in data 25-12-2019 07:44 PM
Il mio televisore, pagato mille euro, dopo 6 mesi ha iniziato a darmi i primi problemi, in quanto l'avevo comprato per la possibilità di fare videochiamate sui Skype, all'improvviso niente più Skype.
Poi saranno almeno 2 anni che non fa un aggiornamento di firmware e app, quindi molte app non funzionano più... Tra queste Amazon video, che mi mostra tutti i film del mio account, ma ogni volta che ne seleziono uno mi dice che si è verificato un problema... Che dite, dopo avervi regalato i miei soldi, non mi resta che buttarlo?
in data 27-12-2019 10:11 AM
Ciao Danielemassa,
benvenuto nella nostra Community!
I TV serie F sono stati prodotti nel 2013, per cui è normale che alcune App e servizi non siano più supportati nel tempo. I requisiti minimi, infatti, aumentano periodicamente in base agli sviluppi desiderati dai broadcaster.
Nel tuo caso specifico, tuttavia, è necessario fare riferimento al nostro supporto dedicato per maggiori verifiche: ti ho inviato un messaggio privato.
Ciao!
in data 06-10-2021 01:25 PM
in data 06-10-2021 01:26 PM
in data 06-10-2021 01:28 PM
in data 06-10-2021 01:51 PM
Purtroppo non funziona cosi, la tecnologia si evolve. La serie F e' ormai obsoleta, praticamente si e' trasformata in monitor e con circa 30 euro per una Fire Stick HD, risolvera' tutti i problemi lato Smart.
in data 06-10-2021 01:56 PM
Ciao Danielemassa,
bentornato in Community!
Le tecnologie di cui parliamo sono molto diverse tra loro. Gli Smart TV in sé non possono garantire una fruizione costante dei servizi per svariati motivi. Principalmente perché i servizi sono sviluppati da terzi, quindi non direttamente da Samsung, per cui con il passare degli anni, i requisiti tecnologici minimi cambiano.
Dal momento che gli Smart TV non sono PC, né sono facilmente aggiornabili come altri prodotti (PC, smartphone, tablet, per esempio), viene dunque difficile rispettare tali requisiti minimi.
Ciò detto, è comunque possibile sfruttare degli strumenti alternativi per poter usufruire di App e servizi: si possono collegare dispositivi esterni come smartphone, PC, tablet, decoder e via dicendo, oppure utlizzare proprio prodotti esterni dedicati alle applicazioni.
Tienici aggiornati sulla situazione, ciao!
in data 07-10-2021 08:06 PM
08-10-2021 09:59 AM - modificato 08-10-2021 10:05 AM
Ciao Danielemassa,
il suggerimento fornito da @Riccardo_F era finalizzato al permetterti di usufruire del servizio desiderato sul tuo tv.
Tieni presente che: Skype è un'applicazione prodotta e sviluppata da un azienda di terze parti. Essa è soggetta a variazioni da parte del produttore che andrà a modificarne le specifiche di funzionamento e le richieste hardware necessarie per far funzionare l'applicazione sui vari device. Queste modifiche rischiano di rendere le varie applicazioni non più compatibili con i tv più datati.
Questo non avviene solo con Skype ma con tutte le applicazioni prodotte da altre aziende. Per questo motivo, Samsung non è direttamente responsabile delle modifiche apportate ai vari servizi e per quelle che possono essere le eventuali incompatibilità riscontrate.
Certo della tua comprensione, ti rinnovo la nostra disponibilità
Per qualsiasi cosa non esitare a ricontattarci.
Ciao!
in data 08-10-2021 12:11 PM