Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

H265 HEVC

(Argomento creato il giorno: 21-07-2024 05:26 PM)
337 Visualizzazioni
Roby956
Explorer
Opzioni

Buongiorno,

la telecamera registra in 4K H264 o H265 selezionabile. Ho provato a registrare con entrambi i codece poi li ho visionati sul TV.

In entrambi i casi si vedono bene in 4K, ma con un distinguo.

Solo nel caso del video H265, ogni circa una decina di secondi la riproduzione si ferma per caricare il buffer (rotellina che gira al centro dello schermo), operazione che dura tra 1 e 2 secondi e poi il video riparte per altri 10 secondi.

E' davvero noioso che debba salvare i video in H264 con maggiore spazio necessario, per non avere quel fastidio.

C'è un rimedio?

Grazie

0 Likes
20 Risposte
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@Roby956 cosa centrano le telecamere con la TV ?

0 Likes
Roby956
Explorer
Opzioni

Spiego meglio.

Trattasi di videocamera, quella che tutti usano per creare i filmati delle vacanze da tenere nei ricordi. La videocamera salva i file in codifica H265 oppure H264 (scelgo io).

Durante la visualizzazione sulla TV se il file è codificato H264 nessun problema, se invece è codificato H265 si vede pure bene, ma ogni 10 secondi si ferma per caricare il buffer.

Spero avere chiarito meglio

0 Likes
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@Roby956 ora e' piu' chiaro. Quel file video e' su una chiavetta che ha inserito nella porta USB della TV ? oppure e' inserita in un PC, Player, router e quindi via LAN o WIFI ?

0 Likes
Roby956
Explorer
Opzioni

I file sono su Synology in rete LAN. La rete è cablata con cavi CAT 6 e la TV è collegata al Synology via LAN tramite HUB gigabit. Per provare, sullo stesso ho salvato un video codificato H265 (originale) oltre allo stesso ricodificato H264 in postproduzione. Uno va via liscio, mentre l'altro H265 singhiozza per il buffer.

0 Likes
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@Roby956 credo che sia un problema di recodifica se il video H265 nativo funziona bene.

0 Likes
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

Il problema non e del telefono. Il buffer succede nella galleria del telefono? Se no, il problema e della TV che puo darsi non e pienamente compatibile con HVEC o forse richiede un processamento al suo interno dove fa  convertire il HVEC in un altro formatto che con il HVEC fa piu fatica. Succede per esempio quando il TV ha il digital upscaling incorporato. 

Puoi specificare il modello del TV?

0 Likes
Roby956
Explorer
Opzioni

Il telefono non c'entra, non è oggetto della discussione, in quanto i video sono su dischi Synology in rete LAN come indicato.

In realtà i TV in rete LAN sono due e hanno il medesimo comportamento descritto.

Questi sono i due modelli

QE65Q60TAUXZT 2020

UE55AU7170UXZT 2021

0 Likes
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni
Ah allora si spiega tutto. Il disco Synology e il problema. Due possono essere il problema.
1) il drive e quasi pieno e si come la maggior parte usa SMR, questo ultimo da un strano problema con i HVEC quando e quasi pieno e li fa bufferare. Prova a fare un deframmentazione del drive.
2) Il Synology inizia a transcodare i video HVEC prima di farli mostrare sul TV , mandando il CPU in starvation e facendo bufferare il video.
0 Likes
Roby956
Explorer
Opzioni

Interessante questa cosa.

Sicuramente da approfondire.

Grazie