Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Uscita ottica TV C6000

(Argomento creato il giorno: 29-03-2023 11:51 PM)
360 Visualizzazioni
daniele2023
First Poster
Opzioni

Buonasera, ho un Tv Samsung C6000 che, nonostante gli anni, va ancora benissimo.

L'uscita ottica però non funziona: quando collego il cavo ottico alla soundbar non trasmette nessun segnale audio e con il cavetto staccato non si vede la luce rossa nella presa ottica. Penso sia difficile che si sia rotta da sola (non avendola mai usata). C'è un modo per resettarla?

Grazie e buona serata.

0 Likes
12 Risposte
AndreaT22
Pathfinder
Opzioni
Buongiorno. Per provare a risolvere il problema può effettuare un reset del televisore. Se il ciò non dovesse risolvere può provare ad aggiornare la TV. Per effettuare l'aggiornamento i requisiti sono: Una penna USB da almeno 2 GB, Un PC con sistema operativo Microsoft Windows da 7 in su e Una connessione a internet.
Per procedere con l'aggiornamento (da un PC Microsoft Windows) vada su: https://org.downloadcenter.samsung.com/downloadfile/ContentsFile.aspx?CDSite=UNI_IT&OriginYN=N&Model...
Poi apra il programma e selezioni la root della sua penna USB. Clicchi "Extract" e la penna USB è pronta. Ora Spenga la TV e inserisca la penna USB. Accenda il televisore e dovrebbe apparire un pop up che dice di aver rilevato un file di aggiornamento su la penna USB. Se non dovesse apparire clicchi "MENÙ" sul telecomando e vada su "supporto" poi vada su aggiornamento software e se il famoso pop up non dovesse apparire vada (se presente) sulla dicitura "Aggiorna Ora" oppure "Aggiorna". Se questo risolve il problema mi faccia sapere. Se non risolve è necessario un controllo tecnico da parte di un centro ufficiale Samsung (o un centro tecnico autorizzato samsung). Se mi lascia il suo Codice Postale (CAP) posso verificare per lei il punto riparazioni più vicino. Inoltre il suo TV è abbastanza vecchio quindi potrebbe prendere in considerazione di comprare una TV più recente. Spero che quanto scritto risolva il problema. Buona giornata.
0 Likes
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

Ma perche' date risposte fantasiose che poi la gente ci crede ? la serie C e' del 2010, ha ben TREDICI ANNI e ovviamente non c'e' alcun aggiornamento tantomeno per le prese ottiche o reset vari, se la luce ROSSA del LASER e' SPENTA significa che al 99% e' GUASTA ovvero il semiconduttore laser si e' ESAURITO in 13 ANNI, e' un componente HARDWARE soggetto ad usura.

Forse, ma ho i miei dubbi che un reset della TV possa risolvere il problema.

Il connettore TOSLINK sulla TV e' protetto da uno sportellino ma il LASER e' sempre ACCESO ogni volta che si accende la TV.

Se volete veramente AIUTARE l'utente, scrivete risposte sensate.

0 Likes
AndreaT22
Pathfinder
Opzioni
Allora prima di tutto mi scusi è ma riguardo il reset può essere che risolve perchè negli anni può essersi formato un bug software; sennò perchè fanno gli aggiornamenti di STABILITÀ?. Poi io ho ancora una vecchia PS2 che ha la presa OTTICA perfetta. (La ps2 è del 2000) Poi per secondo l'aggiornamento lo ho preso dal sito samsung che è del 2012 mentre la TV è del 2010 quindi può essere che @daniele2023 abbia ancora la TV con la versione di Fabbrica. Quindi per favore non risponda in modo sgarbato perchè io non ho detto niente di male e si potrebbe semplicemente dire:"Guardi secondo me il reset non risolve perchè può essersi rotto il semiconduttore laser e quindi il reset non funzionerà". Cioè è tanto difficile dare una risposta in modo gentile e calmo?
Per favore si calmi
AndreaT22
Pathfinder
Opzioni
E la PS2 ha lavorato dal 2000 al 2019 quando facevo retrogaming usandola SOLO con la porta ottica perchè avevo anche io una soundbar e l'audio è immensamente migliore rispetto ad una presa COMPONENT ANALOGICA!
0 Likes
Veronica_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao a tutti,

il vostro contributo è davvero apprezzato in quanto è evidente la vostra volontà di aiutare gli altri utenti: è proprio questo lo spirito della Community! Però vi invitiamo a confrontarvi tenendo sempre un atteggiamento gentile, al fine di poter mantenere un clima sereno nella discussione 😉

Grazie per la collaborazione!

Ciao!

Veronica
Samsung Community Moderator
0 Likes
AndreaT22
Pathfinder
Opzioni
No io vorrei avere un atteggiamento gentile nei confronti di @Cibafese ma se poi lui viene e mi scrive cose che non sono il massimo della gentilezza io rispondo un minimo infastidito dato che quando ho scritto il messaggio per @daniele2023 mi pare di essere stato relativamente cortese! Poi se avessi scritto un messaggio scortese @Cibafese avrebbe tutta la ragione del mondo ma siccome questo non mi pare il caso non vedo il motivo della sua risposta poco calma!
0 Likes
AndreaT22
Pathfinder
Opzioni
Quindi @daniele2023 hai risolto?
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao daniele2023, ti do il benvenuto nella nostra Community! :handshake:

Alla luce delle indicazioni fornite, confermo che l'inconveniente è probabilmente generato da un'anomalia di tipo fisico. Il fatto che non sia visibile il LED, infatti, indica che gli impulsi di luce laser non vengono emessi e questa condizione è quasi sempre originata da fattori hardware.

Anche se un dato componente non viene utilizzato, può capitare che possa presentare degli inconvenienti, soprattutto se il prodotto ha qualche anno di vita sulle spalle.

Questo modello non prevede una modalità di reset dell'uscita ottica, ma nel caso puoi sempre valutare un ripristino totale del TV anche se, a mio avviso, potrebbe non essere utile in questo caso. L'alternativa, è mettersi in contatto con un Centro Assistenza per valutare la fattibilità e la convenienza di un intervento sul prodotto. Se vuoi comunicarmi il tuo CAP, potrò suggerirti chi contattare. 🙂

Resto a disposizione!

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
daniele2023
First Poster
Opzioni

buonasera e grazie per l'interessamento.

ho provato a staccare la spina e riattaccarla dopo 20 minuti, ma ancora niente.

tempo fa ho provato a fare un ripristino allo stato di fabbrica (senza ottenere risultati).

L'aggiornamento suggerito è per il modello UE40C6000RW (europa) mentre il mio è UE40C6000RP (italia). Appena possibile proverò ad aggiornare all'ultima versione disponibile (anche se non ho tante speranze di risolvere).

Vi tengo aggiornati. Ancora grazie mille.

0 Likes