Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

TV Serie 7 anno 2018/2019 modello 43 RU7400UXZT

(Argomento creato il giorno: 12-09-2021 06:22 PM)
370 Visualizzazioni
Giuseppe7812
Apprentice
Opzioni

Il TV indicato nell'oggetto è un 4K ULTRA HD HDR.

Di recente l'ho collegato al Decoder Sky Q riscontrando due problematiche.

1) Sky trasmette in HLG. Impostando la risoluzione HDR sia del Tv sia dello Sky Q quest'ultimo va in blocco (appare la scritta "Modalità non supportata"); disattivando la risoluzione HDR in entrambi gli apparecchi (quindi impostando il solo il 4K) il decoder non va più in blocco: è possibile che il blocco dello Sky Q si verifichi in quanto Sky trasmette in 4K HDR HLG ma questo modello del tv non supporta il formato HLG?

2) Peraltro, con decoder e tv impostati su 4K HDR le immagini dei canali 4K trasmessi da Sky Q risultano molto scure sebbene il mio tv sia aggiornato all'ultimissima versione (problema bene noto, sull'argomento in community c'è molta letteratura al riguardo). Personalmente  per rendere le immagini un pò più chiare seleziono l'immagine "Dinamica".  In ogni caso per eliminare il problema delle immagini scure rinuncio all'HDR impostando il solo 4K: ma per migliorare la qualità quanto meno del solo 4K mi suggerite un cavo HDMI performante? Oppure la qualità del 4K non migliora con il cavo HDMI? Ma eventualmente quale nello specifico? Un cavo HDMI 4k (HDR) ovviamente perfettamente compatibile sia con il mio Tv Samsung 43 serie 7 sia con lo Sky Q. Per esempio un 2.0? O un 2.1? Ma il mio Tv ha una porta HDMI 2.1??

Grazie!

 

0 Likes
6 Risposte
riccardovario
Black Belt 
Opzioni
Ciao Giuseppe7812,

Il tuo saranno problemi di bug. Quindi ti consiglio di aspettare il prossimo aggiornamento del TV e aggiornarlo quando ne individui uno.

A presto.
Riccardo Vario
0 Likes
Giuseppe7812
Apprentice
Opzioni

In ogni caso mi conferma che il mio modello non supporta il formato HLG? Ed inoltre, dispone di una porta HDMI 2.1?

riccardovario
Black Belt 
Opzioni
esatto il suo modello non supporta il formato HLG e non dispone di una porta HDMI 2.1 .

A presto.
Riccardo Vario
0 Likes
Giuseppe7812
Apprentice
Opzioni

Un’ultimissima cosa: questo modello ha tre porte HDMI … sono tutte e tre indistintamente abilitate per l’HDR? Oppure una sola di esse supporta specificatamente l’HDR?

Ed ancora, per supportare bene il 4K UHD HDR vorrei prendere un cavo HDMI performante per collegare questo Tv al decoder SKY Q: prenderei un cavo hide sped 2.0 ma le tre porte HDMI di questo modello Tv sono compatibili e quindi supportano un cavo 2.0 o addirittura 2.1??

Grazie

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@Giuseppe7812 intanto ti do il benvenuto nella Community Samsung 🤝!

In risposta ai tuoi quesiti, ti confermo che il tuo TV non dispone di porte HDMI 2.1 ma possiede le classiche 2.0.

Ti confermo inoltre che, il tv UE43RU7400UXZT, è compatibile con l'HLG. Tale informazione è presente anche all'interno delle specifiche sul nostro sito. Qui in allegato il link in cui potrai verificare le specifiche del prodotto:

https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/ru7400-43-inch-crystal-uhd-smart-tv-ue43ru7400uxzt/

Considera che un cavo ad altre prestazioni andrà a migliorare le prestazioni e la qualità di trasmissione dei dati. 

Può capitare che andando a modificare i settaggi del tv o del decoder tu riesca a migliorare la qualità delle immagini riprodotte dal tv.

Infine, ti confermo che tutte porte HDMI sono compatibili con l'HDR.

Rimango a disposizione. 

Per qualsiasi cosa non esitare a riconttarmi.

Ciao!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
xylit0l0
Voyager
Opzioni
Ti consiglio di disattivare tutte le impostazioni automatiche sulle impostazioni immagine, una tra tutte se la hai la voce " movimento nitido led" e riduzione rumore che sono impostazioni killer per gli hdr.
Poi al buio totale riattivi e vedi differenze...
0 Likes