in data 02-01-2025 12:24 PM
02-01-2025 02:36 PM - modificato 02-01-2025 02:38 PM
Ciao @Sara2420, bentornata nella Community Samsung! 🙂
Samsung Health non è disattivabile. Essendo il servizio predefinito di monitoraggio dell'attività, non è previsto che possa essere rimosso. Tuttavia, puoi certamente affiancarlo ad altri servizi di fitness; per esempio, abbiamo una collaborazione con Strava: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.strava&hl=it L'app si integra perfettamente con il Watch per tenere sotto controllo i tuoi allenamenti.
Hai indicato che utilizzi un servizio chiamato Weward che funziona mediante il collegamento a Google Fit. Esattamente quale procedura stai eseguendo, per provare a connettere il servizio? Se l'app è disponibile per il download sul Galaxy Watch7, dovresti procedere direttamente dalle sue impostazioni interne.
In alternativa dovresti utilizzare Samsung Health, che poi sincronizzerai con Google Fit mediante un servizio Google chiamato "Connessione salute" e, a sua volta, con l'app Weward:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.healthdata&hl=it&gl=US
Fornendo all'app Connessione salute i permessi per accedere ai dati di Samsung Health, potrai dunque vedere le informazioni anche su Google Fit.
Mi preme indicare che, trattandosi di servizi di terze parti, non abbiamo la possibilità di garantirti il pieno e corretto funzionamento. Inoltre, considerando che ciò che si sta provando a eseguire è un ponte tra 4 diversi servizi (S Health, Connessione Salute, Google Fit e Weward), non è detto che la sincronizzazione vada a buon fine.
Per quanto riguarda il conteggio dei passi, se usi solo Samsung Health risultano corrispondere su orologio e smartphone?
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 02-01-2025 10:33 PM
in data 17-01-2025 03:18 PM
Ciao @Sara2420,
ti chiedo scusa per la risposta tardiva!
Il numero dei passi può essere conteggiato in modo diverso sulle varie app, in base all'algoritmo che ogni servizio utilizza. Non è dunque insolito che S Health ti dia un valore e Google Fit un altro, anche se lo scarto dovrebbe essere ridotto: per il conteggio dei passi, infatti, viene utilizzato il sensore di movimento.
Qual è la discrepanza tra i valori segnalati da S Health e quelli dati da altre app?
C'è un metodo molto semplice per capire se il sensore di movimento funziona e S Health conteggia i passi in modo corretto: posizionati in una strada dritta e guarda quanti passi risultano segnalati in quel momento su S Health; tieni traccia di questo dato. Quindi, inizia a camminare normalmente muovendo le braccia in modo naturale e conta 50 o 100 passi. Al termine della camminata, fermati e attendi un minuto, quindi controlla quale valore viene indicato su S-Health. Se i passi conteggiati sono 50 o 100 (con uno scarto di qualche passo), significa che tutto funziona bene.
Per quanto riguarda la discrepanza tra i valori di Google Fit mostrati nell'orologio e nel telefono, la differenza è molto grande? È possibile che vi sia ritardo nella sincronizzazione dei dati? Non conoscendo il funzionamento dell'app, non so dirti come verificarlo, ma ti suggerisco di controllare le impostazioni di sincronizzazione al fine di assicurarti che siano settate correttamente e in tempo reale. Potrebbero esserci dei dati mancanti, dovuti magari a una sincronizzazione non andata a buon fine.
In tal caso, sarebbe opportuno segnalare il disservizio agli sviluppatori per una verifica del funzionamento del servizio Google Fit.
Da parte nostra, possiamo garantire il corretto funzionamento della nostra app S Health e intervenire, su questo servizio, in caso di necessità.
Resto a disposizione.
Ciao!