Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

QE65Q90T problemi di DSE e bende verticali su schermo

(Argomento creato il giorno: 01-11-2020 08:52 PM)
5032 Visualizzazioni
Giumars
Explorer
Opzioni

Buongiorno, 

ho acquistato uno tv QE65Q90T e ho riscontrato un problema con l’effetto sporco dello schermo e le bande verticali.

Il problema si è manifestato con estrema evidenza con immagini di partite di calcio con movimento dello schermo in orizzontale. Ho subito informato l’assistenza tecnica e il prodotto mi è stato sostituito dal venditore, perché autorizzato dall’assistenza tecnica e perché  nei sette giorni dalla consegna. Purtroppo anche il secondo tv è affetto dagli stessi problemi, testati anche con relativi test su YouTube. 

Ho anche provato a resettare, ma nulla, il problema c’è! Possibile che due pannelli abbiano lo stesso problema? Ma prima di esser messi in vendita vengono testati? Che posso fare?

Il modello del Tv è QE65Q90TATXZ software T-NKMDEUC-1304.0,B0052200/A71003,BT-S.

Grazie per la risposta. Giuseppe 

58 Risposte
emanuel8
MegaStar
Opzioni
Le strisce verticali sul televisore o sullo schermo del monitor sono causate da guasti, sia piccoli che globali. ... Ma se il tuo il televisore si è spentoallora questo può essere un segno di malfunzionamento grave, che può essere determinato solo con l'aiuto di attrezzature speciali.
0 Likes
Giumars
Explorer
Opzioni

Grazie emanuel8, ma forse mi sono spiegato male. Il televisore non si è mai spento e le bande verticali sono un effetto velato di bande  che si notano sullo schermo quando vi è un immagine con fondo di colore uniforme (tipo campo di calcio) ed è per questo che lo noto particolarmente durante la visione

delle partite di calco. Si nota perfettamente con il test sul DSE (schermo sporco) su YouTube. Come posso risolvere il problema? Il TV dovrebbe essere un modello top, ma al momento non si direbbe. Grazie 

0 Likes
emanuel8
MegaStar
Opzioni




Effetto clouding, banding, ghosting sul TV: cosa sono e come regolare il televisore


Leggi in questa guida quali sono i difetti di luce sui televisori, scopri cos'è l'effetto clouding tv lcd, il banding, il motion blur, il ghosting e come regolare i TV LED.

Ti è mai capitato di notare alcuni effetti luminosi sul tuo televisore? Intendo dei coni di luce, bande di colore scuro o scie luminose. Si tratta di alcuni difetti di visione tipici dei TV LED dovuti proprio alla retroilluminazione del pannello e, talvolta, alla disposizione dei LED stessi. Tuttavia, non devi spaventarti: si tratta di effetti di luce già conosciuti e ai quali puoi ovviare con la regolazione sul televisore di alcuni parametri come la luminosità. Ti spiego di seguito cos'è l'effetto clouding, il banding il ghosting, motion blur e come regolare il televisore al meglio.


Effetto clouding, cos'èIl clouding TV è un effetto che si manifesta tramite un cono di luce sul pannello. Il clouding sui led TV è un effetto di luce direttamente correlato alla presenza ed alla disposizione dei LED sul televisore stesso. Soprattutto sui televisori LCD di tipo Edge LED può verificarsi quest’effetto luce perché i led sono collocati lungo il perimetro del televisore (a differenza dei TV LCD Full Led in cui l'intera superficie del televisore è ricoperta da led). I perché di queste due tecnologie sono presto detti: i televisori edge led sono più comunemente usati perché permettono di abbassare i costi di produzione dei TV (e quindi di metterla in vendita con prezzi più bassi), di ridurre il consumo energetico così come lo spessore. Per contro i televisori Full LED promettono una diffusione della luce regolare ed uniforme, con un prezzo però maggiore.
Sui TV Edge LED la presenza di led lungo il perimetro del pannello tende a volte a produrre l'effetto clouding. Ecco perché in genere questo difetto si manifesta soprattutto negli angoli del TV, quindi in corrispondenza dei LED. Però non devi fare subito l'associazione mentale che se compri un TV LED, soprattutto Edge Led, allora vedrai il clouding sul TV. Calcola che questo cono di luce potresti notarlo solo quando guarderai la televisione al buio e in presenza di immagini molto scure.
Ora che ti ho spiegato l’effetto clouding cos'è, ci tengo a precisare che si tratta di un difetto molto democratico. Infatti, potresti riscontrare questo cono di luce praticamente sui televisori di qualsiasi marca. Il clouding sui TV Samsung, LG, Sony o Philips. Questo perché non ha a che fare con la qualità costruttiva dei televisori, ma si tratta proprio di una conseguenza della retroilluminazione LED e non è nemmeno detto che capiti. In alternativa potresti orientarti su un TV LED Local Dimming che va a simulare il funzionamento dei TV OLED: i TV LED Local Dimming provocano un oscuramento dei led sul pannello in corrispondenza delle immagini scure. Quindi, come vedi, il funzionamento è simile a quello dei TV OLED in cui i LED vengono spenti per proporre neri reali. In questo modo, il rischio di un effetto clouding sul TV è ridotto.

0 Likes
emanuel8
MegaStar
Opzioni
In pratica devi regolare te i parametri della qualità immagine e luminosità devi fare te delle prove
0 Likes
Giumars
Explorer
Opzioni

Ciao Emanuel8, grazie per la risposta , ma il mio tv ha il local dimming e non presenta il difetto del clouding.

Il problema come detto è diverso: quando scorrono le immagini in orrizzontale su fondo uniforme (es. campo di calcio; cielo, ecc.) compare un effetto sullo schermo di velate bande verticali. Ho provato a regolare le impostazioni delle immagini del tv ma il problema persiste. Forse mi conviene contattare l'assistenza tecnica. Che ne pensi? Il televisore mi è stato consegnato appena  il 27.10.2020. Grazie  

 

0 Likes
Nicola_P
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, Giumars benvenuto nella Community Samsung!

 

Mi spiace leggere le problematiche segnalate, ma puoi confermare se i fenomeni in questione capitano durante la visione di contenuti provenienti da qualsiasi sorgente video?

In caso contrario, potrebbe agevolare l'indagine una distinzione delle sorgenti interessate dalle anomalie:

canali TV tradizionali, decoder satellitari, sorgenti esterne HDMI specifiche, applicazioni streaming installate tramite il catalogo offerto dal sistema Smart Hub, ecc..

 

Inoltre, hai già attuato i test proposti dal manuale del tuo televisore QLED a pagina 158?

 

Tienici aggiornati,

 

buona serata!


Nicola_P
Samsung Community Expert

Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!  
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.

0 Likes
Giumars
Explorer
Opzioni

Ciao Nicola_P,

grazie per l'interessamento.

Confermo che il problema si riscontra con qualsiasi sorgente con scene in scorrimento  orizzontale (dtv, now tv, test di DSE su YouTube e anche con filmati trasmessi tramite airplay).

Ho anche fatto i tests del manuale a pag 168, ma servono a poco perché non vi è alcun video con scene in scorrimento orizzontale.

Ho contattato l'assistenza tecnica e a breve dovrebbero richiamarmi. Vi terrò aggiornati.

Grazie. 

Giumars

 

Giumars
Explorer
Opzioni

Aggiornamenti.

Questa mattina ho parlato con il numero verde dell'assistenza tecnica. L'operatore, gentilissimo, da  remoto ha provato a risolvere il problema, ma invano. Mi ha riferito che nel pomeriggio ad orario concordato sarei stato richiamato da tecnico di 2° livello. Ho atteso in casa invano la chiamata concordata del tecnico e  quindi ho ricontattato il numero verde.

Un nuovo operatore mi ha riferito che il problema  al Q90T è noto e che non è un problema hardware. Ha riferito  essere un problema software che risolveranno con il prossimo  aggiornamento  che verrà rilasciato nei prossimi giorni (ha parlato di fine mese!?).  Io ho richiesto che, come programmato, venissi contattato da tecnico di 2 livello e mi ha riferito che sarei stato contattato nel giro di 15 minuti.

Ancora attendo!?!? 

Circa 2 mila euro spesi per incrociare le dita e attendere. Un vero affare!

Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao Giumars,

 

sono spiacente che ancora non sia stato contattato come promesso, ma i tempi necessari potrebbero differire da quanto indicato in base al tipo di verifiche necessarie e alla disponibilità del tecnico; ho visto che la richiesta è in lavorazione, pertanto sono certa che sarai ricontattato quanto prima per procedere con le dovute analisi.

 

Ci tengo a precisare, comunque, che non ci risultano anomalie diffuse su questo modello ma nel momento in cui si dovessero rendere necessarie delle modifiche lato software i nostri sviluppatori lavorano costantemente per ridurre al minimo i tempi di attesa.

 

Tienici aggiornati se vuoi.

 

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes