22-01-2021 10:13 PM - modificato 23-01-2021 04:09 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Buonasera,
venerdi scorso (15/01/2021) ho acquistato due tv samsung (q60t 55" e q70t 65") presso Unieuro di Siena. Sono uscito dal negozio poco prima delle 20...il personale del negozio me le ha caricate in auto...e le ho portate a casa, meno di 1 km dal negozio. Sabato sera, ho deciso di montarle..con il 55" tutto ok, quando accendo il 65", con mio estremo dispiacere, noto che il pannello è rotto.
Posso garantire che ho usato la massima attenzione per entrambi, utilizzando alla lettera le istruzioni per estrarre le tv (non a caso il 55" non ha avuto nessun problema). Spengo e imballo la tv che riporto lunedì presso il negozio (domenica era chiuso causa covid). Mi è stato detto di passare martedì per il cambio...ma martedì nulla...sono passato oggi...e a distanza di una settimana il personale di Unieuro sta prendendo tempo in attesa di direttive Samsung. Io sono di molto...ma molto arrabbiato per la situazione perché viene messo in dubbio il mio operato...e nessun altra possibilità....ricordo che le tv erano imballate in negozio ... e io l' ho riportata con l'imballo esattamente uguale, senza colpi di nessun tipo o danneggiamenti vari..(quindi impossibile stabilire quando e dove è avvenuta la rottura)....in più lavorando ogni giorno come tester di display so esattamente come si maneggiano. La tv sarà rimasta accesa al massimo 30 secondi, ha ancora le bandelle laterali e tutto il nylon a contorno della cornice...e mia usanza provare l'apparato prima di togliere le protezioni.
Mi è stato detto che Samsung sostituisce a discrezione sua in funzione del danno, ma io credo che non deve essere Samsung a garantire ciò bensì Unieuro che dovrebbe tutelare i clienti. In ogni caso sono rimasto deluso da entrambi...e pensare che in casa ho tutto Samsung...s3.. s4...A5...ai...Dvd.. 6 tv...ecc...fortunatamente non ho mai avuto un problema, ma se al primo devo essere trattato così.. su una tv che ho pagato 1100 € e non ho avuto grazia di poter vedere nemmeno il logo iniziale...e non per causa mia....beh forse è il caso che riveda il mio gusto verso questo brand. Mi auguro che la cosa si risolva velocemente...lunedì spero che il personale di Unieuro chiami per la sostituzione...altrimenti sarà impossibile fare qualsiasi azione senza che si creino strascichi fastidiosi per tutti
- « Precedente
- Successivo »
in data 23-01-2021 09:42 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
se erano nuove hai controllato che gli schoch non erano alterati?
ciao
in data 23-01-2021 09:44 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-01-2021 09:56 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
io che maneggio display avionici ogni giorno so per certo che queste cose possono succedere involontariamente anche in fase di imballaggio. Per spiegarmi meglio...prima di mandare un display all'imballaggio, faccio test elettrici e funzionali a copertura di tutti i requisiti dettati dal committente..e alla fine redigo un report...quando lo passo all'imballaggio può succedere che il pezzo inavvertitamente possa subire qualche urto...o nel viaggio stesso, nonostante la scatola non presenti buchi..a volte basta anche una pressione dovuta al carico...ma questo risulta evidente solo quando si accende la prima volta. Questa operazione chi la fa?...il cliente...che rimane con il cerino in mano, visto che viene additato di averlo rotto lui stesso. Il negozio se ne lava le mani, ma a livello di legge dovrebbe essere garante verso il cliente...usando un termine giuridico...dovrebbe valere da entrambe le parti la "presunzione di innocenza"... invece la colpa è esclusiva del cliente ed è l'unico che ci rimette. Philips, Lg...sostituiscono...punto!....lo ha hanno detto ieri i dipendenti di Unieuro.
in data 23-01-2021 10:13 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Potrei capire il dubbio se lo avessi riportato così dopo averlo guardato per giorni, potrei capire se mi avessero dato una tv in esposizione certi del suo funzionamento (anche se avrebbero dovuta imballarla davanti a me).....ma due tv nuove di zecca trasportate insieme, sballate con cura esattamente nello stesso modo, in una casa priva ancora di mobili se non un divano (quindi praticamente impossibile urtare qualcosa) una funzionante e l'altra con questo brutto problema è veramente molto strano che vengano fatti problemi. Sono sconcertato da Unieuro, ma anche dal colosso che è Samsung....questo è il modo per perdere clienti. Sicuramente se non si risolverà la situazione sconsigliero' a tutti sia Samsung che Unieuro....è pieno di forum che descrivono questa accoppiata..l'avessi letti prima, beh non so se avrei comprato da loro.
in data 23-01-2021 12:47 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Io ti credo, ma come fanno Samsung/Unieuro ad essere sicuri che non lo hai dannneggiato tu? È la tua parola contro la loro...
Speriamo in bene e che ti vengano incontro!
in data 23-01-2021 12:56 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie....ed è vero...è la mia parola contro la loro, ma che motivo avrei avuto nel non avere la massima attenzione nel montare una tv che ho appena acquistato e desiderato... soprattutto avendone appena montata una di poco più piccola?...non sempre il mondo è fatto di persone che ci provano a seguito di loro errori...in italia spesso siamo abituati a "truffare", ma non è questo il caso...di fronte a mie negligenze ho sempre ammesso gli errori e pagato quel che c'era da pagare....questa volta sarebbe lo stesso, ma se sono arrivato a scrivere qui è perché sono sicuro del mio operato...tra l'altro non ero nemmeno solo. Comunque speriamo bene
in data 23-01-2021 12:58 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per quanto riguarda Unieuro, potrei rispondere lo stesso....come fanno ad essere sicuri di avermi dato un oggetto integro non avendolo aperto prima di venderlo?
in data 23-01-2021 01:46 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Esatto, è un problema di carattere generale, chissà quante volte si è presentato. Mi sa che da adesso, ogni volta che aprirò un imballo di qualcosa di costoso, farò un filmato dal primo all'ultimo minuto...
in data 24-01-2021 10:45 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
probabilmente se non hai fatto nessuna configurazione, possono anche cambiarlo...cmq rimane sempre il dubbio di chi ha rotto il pannello.....per evitare questi disagi bisognerebbe aprire il prodotto in negozio per aver una sicurezza al 100% dell'integrità dello stesso....

- « Precedente
- Successivo »