Ci sono alcuni motivi per cui samsung non aggiunge always on display sui tablet
- Consumo energetico elevato
Su schermi grandi come quelli dei tablet, mantenere attivo l’AOD comporterebbe un consumo di batteria molto superiore rispetto agli smartphone. Alcuni utenti che hanno provato app di terze parti segnalano perdite del 20% di autonomia in appena un’ora.
- Differente filosofia d’uso
I tablet non sono pensati per essere consultati rapidamente come un telefono. Samsung li considera dispositivi da usare “a sessioni”, quindi non ha ritenuto necessario un display sempre attivo.
- Rischio di burn-in
Anche se gli schermi AMOLED riducono questo rischio, un AOD fisso su un pannello grande aumenta la possibilità di immagini persistenti. Alcune app di terze parti cercano di ovviare muovendo l’orologio sullo schermo, ma non è una soluzione ufficiale.
- Alternative già presenti
Samsung propone funzioni come Daily Board o app di orologio che possono restare attive quando il tablet è in carica, offrendo un effetto simile all’AOD senza impattare troppo sulla batteria.