in data 01-11-2020 08:52 PM
Buongiorno,
ho acquistato uno tv QE65Q90T e ho riscontrato un problema con l’effetto sporco dello schermo e le bande verticali.
Il problema si è manifestato con estrema evidenza con immagini di partite di calcio con movimento dello schermo in orizzontale. Ho subito informato l’assistenza tecnica e il prodotto mi è stato sostituito dal venditore, perché autorizzato dall’assistenza tecnica e perché nei sette giorni dalla consegna. Purtroppo anche il secondo tv è affetto dagli stessi problemi, testati anche con relativi test su YouTube.
Ho anche provato a resettare, ma nulla, il problema c’è! Possibile che due pannelli abbiano lo stesso problema? Ma prima di esser messi in vendita vengono testati? Che posso fare?
Il modello del Tv è QE65Q90TATXZ software T-NKMDEUC-1304.0,B0052200/A71003,BT-S.
Grazie per la risposta. Giuseppe
in data 01-11-2020 09:20 PM
in data 01-11-2020 11:17 PM
Grazie emanuel8, ma forse mi sono spiegato male. Il televisore non si è mai spento e le bande verticali sono un effetto velato di bande che si notano sullo schermo quando vi è un immagine con fondo di colore uniforme (tipo campo di calcio) ed è per questo che lo noto particolarmente durante la visione
delle partite di calco. Si nota perfettamente con il test sul DSE (schermo sporco) su YouTube. Come posso risolvere il problema? Il TV dovrebbe essere un modello top, ma al momento non si direbbe. Grazie
01-11-2020 11:46 PM - modificato 01-11-2020 11:48 PM
in data 01-11-2020 11:56 PM
in data 02-11-2020 10:17 AM
Ciao Emanuel8, grazie per la risposta , ma il mio tv ha il local dimming e non presenta il difetto del clouding.
Il problema come detto è diverso: quando scorrono le immagini in orrizzontale su fondo uniforme (es. campo di calcio; cielo, ecc.) compare un effetto sullo schermo di velate bande verticali. Ho provato a regolare le impostazioni delle immagini del tv ma il problema persiste. Forse mi conviene contattare l'assistenza tecnica. Che ne pensi? Il televisore mi è stato consegnato appena il 27.10.2020. Grazie
in data 02-11-2020 12:54 PM
Ciao a tutti, Giumars benvenuto nella Community Samsung!
Mi spiace leggere le problematiche segnalate, ma puoi confermare se i fenomeni in questione capitano durante la visione di contenuti provenienti da qualsiasi sorgente video?
In caso contrario, potrebbe agevolare l'indagine una distinzione delle sorgenti interessate dalle anomalie:
canali TV tradizionali, decoder satellitari, sorgenti esterne HDMI specifiche, applicazioni streaming installate tramite il catalogo offerto dal sistema Smart Hub, ecc..
Inoltre, hai già attuato i test proposti dal manuale del tuo televisore QLED a pagina 158?
Tienici aggiornati,
buona serata!
Nicola_P
Samsung Community Expert
Rendi straordinario il tuo quotidiano con tanta potenza e una rete superveloce!
Scopri QUI Galaxy S21 5G e S21+ 5G.
in data 02-11-2020 02:15 PM
Ciao Nicola_P,
grazie per l'interessamento.
Confermo che il problema si riscontra con qualsiasi sorgente con scene in scorrimento orizzontale (dtv, now tv, test di DSE su YouTube e anche con filmati trasmessi tramite airplay).
Ho anche fatto i tests del manuale a pag 168, ma servono a poco perché non vi è alcun video con scene in scorrimento orizzontale.
Ho contattato l'assistenza tecnica e a breve dovrebbero richiamarmi. Vi terrò aggiornati.
Grazie.
Giumars
in data 02-11-2020 05:25 PM
Aggiornamenti.
Questa mattina ho parlato con il numero verde dell'assistenza tecnica. L'operatore, gentilissimo, da remoto ha provato a risolvere il problema, ma invano. Mi ha riferito che nel pomeriggio ad orario concordato sarei stato richiamato da tecnico di 2° livello. Ho atteso in casa invano la chiamata concordata del tecnico e quindi ho ricontattato il numero verde.
Un nuovo operatore mi ha riferito che il problema al Q90T è noto e che non è un problema hardware. Ha riferito essere un problema software che risolveranno con il prossimo aggiornamento che verrà rilasciato nei prossimi giorni (ha parlato di fine mese!?). Io ho richiesto che, come programmato, venissi contattato da tecnico di 2 livello e mi ha riferito che sarei stato contattato nel giro di 15 minuti.
Ancora attendo!?!?
Circa 2 mila euro spesi per incrociare le dita e attendere. Un vero affare!
in data 02-11-2020 05:39 PM
Ciao Giumars,
sono spiacente che ancora non sia stato contattato come promesso, ma i tempi necessari potrebbero differire da quanto indicato in base al tipo di verifiche necessarie e alla disponibilità del tecnico; ho visto che la richiesta è in lavorazione, pertanto sono certa che sarai ricontattato quanto prima per procedere con le dovute analisi.
Ci tengo a precisare, comunque, che non ci risultano anomalie diffuse su questo modello ma nel momento in cui si dovessero rendere necessarie delle modifiche lato software i nostri sviluppatori lavorano costantemente per ridurre al minimo i tempi di attesa.
Tienici aggiornati se vuoi.
Ciao