenza Samsung non sono affidabili (per mia esperienza).
Parliamo quindi oggi di un paio di Galaxy Buds (SM-R170NZWAITV) portato in assistenza il 27/10 da qualche mese si sentiva un suono intermittente all'interno delle cuffie, allora l'ho portato in assistenza così da poter almeno usarle, il prodotto torna il 5/11 giorno in cui sono andato a ritirarle, sul foglio viene scritto:
SOSTITUZIONE EARBUD R+L + BASE DI RICARICA. NUOVO S/N R: * NUOVO S/N L: * CASE ASSY-*;*
Gli asterischi sostituiscono i seriali messi, al fine di non fare censurare tutto il post.
ora voglio sottolineare la parola NUOVO scritta, perché le cuffie che loro dicono aver sostituito alle mie non sono nuove:
quindi, come me sono accorto?
siccome il mio dispositivo s20 di cui ho parlato in un altro post https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s20-series/s20-in-centro-assistenza-troppe-volte/m-p/4401... era in assistenza ho aspettato fino a quando mi tornasse il device, il giorno 11/11,
tornato a casa quindi non vedo l'ora di mettermi le cuffiette e godermi la mia musica con la qualità Samsung di cui mi sono sempre fidato ma... quando le giro inizio a intravedere i primi segni di qualcosa che non va: i pin dorati di ricarica risultano consumati (un po' ammaccati), quelli di un nuovo paio di Galaxy Buds sono completamente lisci e privi di qualsiasi graffio e ammaccatura e questo lo so perché 1 mese prima in famiglia abbiamo acquistato Galaxy Buds 2.
Ma non mi perdo d'animo, penso io le uso ormai da 2 anni non importa se sono consumate avranno riparato le mie e ora si sentiranno davvero bene.
Le cuffie non erano le mie, come accendo il Bluetooth del mio s20 e apro il cofanetto delle Galaxy Buds assegnatemi dall'assistenza esce un nuovo codice del dispositivo, (Galaxy Buds (6798)) differente dal mio che avevo prima, quindi sicuramente queste cuffie non erano state usate da me, ma da qualcun altro in precedenza, qualcuno le aveva usate.
Decido di ignorare anche questo segnale di avvertenza, penso è Samsung non mi ha mai deluso, i precedenti con l'assistenza Samsung non devono in alcun modo intaccare la fiducia che ho io nei confronti di Samsung, quindi le collego al mio dispositivo Samsung aspetto che si faccia il download dell’app guardo se ci sono aggiornamenti ma erano tutti già stati installati (quando un prodotto è nuovo c’è sempre un aggiornamento da fare) , dopo qualche secondo già mi accorgo che la qualità del suono non è buona, non all'altezza del marchio AKG (per chi non lo sapesse sulle Galaxy Buds c'è scritto "Sound by AKG") e AKG è un marchio rinomato nell'ambito musicale.
Decido di dare un'altra possibilità alle cuffie, le prendo le inserisco nel cofanetto le scollego e le ricollego al dispositivo, ora attivo il Bass Boost dall'Equalizer dell'app dedicata ascolto una canzone intera, e dopo quella sono costretto a togliere le cuffie per il mal di testa createmi allora le tolgo.
Penso sarà il gommino in silicone interno che non è adatto al mio orecchio devo cambiarlo, colgo allora l'attimo per cambiare anche i gommini delle alette che quelli più piccoli mi stanno più comodi.
Ora vi sto per raccontare la parte più disgustosa e raccapricciante di tutta la vicenda: sostituisco i gommini e come tolgo una delle alette dalle cuffie sento qualcosa di secco come se fosse del muco, era del cerume penso, rimasto lì secco dal precedente possessore delle Galaxy Buds, in quel momento sono gelato.
Ero paralizzato da ciò che avevo davanti, ho preso e rimesso tutti i gommini sostituiti e l'ho rimesso al suo posto nel suo cofanetto, quella sensazione agghiacciante ha continuato a riecheggiarmi nel corpo per ore, ho cercato di non pensarci più, ma quando mi sento giu di morale ascolto la mia musica e l'unico modo per averla di qualità in quel momento era metterla dal mio portatile (il portatile dovrebbe essere il device dove la qualità della musica è la più carente…) ascoltare la musica dal portatile mi faceva ricordare cosa era appena successo, quel giorno è stato davvero orribile.
Allora non mi ricordo che giorno chiamo il call center, sembra capire quello che gli sto raccontando… l'esperienza agghiacciante che ho provato, mi dice che a giorni mi avrebbero contattato gli specialisti per sostituire un'altra volta il dispositivo, in cuor mio non ne volevo un altro per ciò che era appena successo, perché episodi così continui a ricordarli e figurati rivedendo un paio di cuffie uguali.
Forse volevo una rassicurazione da parte loro, forse volevo sapere.. che si fossero sbagliati che abbiano fatto un tremendo errore, che il caso fosse solo mio.
L'assistenza quindi mi ricontatta qualche giorno dopo, racconto loro cosa è successo ma a loro preme sapere solo se funzionano o no e come si sentono…
Mi dicono di attendere un giorno, mi avrebbero ricontattato, penso l’attesa l’abbiano rispettata e mi rispondono dicendo che il prodotto è nuovo, il prodotto ha un altro seriale quindi è nuovo, di portare comunque il dispositivo in assistenza che in caso non funzioni bene me lo avrebbero sostituito di nuovo.
Io già dovevo andare in assistenza per un altro device quindi l’ho portato sperando il meglio, illuso.
Torna il 23/11 sul foglio esce scritto
ESEGUITO AGGIORNAMENTO SOFTWARE TARATURA COLLAUDO CONTROLLO E TEST COMPLETO
Come ho già detto erano già installati tutti gli aggiornamenti, quindi non ho idea di come abbiano fatto ad aggiornarle ulteriormente…
Lo stesso giorno ero andato in assistenza a ritirare l’altro device, al dire all’addetta che non hanno cambiato nulla, l’addetta mi guarda come se fossi un cane che ha appena fatto qualcosa che non dovrebbe mi dice aspetta un attimo, va a chiamare il tecnico, il tecnico esce dal suo ufficio viene lì ADESSO MI PROVI IL CELLULARE DAVANTI, PROVIAMO ANCHE LE CUFFIE.
Il cellulare era scarico, il test fino al 40% per provare se va la batteria non l’hanno fatto, carenza del reparto (a mio parere trascurabile per quanto hanno fatto)
lo collegano a un cavo generico che hanno lì, lo staccano più volte… così, tanto non è loro il dispositivo, aspettiamo che si carica fino al 10% poi lo staccano ancora, collega le cuffie e aspettiamo il download dell’app delle buds, intanto nel mentre di questo spettacolo osceno ripensavo al foglio che mi era stato presentato, quelle parole continuavano a passarmi per la mente e ho iniziato a pensare “non hanno cambiato niente”…
Sul foglio non viene neanche riportato che mi sono lamentato del fatto che mi hanno dato delle cuffie già consumate, viene solo scritto che le sento male, allora il tecnico mi invita a provarle, io le ho messe… mi sono sentito sporco, ho sentito di nuovo il brivido dell’ altro giorno sfiorarmi tutto il corpo, sento quel suono di cerume passarmi nelle orecchie, volevo solo togliermele, chissà quante persone le avevano messe..
Ora dico al tecnico che le sento male con voce tremolante, io volevo solo sparire, volevo morire.
Il tecnico le prende e le indossa come fossero sue, io non volevo neanche più vederle quelle cuffie, da quel momento non le ha più messe nessuno.
Non so cosa dirti io le sento bene e da me passano tante cuffie, la qualità del suono è soggettiva, si sentono bene mi dice il tecnico.
Sconfortato, abbattuto, depresso, esco da quel centro.
Ci sono poche volte nella vita in cui mi sono sentito umiliato, in cui sono capitato in posti e in situazioni in cui non avrei mai voluto essere coinvolto, considero questa una di loro.
Il giorno dopo mi ricontatta l’assistenza mi chiede se sono andato già a ritirarle io solo al pensare di essere andato a quel centro rabbrividivo, gli dico di sì e gli ho detto che non me le hanno cambiate, lui ha detto che da parte del tecnico sono perfette quindi non può più fare niente, ovviamente dopo un po’ una persona scoppia non può supportare tutto questo, gli ho detto cosa è successo, da parte sua stessa risposta, non gli fregava nulla, il tecnico ha detto che il dispositivo è ottimale non posso fare nulla.
Quindi le mie buds uscite dall’ assistenza una settimana fa, le ho riposte nella scatolina, le ho chiuse e messe nel cassetto, rassegnandomi a non ascoltare più musica con le cuffiette.
Ora evidentemente la fiducia che Samsung ha sempre avuto da 11 anni l' assistenza l'ha fatta perdere con questa esperienza al limite dell’immoralità, vorrei chiedere a quel reparto di restituirmi la dignità, perché con questo episodio l’ho persa tutta.
Con gli anni ho acquistato diversi prodotti Samsung, uno dopo l’ altro sicuro di me, sicuro dei vostri prodotti, ritenendoli i migliori, dopo questa vicenda penso non comprerò mai più Samsung, sebbene per me sia un marchio eccellente e ancora ora ritengo i suoi prodotti i migliori ma guardate che assistenza..
Io sono sempre stato educato, non ho mai mancato di rispetto a nessuno del personale dell’ assistenza, ho sempre cercato di tenere un tono calmo sebbene la situazione non fosse grave, non fosse critica ma molto peggio,
quindi mi scuso con me stesso per avermi fatto perdere soldi e tempo in quel modo, per tutto lo stress che mi sono fatto mettere invano, per essermi fatto illudere in quel modo, almeno qualcuno si scusa con me.
In allegato trovate tutta la fiducia che ho dato al marchio Samsung da non ricordo neanche più che anno, perché ormai Samsung è come se fosse parte di casa mia, parte della mia famiglia.
12mp
64mp
L ho fatta sia in 12mp che in 64mp (che a mio parere sembra sfuocata, ma per l’assistenza è perfetta così) in più anche un video in 8k.
Inoltre allego i segni che ancora si vedono sulle cuffie, forse non si vedono, ma posso solo mandarlo a 12mp, la fotocamera a 64mp non è molto affidabile ora come ora... e grazie per chiunque abbia letto cosa avessi da dire, avevo bisogno di sfogarmi, grazie.
04-12-2021 08:50 AM - modificato 04-12-2021 09:15 AM
in data 04-12-2021 05:14 PM
Ciao -Pierre,
sono spiacente per quanto accaduto. Ho effettuato personalmente degli accertamenti, ho visto che il nostro reparto competente sta attualmente esaminando il tuo caso.
Ti invito ad attendere ulteriori riscontri da parte loro: riceverai ulteriori comunicazioni nel più breve tempo possibile.
Ciao,
in data 04-12-2021 05:34 PM
Salve Anatolia,
grazie per aver speso parte del tuo tempo a leggere ciò che avevo da dire,
ti ringrazio soprattutto perché questa è la prima volta che qualcuno capisce che un comportamento così da parte di un centro autorizzato non è accettabile e soprattutto non nel nome di Samsung,
contatterò gli Expert che mi hai citato, perché in fondo ci spero ancora, nonostante quest'esperienza, e ancora grazie
in data 04-12-2021 05:40 PM
Salve Riccardo_M,
nessuno si sta occupando del caso, se lo stanno facendo, lo fanno a mia insaputa,
ho provato a richiamare il call center e a sottolineare ancora una volta che le cuffie non erano nuove, questo il 26/11, da loro non ho ricevuto alcun riscontro,
purtroppo ieri ho ripensato a quelle cuffie e non ce l'ho più fatta a tenermi dentro tutto, meglio che la community sappia a cosa va incontro quando va in un centro autorizzato Samsung.
Ti ringrazio comunque per aver letto ciò che ho scritto, e avermi dedicato parte del tuo tempo
in data 05-12-2021 09:03 AM
leggendo il tuo post, e ti ringrazio di aver condiviso… quello che mi chiedevo e mi richiedevo mentre leggevo…ma possibile che di questi tempi di Covid le cuffie vengano provate ad “orecchio” senza manco disinfettarle prima? Possibile che non ci siano dei microfoni bineurali sui quali testarle?
un saluto
in data 06-12-2021 01:57 PM
in data
06-12-2021
02:26 PM
- data ultima modifica
06-12-2021
02:45 PM
autore
Cornelia_M
Salve a tutti,
allego il messaggio di risposta di @Michele_P perché così possiamo guardare, leggere e riflettere su ciò che mi è stato risposto
[RIMOSSO SCREEN - CONTENUTO PRIVATO]
in questa risposta lei mi sta quindi confermando tutto quello che ho scritto,
e per lei non ci sono problemi se si indicano dichiarazioni mendaci all'interno delle schede di lavorazione, che i tecnici provino le cuffie dei clienti senza alcuna protezione senza alcuna cura per l'igiene soprattutto in un periodo delicato che stiamo affrontando oggi
che le cuffie sostituite e indicate come Nuove sono in realtà delle cuffie prese da qualcun altro tra l'altro danneggiate (come ha scritto lei anomalia risolta), così che il cliente deve passare più volte per i centri d'assistenza a farle riparare,
grazie comunque per il tempo dedicatomi,
spero che si renda conto che il messaggio che mi ha mandato è davvero sconfortante,
le auguro comunque una buona giornata, [RIMOSSO - COMMENTO OFFENSIVO]
in data 06-12-2021 02:53 PM
Salve @Cornelia_M ,
volevo solo dei chiarimenti sul perché ha rimosso lo screenshot del messaggio mandatomi in privato dal suo collega, dove tra l'altro non c'era alcun dato privato, (lo screenshot lo ho ancora)
ho visto tra l'altro che in altri post hanno postato i messaggi privati dunque perchè il mio è stato cancellato?
e inoltre il perché parte del mio messaggio è venuto ritenuto offensivo, quando io non ho insultato nessuno, nel lavoro si può sempre migliorare, ho dato un buon auspicio,
la ringrazio di avermi dedicato parte del suo tempo,
in attesa di un suo gentile riscontro
in data 06-12-2021 03:02 PM
Ciao -Pierre,
i contenuti inviati in privato non vanno divulgati, anche se non vi sono dati personali visibili. Non entro nel merito degli altri messaggi a cui fai riferimento ma farò appena possibile un check, grazie!
Naturalmente, nulla ti vieta di porre in pubblico le tue perplessità. Michele ti farà avere un riscontro appena possibile.
Ciao!