15-01-2019 11:57 PM - modificato 16-01-2019 12:05 AM
Buonasera ho acquistato da 2 giorni un tv ue65nu7090 però ho dei problemi che non capisco se sono normali oppure no!! Allora se guardo la tv con programmi non in hd mi risultano tipo sfuocate , le scritte del programma non sono nitide , diciamo che da proprio fastidio , cosa dove fare ?! Devo Sentire chi me la ha venduta?! perché non sono molto soddisfatto
in data 16-01-2019 08:32 AM
Ciao,
detta così, potrebbe essere normale, nel senso che i canali non HD visti su una TV 65" UHD sono molto sottodimensionati. La "sfocatura" che vedi dovrebbe essere l'effetto dell'interpolazione che la TV applica alle immagini in bassa risoluzione, altrimenti vedresti immagini nitide ma squadrettate e quindi più fastidiose.
Quando disponibili, ovviamente è meglio sintonizzarsi sulle versioni HD dei canali (Rai e mediaset, canali dal 501 in poi).
Altra info: la distanza ideale da cui guardare un 65" è circa 3 metri, almeno. Te lo dico nel caso in cui il tuo punto di osservazione fosse ad una distanza minore, in quanto i "difetti" dei canali non HD sarebbero maggiormente percepibili e fastidiosi.
Comunque, prima dell'acquisto ero preoccupato anche io di come apparissero i canali non HD, la differenza rispetto ai canali HD si vede ma tutto sommato rimangono comunque fruibili, nonostante la sfocature delle scritte (immagino ti riferisca a quelle che appaiono in sovraimpressione ad esempio durante i quiz...)
in data 16-01-2019 11:45 PM
Ma non c’è una taratura da fare , nel senso che sono molto insoddisfatto dei canali non hd , e quelli hd non proprio nitidi, ho fatto varie prove ma non risolvo niente , la distanza è di 3,5 mt
in data 17-01-2019 12:17 AM
Non saprei. Almeno la visione da una sorgente esterna tipo blu-Ray risulta chiara e nitida? Se è così escluderei problemi del pannello. È possibile che il livello del segnale dvbt sia scarso? Dovrebbe essere possibile controllarlo in qualche menu, per ogni canale.
Comunque ho notato anche io stasera guardando la partita su rai1hd che la qualità non è altissima. Si vedono meglio i filmati full-hd su YouTube che non rai-hd. Ma non è colpa della TV.
in data 17-01-2019 12:21 AM
Be il goal si è visto bene almeno !! Non so di certo se non ascoltavo la moglie e prendevo hisense forse era meglio
in data 17-01-2019 12:27 AM
Beh sei sempre in tempo a restituirla se ce l'hai da pochi giorni... Moglie permettendo.
in data 17-01-2019 11:34 AM
Ciao a tutti,
la qualità delle immagini dipende dalla qualità del segnale, non dal Tv in sé.
Possono influire anche le dimensioni del pannello, ma il Tv effettua una rielaborazione del segnale: osservando canali trasmessi in alta qualità, infatti, dovreste poter vedere tutto in maniera ottimale.
Importante sarebbe anche una verifica su fonti esterne, come decoder/console/lettori.
Ciao,
in data 17-01-2019 12:07 PM
La qualità del segnale la ho provata e mi da ottimo , il tv che avevo 40 “ collegato su stessa linea mi da un immagine nettamente migliore non in hd, è questo che non capisco , io ho acquistato il tv 4 giorni fa all expert e me la hanno definita ottima , però non può essere ottima secondo me !! Cosa devo fare ?!
in data 18-01-2019 12:43 PM
Ciao Beto83,
tra i due Tv (vecchio e nuovo) c'era anche differenza di polliciaggio?
La visione della qualità delle immagini è, come hai anticipato, soggettiva: occorre tenere presente, tuttavia, che le trasmissioni non in HD hanno una qualità nettamente più bassa e sui Tv di ultima generazione può risultare molto marcato.
Ciao,