Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Collegare cuffie a QLED 43

(Argomento creato il giorno: 27-08-2023 10:32 PM)
939 Visualizzazioni
IlSignorG
Apprentice
Opzioni

Buongiorno a tutti,

ho un QLED 43 modello QE43Q60AAUXZT, nel luglio 2022 ho acquistato gli auricolari Oppo Enco Air W32 bluetooth 5.2, che in accoppiata alla TV sono andati alla perfezione per 11 mesi.

Da maggio/giugno circa di quest'anno, gli auricolari Oppo si disconnettono dalla TV dopo circa 15/20min per poi riconnettersi subito dopo.

Porto la TV in assistenza e sostituiscono praticamente tutta la TV tranne lo schermo.

Ritiro la TV che ha ancora lo stesso identico problema.

Porto nuovamente la TV in assistenza ma non fanno altro che collegarla ad una cassa bluetooth.

Ritiro la TV il 21 agosto, che adesso si disconnette dagli auricolari esattamente 5min dopo l'accoppiamento, per poi ricollegarsi 10sec dopo.

Ieri sera ho cronometrato e per 40 minuti ha sempre fatto 5min+10sec/5min+10sec/5min+10sec/5min+10sec...

Chiamo l'assistenza che mi dice che l'ultimo aggiornamento 2141 è stato installato l'11 agosto mentre era in assistenza.

Mi sembra evidente che il problema sia il software della TV.

Gli auricolari Oppo non si disconnettono mai dall'altra mia TV di un'altra marca, né dai 3 smartphone che abbiamo a casa. La TV Samsung invece mantiene la connessione con un altoparlante bluetooth e con un altro paio di cuffie ben più vecchie.

Il problema quindi non è né negli auricolari né nella TV.

 

Decido di fare a meno delle cuffie bluetooth per passare a quelle col cavo.
Collego la TV col cavo ottico ad un convertitore audio analogico a cui collego degli auricolari col jack, l'audio esce, ma non si può nè alzare nè abbassare.

Collego delle cuffie con la rotella per la regolazione del volume, ed effettivamente posso regolarlo, ma solo abbassare l'audio in uscita, non alzarlo.
Ho visto che esistono dei convertitori HDMI al posto di quelli con l'ottico, ma ho anche visto che non supportano la TV in input ma solo in output.

 

Esiste un modo per poter collegare delle cuffie col filo e poter modificare il volume direttamente dalla TV (senza quindi dover passare da un amplificatore)?

0 Likes
14 Risposte
Wroom
Mastermind
Opzioni
Se la tv ha un ingresso jack 3.5mm utilizza quello
0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

IlSignorG vedo che tratti diverse situazioni all'interno del tuo intervento. 

Partirei dalla gestione delle cuffie che hai collegato mediante bluetooth. Leggendo il tuo intervento, vedo che non riscontri delle disconnessioni quando associ al televisore degli altri dispositivi mediante questa tecnologia. 

Questo dimostra che la tv non presenta delle anomalie e il tutto è quindi riconducibile ad una possibile, e parziale, incompatibilità tra la smart tv e le cuffie di terze parti che utilizzi. In questi casi, suggeriamo di contattare il produttore degli auricolari al fine di verificare la piena compatibilità del loro dispositivo con il nostro televisore. Samsung, infatti, non è direttamente responsabile di eventuali incompatibilità con prodotti terzi.

Il medesimo discorso lo possiamo applicare agli auricolari, con tecnologia Jack 3.5mm, che stai collegando grazie al convertitore. 

Questi auricolari sono Samsung?  

Fammi sapere.

Ciao,

Andrea
Samsung Community Expert
IlSignorG
Apprentice
Opzioni

Non ha l'ingresso (o meglio, uscita) jack, ma solo ottica e HDMI

Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@IlSignorG Sulla porta ottica non veicolano i segnali del telecomando, e' una uscita flat. 

L'unica porta con il controllo volume dal telecomando e' l'uscita BT. Sul mio QLED del 2018 ci ho collegato di tutto, mai una disconnessione ma debbo dire che non ho mai aggiornato la TV, funziona tutto perfettamente.

La Sony produce dei preamplificatori per cuffia da collegare alla presa HDMI-ARC con protocollo CEC, ma sono molto costosi.

IlSignorG
Apprentice
Opzioni

Ciao Andrea,

se è vero che il problema non è della TV perchè con altri apparecchi mantiene una connessione stabile, è anche vero che gli auricolari non si disconettono da nessun altro apparecchio a cui sono collegati, ad eccezione di questa TV.
Non credo poi sia un problema di compatibilità dato che funzionano perfettamente per 5min esatti, e ogni 5min si disconnettono.

Teoricamente non dovrebbero parlarsi del tutto se non sono abbinabili tra loro.

Come scrivevo, i problemi sono iniziati a maggio/giugno, periodo in cui è stato rilasciato l'aggiornamento 2130 che tra gli altri Changelogs prevede anche "Bluetooth functions have been optimized", dopo questo aggiornamento gli auricolari rimanevano connessi 15/20 min.

Dopo l'aggiornamento 2141 invece è diventato di 5min esatti, segno la connessione non dipende dal modulo BT della TV né dagli auricolari, ma dal software della TV.
Esiste un modo per installare il software 2111 del dicembre 2022?

 

Sulle cuffie col filo invece, ho provato sia cuffie JBL che auricolari Oppo, ma già sapevo che il segnale ottico non è modificabile.

Esiste un modo per far uscire il solo audio dalla porta HDMI?

0 Likes
Cibafese
Black Belt 
Opzioni

@IlSignorG  se una QUALSIASI TV funziona BENE, perche' dovete per forza aggiornarla ? il mio QLED del 2018 non l'ho mai aggiornato, porte e indirizzi bloccati sul router, funziona una meraviglia con TUTTO, compreso la PS4 PRO in 4K.

Le TV Samsung non permettono il downgrade del firmware, una volta installato, non si torna piu' indietro.

Sulla porta HDMI-ARC e' possibile prelevare l'audio ma se il device collegato non ha il protocollo CEC, non potra' mai essere regolato dal telecomando.

0 Likes
IlSignorG
Apprentice
Opzioni

Non l'ho aggiornato, non mi sono accorto di aver sempre avuto la spunta su Aggiornamento Automatico.

Non esiste proprio alcun modo per riportare la TV al software di fabbrica?

0 Likes
Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

IlSignorG dove hai letto le informazioni relative ai changelog del tuo televisore? Ti chiedo questo perché Samsung Electronics Italia non rilascia tali dettagli e non sempre le versioni software, rilasciate in altri paesi, presentano le medesime caratteristiche.

Indipendentemente da ciò, tenete presente che: gli aggiornamenti rilasciati sono sempre volti al miglioramento del dispositivo e correzione di eventuali criticità riscontrate. Per questo motivo, il nostro suggerimento è sempre quello di procedere con la loro installazione.

Aggiungo che, come indicato da Cibafese, il downgrade non è possibile. 

Confermo inoltre il precedente intervento. Suggerisco di contattare il produttore degli auricolari al fine di poter verificare la piena compatibilità dei prodotti e per verificare se vi sono delle azioni d'intervento legate ad essi.

Buona giornata, 

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
IlSignorG
Apprentice
Opzioni

I changelogs li ho letti su Samsung Community tedesca.

https://eu.community.samsung.com/t5/tv/tv-firmware-changelogs-on-german-community/m-p/1846870#M44087

Non metto in dubbio che gli aggiornamenti, in totale buonafede di Samsung, vogliano migliorare i dispositivi, ma allo stato pratico adesso ho un problema che prima non avevo, e non saprei come estrarre l'audio dalla TV volendo usare cuffie o auricolari.

Contatterò il produttore degli auricolari, ma non vedo come possano aiutarmi considerato che prima dell'aggiornamento hanno sempre funzionato alla perfezione con il QLED (e continuano a funzionare alla perfezione con qualsiasi altro dispositivo), sintomo che non c'è alcuna problematica strutturale o di programmazione nella fabbricazione.

E' evidente che tagliando la connessione esattamente dopo 5min, il problema non può che essere il software del TV, dato che gli auricolari un software non ce l'hanno.

Mia moglie ha lo stesso modello di cuffie, e anche quelle si sconnettono dopo esattamente 5min.

Se due apparecchi BT non sono compatibili non si associano del tutto, o al limite cade di frequente la connessione, ma se questo avviene con precisione da cronometrista, dopo che han sempre funzionato senza problemi ante aggiornamenti, più di qualche dubbio sulla bontà del software viene.

Non mi permetto di mettere in dubbio che ogni paese può avere modifiche differenti negli aggiornamenti, mi sembra solo un po' strano che corrispondendo il numero dell'aggiornamento (2141), cambi il suo contenuto. Ancora più strano che proprio dal periodo di rilascio di un aggiornamento che modifica il BT, siano iniziati i problemi di connessione.

0 Likes