in data 30-09-2014 03:38 PM
Salve, mi potreste dire gentilmente se il televisore UE40 H 5000 possiede il dvb-t2 CON STANDARD H265 o H264? Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
in data 08-10-2014 09:52 AM
in data 01-10-2014 09:25 AM
in data 08-10-2014 09:04 AM
Grazie per la risposta Paolo.
In questo momento, a seguito di un'offerta, sarei interessato ad un'altro modello e vorrei avere la conferma se anche il modello ue 40 h 6400 ay possiede il dvb-t2 con standard h264 o h265?
Ma poi un consumatore come riesce a capire da quale modello in poi di tv samsung è presente il dvb-t2, per esempio sony ha dichiarato che i modelli dal 2012 in poi sono tutti in possesso del decoder integrato dvb-t2.
Grazie ancora per la vosta disponibilità e supporto che fornite con questo forum ai vari utenti Samsung
in data 08-10-2014 09:52 AM
in data 08-10-2014 02:10 PM
Grazie infinite per la sua disponibilità e per aver condiviso con le persone di questo forum questa informazione.
Entrando nel tecnico da ingegnere elettronico il 6400 supporta lo stand HEVC (h265) perchè rispetto ai modelli dell'anno precedente 2013 ha un processore quad core invece che un dual, o perchè è stato aggiunto un modulo dsp (decodifica hardware).
Se è vera la prima ipotesi lei è a conoscenza di quale cpu quad è installata.
Grazie ancora per tutte queste info, soprattutto per quella che riguarda la compatibilità del 6400 al h265 , meriterebbero di essere riportate nel portale di descrizione del prodotto, ma fortunatamente abbiamo lei.
in data 08-10-2014 05:28 PM
in data 08-10-2014 10:51 PM
Come per gli smartphone, anche nei TV il processore è sempre uno di architettura ARM Cortex.
Nella fattispecie di solito il quad core dei TV è un A15 a 1.35 Ghz, perlomeno nelle serie 7000/8000.
Comunque puoi sempre aprire il TV e guardare: se non c'è il dissipatore sopra è semplice verificare!
in data 09-10-2014 06:29 AM
in data 09-10-2014 10:52 PM
Sì ma quale? se il 6400, non mi pare abbia "4 cori"....
in data 10-10-2014 06:37 AM