in data 04-01-2021 06:34 PM
Salve a tutti, ho acquistato da poco il modello QE32LS03TBKXZT e mi sono accorto che la velocità di connessione Internet è veramente troppo scarsa. Ho una Fibra FTTH Fastweb che viaggia a 1000 Mbps. Col PC, collegato al FastGATE con cavo Ethernet, arrivo a 960 Mbps; con lo Smartphone arrivo a 600 Mbps; con la TV non supero i 20 Mbps!!! Ho speso 500€ per una TV con cui riesco a sfruttare solo il 2% della mia banda!!! Ma stiamo scherzando??? Per cortesia, potete aiutarmi a capire come avere piena banda anche sulla TV ??? Grazie in anticipo
in data 07-01-2021 05:19 PM
Ma se questa TV non ha neanche l'uscita Ethernet!!! No, non conosco le reti TCP/IP 😞 Puoi spiegarmi gentilmente cosa sono e come aumentare la velocità della connessione Internet?
in data 07-01-2021 05:20 PM
"Ora hai capito perche' e' lenta la TV". Veramente non l'ho ancora capito...
in data 07-01-2021 05:31 PM
La velocita' di trasmissione sul WIFI dipende dalla distanza tra i due device e dalle bande occupate vicine quindi in primis si analizza lo spettro WIFI, vedere quanto e' trafficato e poi fare una analisi tra il suo router e la TV per cercare di capire se e' presente un canale libero e impostare quello. La qualita' del segnale WIFI dipende anche produttore del modem/router. Se la TV e' molto distante dal router con tramezzi in cemento armato, il segnale si ridurra' parecchio e quindi e' consigliabile installare degli AccessPoint vicini alla TV dal momento che non ha una presa LAN oppure del PowerEthernet WIFI.
Tutto questo e' per dirLe che va fatta una analisi sul luogo per consigliarLe gli oggetti piu' specifici per il suo problema.
in data 07-01-2021 05:35 PM
Credo di aver capito tutto. Grazie mille Xura!!!
in data 07-01-2021 05:58 PM
Scusa se ti disturbo ancora!!! Secondo il tuo parere, considerando che il FastGATE e la TV sono distanti NON più di 10 metri l'uno dall'altro e che gli unici ostacoli presenti tra i due device sono un muro fatto di due colonne di "forati" separate da lanavetro e un armadio di solo legno, è preferibile utilizzare la 2,4 Ghz o la 5 Ghz ??? Grazie ancora
in data 07-01-2021 06:16 PM
Nessun disturbo, sono qui per aiutare.
Prima di preferire una banda rispetto all'altra va visto che tipo di WIFI adotta la TV, se mono o bibanda ma anche con la rete 5Ghz va fatta sempre una analisi, cmq la rete 5Ghz e' meno usata ed e' quindi preferibile.
in data 07-01-2021 06:54 PM
La TV supporta entrambe le bande. Faccio delle prove e ti aggiorno. Grazieee
in data 14-04-2021 04:44 AM
Salve a tutti!!! Dopo numerose prove, ho dovuto gettare la spugna 😞
I motivi per cui la velocità di connessione è così lenta sono due:
1- Il modulo Wi-Fi della TV è troppo poco potente rispetto alla concorrenza!!!
2- Il Browser Samsung è uno dei più lenti in assoluto e inoltre non viene MAI aggiornato!!!
Solo adesso capisco perchè, dei 960 Mbps, riesco ad utilizzarne solo 20 (non c'è nessun errore di battitura, sono proprio 20 Mbps).
La Samsung, secondo me, sta diventando lentamente una sottomarca!!!
Sono veramente arrabbiato perchè ho speso 500€ per una Smart TV che adesso sto utilizzando come se fosse una TV Tradizionale (NON Smart).
Comunque, ho risolto il problema in maniera definitiva acquistando un Fire TV Cube 🙂
E' la soluzione migliore per rendere "Smart" tutte le TV che non lo sono... ma anche per risolvere definitivamente problemi di lentezza della connessione Internet su Smart TV dotate di moduli Wi-Fi poco potenti e di browser lentissimi e che non vengono mai aggiornati dal produttore. All'interno della Fire TV, sono presenti i browser Mozilla Firefox e Amazon Silk, entrambi molto veloci e aggiornati regolarmente, proprio come quelli per pc e smartphone 😉
Ovviamente, non acquisterò MAI più TV prodotte da Samsung!!!
in data 14-04-2021 09:35 AM
Ciao Paoletto80,
mi spiace per la decisione attuale e futura. Ma durante la discussione non hai mai descritto in modo dettagliato tali "cali di performance", sopratutto per quanto riguarda le applicazioni per lo streaming multimediale. Il browser internet di un televisore è dedicato all'utilizzo basico, per operazioni più complesse è proprio consigliato l'utilizzo di dispositivi esterni in mirroring o connessi via HDMI.
Notavi buffering frequenti? Ti veniva proposta soltanto la risoluzione più bassa disponibile?
Buona giornata,
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 14-04-2021 06:08 PM
Salve Nicola!!! Mi sembra di aver descritto la situazione in maniera anche troppo dettagliata, ma come al solito fate finta di non capire... e fate domande, non tanto per comprendere e risolvere il problema del cliente, ma solo per fargli credere di essere interessati alla sua problematica!!!