Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung UE40MU6470U Problemi schermo nero su PS4 Pro

(Argomento creato il giorno: 12-12-2017 02:22 PM)
2518 Visualizzazioni
gorham
Apprentice
Opzioni

Ciao a tutti, ho acquistato da poco la TV in oggetto che uso principalmente con PS4 Pro. Ho notato che con alcuni giochi lo schermo diventa improvvisamente nero per un paio di secondi per poi tornare a mostrare correttamente l'immagine. Lo fa un paio di volte a distanza di qualche minuto ad inizio gioco e poi, apparentemente, non succede più. Il problema non si presenta mai nella dashboard della console. La console è collegata tramite cavo premium (originale Sony), nel TV ho impostato la modalità game, ho settato le impostazioni video della console sia tutto in automatico che forzando la massima risoluzione disponibile, tutte le risoluzioni risultano compatibili cosi' come l'HDR. Ho provato a disabilitare HDCP dalla console ma non cambia nulla. Ho notato che in caso di contenuti che supportano l'HDR la TV imposta automaticamente dei valori specifici per i settaggi video diversi da quelli da me impostati precedentemente, dato che all'apparenza il problema sembrerebbe manifestarsi solo con i giochi che non supportano l'HDR potrebbe essere un problema di impostazioni video? Grazie.

0 Likes
Babbano
First Poster
Opzioni

Non centra niente l'HDR. A me succede con Bloodborne e The Division che sono parecchio vecchi....  L'HDR è impostato in auto per cui si attiva solo se il gioco lo richiede e posso dirti che funzione bene ( a livello di resa) con Horizon Zero Down.  Con Destiny 2 (platinato)ha sempre fatto questo difetto e l'HDR hanno provato ad implementarlo con l'ultima patch ma non funziona sulla PS4 Pro.. per cui non mi lancerei in sentenze.

Per completareil quadro.. il difetto l'ho visto anche con la demo di Monster Hunter World e Warframe...

La tv, come da tutte le recensioni che puoi leggere in giro, supporta l'HDR nativamente, se vuoi possiamo discutere del pannello che 8 bit...

0 Likes
lucano83
First Poster
Opzioni

no ma figuriamoci io sono totalmente ignorante in merito quindi...anche volendo aspettare il 2018 cmq sia costerebbero un botto queste tv..quindi tantovale approfitto di una di queste promo.

l'operatore mi diceva una differenza tra questo 6470U e MU6120...se ricordo bene mi ha consigliato di prendere il MU6120 (domani richiamo)

0 Likes
gorham
Apprentice
Opzioni

lucano83 ha scritto:

no ma figuriamoci io sono totalmente ignorante in merito quindi...anche volendo aspettare il 2018 cmq sia costerebbero un botto queste tv..quindi tantovale approfitto di una di queste promo.

l'operatore mi diceva una differenza tra questo 6470U e MU6120...se ricordo bene mi ha consigliato di prendere il MU6120 (domani richiamo)


Ripeto quello che ha già scritto Babbano, il problema non è riconducibile all'HDR e il fatto che l'operatore ti abbia consigliato di prendere l' MU6120 al posto dell' MU6470 nonostante quest'ultimo abbia caratteristiche tecniche nettamente superiori la dice lunga sulla preparazione tecnica di questa gente. 

0 Likes
lucano83
First Poster
Opzioni

Ce l ho nel carrello per bloccare il prezzo la 6470..domani richiamo magari mi passano un operatore decente

0 Likes
lucano83
First Poster
Opzioni

Ho richiamato mi sono fatto passare il reparto tecnico.mi ha spiegato nei dettagli e ha detto che il 6470 ha hdr nativo e che è un ottimo televisore. non ci dovrebbero essere problemi con la 4pro.

0 Likes
gorham
Apprentice
Opzioni

lucano83 ha scritto:

Ho richiamato mi sono fatto passare il reparto tecnico.mi ha spiegato nei dettagli e ha detto che il 6470 ha hdr nativo e che è un ottimo televisore. non ci dovrebbero essere problemi con la 4pro.


Il "condizionale" è d'obbligo. Comunque se lo prendi facci sapere com'è andata, magari siamo degli sfigati noi... :winking-face:

0 Likes
lucano83
First Poster
Opzioni

il modello UE40MU6120 possiede la versione UHD Dimming,
mentre il modello UE40MU6470, possiede una versione migliorata, il Supreme UHD Dimming
L'Active Crystal Color è una tecnologia del pannello che permette la riproduzione di una gamma di colori più
ampia e realistica.
Il pannello è realizzato con dots contenenti microparticelle di fosfori rossi e verdi che reagendo alla luce blu dei led,
riescono a modulare la sfumatura di colore da riprodurre.
Inoltre il modello UE40MU6120 è privo di connettività Bluetooth,
per cui non sarebbe possibile collegare tastiere, mouse o cuffie
Fermo restando che entrambi i modelli hanno una risoluzione Ultra HD con pannelli a 8 bit da 40 pollici                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             , si può affermare che il modello migliore dal punto di vista della qualità video è il modello MU6470.
Il PQI, il Picture Quality Index, è un parametro che somma tutte le funzionalità video possedute da una tv. Ad un valore maggiore, corrisponde una maggiore qualità video.
Il modello UE40MU6120 possiede un PQI di 1300, mentre il modello UE40MU6470 , possiede un PQI di 1600.
Questo modello è venduto in esclusiva da Amazon.
A differenza del modello UE40MU6120, è dotato della tecnologia Supreme UHD Dimming e l'Active Crystal Color.
L' UHD Dimming è il sistema di dimming dedicato alla risoluzione UHD, che aumenta il numero di aree in cui viene diviso lo schermo, ottenendo in questo modo un maggior contrasto, con una profondità del nero migliorata e la brillantezza dei colori accentuata.
Il modello UE40MU6120 possiede la versione UHD Dimming, mentre il modello UE40MU6470, possiede una versione migliorata, il Supreme UHD Dimming .
L'Active Crystal Color è una tecnologia del pannello che permette la riproduzione di una gamma di colori più ampia e realistica.
Il pannello è realizzato con dots contenenti microparticelle di fosfori rossi e verdi che reagendo alla luce blu dei led
riescono a modulare la sfumatura di colore da riprodurre.
Inoltre il modello UE40MU6120 è privo di connettività Bluetooth, per cui non sarebbe possibile collegare tastiere, mouse o cuffie.
Per quanto riguarda l'HDR, esso è gestito tramite la porta dedicata HDMI1.
Se ci fossero problemi, bisogna assicurarsi di attivare sulla porta HDMI1
la voce HDMI UHD Color, dal menu della tv, Impostazioni > Generali > Gestione dispositivi esterni > HDMI UHD Color.
Se ci fossero problemi riguardo a sfarfallii o tempi di risposta, le tv dispongono della modalità video dedicato al gaming, attivabile dal menu Impostazioni > Generali > Gestione dispositivi esterni > Modalità gioco.
Per dare una risposta definitiva alla vostra domanda, tra i due modelli presi in considerazione, consiglio senza dubbio il UE40MU6470

0 Likes
lucano83
First Poster
Opzioni

comunque loro al telefono mi hanno detto che non hanno mai ricevuto queste segnalazioni altrimenti avrebbero trovato una soluzione...chissa' magari qualche aggiornamento...

0 Likes
gorham
Apprentice
Opzioni

Allora, da due giorni ho modificato le impostazioni video della console impostando come risoluzione 2160p YUV420 invece che 2160p RGB, da allora il fenomeno dello schermo nero non si è più ripresentato. Ho fatto questa modifica perché mi sono accorto che con i giochi con HDR 60HZ la console switchava automaticamente in questa modalità e, come ho scritto nei precedenti messaggi, con questo tipo di contenuti il problema non si presentava. In teoria il formato YUV420 presenta una gamma di colori nettamente più ridotta rispetto all'RGB ma sinceramente non mi sembra di vedere grosse differenze rispetto a prima. Devo provare a vedere se il problema schermo nero ed impostazione RGB si presenta anche con giochi che vanno a 30fps.

0 Likes
Babbano
First Poster
Opzioni

Buongiorno, ho letto i vari nuovi post... ma la schermata nera di qualche secondo a me la da anche nella dashboard della Play.. da qui l'idea che è legata a qualche refresh (o aggiornamento) di elettronica ma non centra HDR o incompatibilità.

Dopo il 12 dicembre hanno aggiornato Destiny 2 attivando finalmente l'HDR appunto..  ci faccio moltissime ore di gioco e la schermata è casuale. A volte faccio 6 ore di gioco (tipo raid) e non si presenta...  a volte dopo 5 minuti capita.. Non è comunque incompatibilità. Posso dire che mediamente la vedo quasi una volta al giorno.

Ovviamente la resa della grafica del gioco è spaziale  :smiling-face:

0 Likes