Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Durata batteria watch 5

(Argomento creato il giorno: 17-08-2023 07:04 PM)
1078 Visualizzazioni
Ale119
Explorer
Opzioni
Salve. Ho un watch 5 lte. Ho notato che dopo la carica completa l'orologio stima una durata di circa 1 giorno e 18ore circa. Dopo circa sei ore la durata stimata è ancora di 1 giorno e 8ore. Alla fine della giornata ho ancora circa il 55% della batteria. Insomma la stima della durata che fa l'orologio non coincide con le ore di durata reali. È normale questo comportamento? Anche a voi è lo stesso.
0 Likes
3 Risposte
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Si è normale visto che è solo una stima e non coincide con l'utilizzo reale
Danx1
Pathfinder
Opzioni
Si la stima della durata della batteria non é per nulla attendibile. Stessa cosa vale anche per il mio galaxy s21
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Ale119, bentornato sulla Community Samsung!

Quanto riscontri può rientrare nel regolare funzionamento in quanto la stima dell'autonomia residua viene aggiornata regolarmente sulla base del tipo di utilizzo che fai del prodotto in quel momento. 

Più precisamente, le ore di autonomia residua vengono calcolate sulla base della percentuale residua di carica, del tipo di utilizzo registrato nelle ultime ore e delle impostazioni attive.

Ipotizziamo che la mattina abbia registrato un allenamento (attività che richiede un maggiore dispendio energetico) e che, a quell'ora, l'orologio stimasse un giorno e 18 ore.

Ipotizziamo poi che nel resto della giornata abbia utilizzato l'orologio solo per consultare l'ora e leggere qualche notifica: in quel caso, con il passare delle ore, la percentuale residua di batteria sarà inferiore rispetto alla mattina ma le attività svolte in quel momento comportano un minor dispendio energetico, dunque l'orologio ti comunica un giorno e 8 ore di autonomia.

In poche parole, con quella stima, l'orologio ti sta comunicando che se continui ad utilizzarlo in quel modo avrai quei giorni di autonomia: tale dato, però, può variare se esegui altre operazioni.

Si tratta di un funzionamento simile a quello dei computer di bordo delle automobili, i quali calcolano i chilometri percorribili sulla base del carburante disponibile nel serbatoio e dello stile di guida: se di mattina il serbatoio è pieno e percorri una strada con uno stile di guida che comporta consumi più importanti, il computer può segnalarti meno km di autonomia rispetto al pomeriggio in cui guidi con uno stile più parsimonioso, anche se la quantità di carburante risulta essere inferiore.

Spero che questo esempio possa esserti d'aiuto per avere un'idea più chiara del funzionamento 😊 Resta inteso che se l'autonomia stimata dovesse rimanere "bloccata" sempre su un determinato dato a prescindere dalla tipologia di utilizzo del prodotto, siamo a completa disposizione per approfondire la vicenda.

@Danx1, anche sugli smartphone l'autonomia viene stimata secondo le modalità descritte poco sopra, dunque tale situazione può essere normale.

Se riscontri una situazione differente e che può essere effettivamente anomala, non esitare a descrivercela.

Rimaniamo a disposizione!

Ciao!

Veronica
Samsung Community Expert