21-03-2025 10:02 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Ciao Community,
conosciamo i wearable per essere prodotti che si connettono allo Smartphone per offrire quel qualcosa in più. Pensiamo ai Galaxy Watch, che ci permettono di ricevere notifiche, effettuare pagamenti e monitorare il proprio benessere direttamente dal polso oppure ai Galaxy Buds per fruire un’esperienza audio coinvolgente durante le proprie attività multimediali preferite.
Ma prima dell’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, un nuovo membro si è unito alla famiglia Galaxy Wearable:
il Galaxy Ring!
Galaxy Ring aggiunge il suo contributo, portando misurazioni dei parametri vitali e nuove funzionalità di controllo sullo Smartphone, a portata di dito.
Ecco i cinque buoni motivi per avere un Galaxy Ring nel proprio ecosistema Galaxy:
1. Design, materiale in titanio e numerose dimensioni
Il Galaxy Ring si distingue per un design innovativo: leggero, compatto e comodo da indossare. Realizzato in titanio in tre diverse colorazioni (Titanium Black, Titanium Silver e Titanium Gold), con un profilo concavo che dona un tocco di classe rendendolo estremamente elegante. Disponibile in undici taglie, puoi scegliere quella che più si adatta al comfort del tuo dito.
2. Monitoraggio del benessere per ogni situazione (Sonno, Esercizi, Riposo)
Il dispositivo è dotato di diversi sensori per misurare i parametri vitali, tra cui frequenza cardiaca, ossigenazione del sangue, livello di stress, temperatura della pelle e per controllare l’attività fisica e il monitoraggio del sonno. Quando non si fa attività fisica, Galaxy Ring effettuerà periodicamente il monitoraggio della frequenza cardiaca e dello stress, avvisando di eventuali valori irregolari che non rientrano in un intervallo prestabilito per la frequenza cardiaca. Il dispositivo può essere impostato per monitorare il sonno, la temperatura cutanea, l’ossigenazione del sangue e tracciare le fasi del sonno e della veglia.
Galaxy Ring può rilevare l’inizio di un’attività come camminata e corsa, monitorando i parametri vitali e registrandoli automaticamente su Samsung Health.
Ricordiamo che Galaxy Ring è destinato esclusivamente a scopi di benessere generale e fitness. Non è dispositivo medico e non ha funzione alcuna di diagnosi, trattamento o cura. Le informazioni sanitarie ottenute mediante il dispositivo e Samsung Health non sono da ritenersi parere medico. Per qualsiasi diagnosi consultare un medico.
3. Samsung Health e Punteggio Energetico
Samsung Health è l’applicazione che da anni aiuta gli utenti Galaxy a tenere traccia del proprio benessere fisico e mentale e i dati rilevati da Galaxy Ring vengono gestiti in questa applicazione.
Oltre a visualizzare i dati per come sono tracciati da Galaxy Ring, c’è una funzionalità che permette di interpretarli per comprendere meglio il proprio stato psicofisico: Punteggio Energetico.
Punteggio Energetico usa Galaxy AI e prende in esame i dati come la durata, la regolarità e gli orari del sonno, la regolarità del ciclo sonno/veglia, l’attività fisica del giorno prima, la frequenza cardiaca durante il sonno e la relativa variabilità.
Una volta analizzati i dati, verranno assegnati un punteggio e un giudizio, accompagnati da un commento che suggerisce come gestire al meglio la giornata odierna.
Per poter usufruire di Samsung Health e Punteggio Energetico è necessario attivare un Samsung Account.
Un esempio di Punteggio Energetico
4. Integrazione nell’ecosistema Galaxy
Galaxy Ring si associa ad uno Smartphone Galaxy e viene gestito dall’app Galaxy Wearable dove è possibile personalizzare tutte le impostazioni. Sono disponibili delle funzionalità aggiuntive, previste se l'anello è associato ad uno Smartphone Galaxy aggiornato alla versione One UI 6.1.1 o versione successiva, come per esempio i gesti. Con il doppio avvicinamento tra il Galaxy Ring e il pollice, è possibile scattare una fotografia, registrare un video oppure disattivare una sveglia.
In Galaxy Wearable è possibile gestire anche il tipo di rilevazioni che l’anello può eseguire. Utilizzando il Galaxy Ring insieme ai Galaxy Watch, è possibile distribuire il carico di rilevazioni tra i due dispositivi, migliorando non solo l'autonomia di entrambi (l’autonomia dei dispositivi è sempre soggetta alle condizioni di utilizzo), ma anche l'accuratezza e la completezza dei dati raccolti, per un'analisi più precisa e approfondita del proprio stato fisico.
5. Alleato per le Donne
Galaxy Ring può essere considerato un alleato della salute della Donna se si pensa che supporta un sensore di temperatura che raccoglie dati utili affinché si possa avere un’indicazione generica della previsione del ciclo mestruale. L’algoritmo, fornito da Natural Cycles, interpreta i dati inseriti insieme alla rilevazione della variazione della temperatura cutanea durante il sonno per effettuare la previsione e il monitoraggio del ciclo mestruale, del periodo di fertilità, dell’ovulazione.
L’utilizzo di questa funzionalità è adatto alle utenti di almeno 18 anni e i risultati delle previsioni sono da intendersi come riferimenti personali e non hanno alcun valore medico.
Qual è il motivo in più per avere un Galaxy Ring?
Scoprilo tu dalle esperienze dei Samsung Members Stars, gli utenti più attivi della Samsung Community!
@danitudi971 : “Non pensavo che un dispositivo così piccolo e comodo da indossare potesse aiutarti a gestire la salute personale in modo così puntuale e preciso. Grazie a Galaxy Ring mi sono interessato di più ai parametri vitali per tenere sotto controllo il mio benessere psicofisico”.
@Anatolia : “Il Galaxy Ring è sobrio, senza fronzoli e non ha uno schermo lampeggiante e tanto meno vibra ogni volta che arriva una notifica. Nessun schermo che si illumina di notte, creando magari fastidio anche a chi ti è vicino. Indosso il Galaxy Ring tutto il giorno, togliendolo solo per caricarlo, fare la doccia o lavare le stoviglie (l'anello è resistente all'acqua, è solo una mia scelta personale); tanto meno ho dovuto cambiare le mie abitudini. A prima vista noti una certa eleganza ed è sorprendentemente sottile per uno smart ring; ha uno stile leggermente concavo, con bordi leggermente rialzati. Sentirlo confortevole per tutto il giorno è un grande vantaggio rispetto ad uno smartwatch, poiché è facile dimenticare di indossarlo. Dimenticavo: ho l'abitudine di indossare il Galaxy Ring sul dito medio durante il giorno e, durante la notte, sul pollice. Le misurazioni sono precise e, personalmente, lo trovo più confortevole”.
@Goll : “La mia esperienza con il Galaxy Ring è stata una grande sorpresa. Elegante e confortevole, mi ha permesso di continuare a indossare i miei orologi classici preferiti, staccandomi dalle notifiche e, allo stesso tempo, tenendo sotto controllo i parametri vitali più importanti. Che sia per una passeggiata tranquilla, nella frenesia della vita quotidiana, o durante il monitoraggio del sonno, il Galaxy Ring mi accompagna con una leggerezza e un comfort che non avrei mai immaginato. E, infine, la possibilità di scattare foto con un semplice gesto, aggiunge quel tocco di praticità e creatività che permette di catturare scatti da prospettive originali o divertirsi con gli amici durante i selfie.”
Galaxy Ring insieme a Galaxy AI sta rivoluzionando il modo in cui la salute viene percepita dagli utenti in un contesto digitale…
e tu, non hai voglia di provarlo?
A presto 😎
23-03-2025 12:07 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
