Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Samsung KS7500 DLNA e NAS QNAP

(Argomento creato il giorno: 15-11-2016 12:33 PM)
1375 Visualizzazioni
Bigandre
First Poster
Opzioni

Ciao,

 

Il mio TV Samsung UE49KS7500 visualizza per solo 20 minuti circa i dispositivi presenti in rete (in questo caso il NAS della QNAP) tramite DLNA, dopodichè sparisce dalle sorgenti e non viene più visualizzato e l'unico modo per farlo ricomparire è tenere premuto il tasto power off del telecomando fino a che fuoriesce sul TV la scritta Samsung UHD Quantum Dot (presumo sia una sorta di riavvio/reset).

Ovviamente tutti gli altri miei dispositivi (iPhone, iPad, Mac, Pc, Android) riescono a vedere il NAS in rete.

C'è qualche altro modo a me sconosciuto per visualizzarlo sempre e non essere costretto a riavviare il TV ogni 20 minuti?

Spesso leggo di Allshare, ma onestamente sulle app non lo vedo e tanto meno nell'appstore.

Grazie

0 Likes
5 Risposte
Gianfranco1973
First Poster
Opzioni

Ciao

sto avendo lo stasso problema con un TV UE32K5500, massimo 20 minuti e salta il DLNA

Tu hai risolto nel frattempo?

 

Grazie

 

0 Likes
Bigandre
First Poster
Opzioni

Purtroppo no...

L'unica soluzione che ho trovato è quella di utilizzare Plex (lo trovi nello store di Samsung).

Ho anche sentito Samsung ma non hanno saputo trovare una soluzione al problema.

Ora è uscita la versione 1160 del firmware, non ho ancora aggiornato, ma dubito risolverà.

0 Likes
Gianfranco1973
First Poster
Opzioni

Ho già installato (tramite chiavetta USB) la versione 1160, ma non ha risolto questo problema

Ma con Plex ti sta funzionando?

Hai dovuto installarlo solo sulla TV o devi anche cambiare il software che ti gestisce il server DLNA

 

Stasera comunque provo con Plex... grazie del consiglio :smiling-face:

0 Likes
Bigandre
First Poster
Opzioni

Devi installare la versione server sul nas e la versione client sul TV.

Direi che funziona abbastanza bene.

C'è un po' di sbattimento iniziale per rinominare tutti i file come vuole Plex (vedi istruzioni sul sito di Plex) per far sì che riconosca tutto alla perfezione ma poi ne vale la pena in effetti.

0 Likes
Gianfranco1973
First Poster
Opzioni

Grazie della info :smiling-face:

Al momento ho risolto mettendo una power line che colleghi il modem router alla tv vis LAN e ho risolto

Non posso installare Plex sul server perché uso come server DLNA dirttamente il router (ASUS DSL-N55U)

Al momento con la Powerline (NETGEAR PL1000-100PES) sto avendo un segnale molto stabile (naturalmente) con DLNA, Netflix e NowTV

0 Likes