in data 30-08-2021 06:30 PM
Salve a tutti, ho acquistato pochi giorni fa una tv UE43AU8070U. Tutto bene salvo l'audio che è decisamente imbarazzante.
Ho quindi collegato il mio HD esterno (Toshiba DTB310 da 1TB formattato NTFS) su cui ho video e foto e che ha tranquillamente sempre funzionato con la precedente tv.
Ora verifico che la si tv spegne e riaccende in loop fino a che non scollego l'HD. E' un problema di file system dell'HD? Alimentazione? Cosa? Confesso che sono un po' basito.
Accetto volentieri suggerimenti.
Grazie.
Daniele
in data 30-08-2021 06:58 PM
Come lo ha alimentato l'HD ?
in data 30-08-2021 07:03 PM
in data 31-08-2021 12:14 PM
L'ho alimentato direttamente via porta USB. Non potrei fare diversamente: l'HD non accetta alimentazione esterna. La cosa che però un po' mi ha preoccupato sono stati i continui riavvii.
in data 31-08-2021 12:16 PM
No no l'HD funziona perfettamente se collegato al PC portatile. Ho letto qui e altrove che le tv Samsung sono un po' schizzinose nella gestione dei supporti esterni e richiedono specifiche piuttosto stringenti.
in data 31-08-2021 12:53 PM
Si riavvia perche' il suo HD assorbe troppa corrente di quanta ne puo' erogare una porta USB e quindi va in protezione.
Il suo HD e' meccanico o SSD ?
in data 31-08-2021 01:49 PM
in data 31-08-2021 01:52 PM
L'HD come da specifiche non assorbe più di 900mA. La porta USB sulla TV è da 1A. Quindi perché entrare in protezione? Mi chiedo se non sia un problema di file system. Dovrei provare con qualcosa formattato FAT32 o exFAT...
in data 31-08-2021 01:56 PM
Ma io NON voglio registrare. Ho video e foto sull'HD che vorrei vedere sulla TV ed al momento non è possibile. Vabbè non è una problema di fondamentale importanza. Trovo più seccante la questione dell'audio imbarazzante e non mi va di spendere altri soldi per comperare una soundbar.
in data 31-08-2021 02:02 PM
900 mAmp e' l'assorbimento nominale, gli HD meccanici allo spunto assorbono quasi il doppio e molti di questi HD meccanici vengono digeriti male dalle TV, per esempio la mia Philips ha due porte USB, una standard per le chiavette e una dedicata agli HD proprio per l'elevato assorbimento allo spunto, purtroppo le TV Samsung non hanno queste caratteristiche. Le consiglio di prendere un SSD.