in data 20-08-2024 01:43 PM
in data 20-08-2024 01:55 PM
20-08-2024 02:38 PM - modificato 20-08-2024 02:38 PM
in data 20-08-2024 03:21 PM
in data 23-08-2024 03:20 PM
Ciao, che foto ti hanno mandato?
Anche a me la valutazione è magicamente scesa da 780 a 520 euro, categoria B.
La foto che mi hanno mandato mostra l'angolo in basso a sinistra dove sembra manchi il microbumper di gomma (che tra l'altro si stacca quasi sempre: l'ho scoperto cercando in rete, dopo aver ricevuto la foto).
Francamente non me ne ero assolutamente accorto e, se pure fosse, non sarebbe normale, dato che il telefono era di fine febbraio (neanche 5 mesi!) e usato sempre con la cover...
Tra l'altro non si vede assolutamente dalle foto che ho fatto quando ho preparato l'imballo...
Mi sento veramente preso in giro. E sotto ricatto, perché ovviamente non posso neanche più restituire il telefono nuovo. O sborso 260 euro in più, o mi piango il telefono vecchio (che privatamente, non potrei ovviamente vendere al prezzo della "supervalutazione").
in data 23-08-2024 04:02 PM
in data 23-08-2024 04:08 PM
in data 23-08-2024 06:41 PM
Foxway fa i suoi interessi, considerando il bumper come una parte strutturale, al pari di una crepa nella scocca. Tuttavia, avessero ridotto la valutazione in maniera sensata, non ci sarei rimasto così male. Ridurla di un terzo togliendo 260 euro no, è al limite della truffa.
Samsung d'altra parte se ne lava le mani, non possono mica ammettere e farsi carico del fatto che c'è un millimetro di gomma che se ne viene via in poche settimane.
Temo ci sia ben poco da fare, se non spammare questa presa per i fondelli ovunque.
in data 23-08-2024 06:56 PM
24-08-2024 05:59 PM - modificato 24-08-2024 06:02 PM
è lo stesso tavolo, ma la foto è diversa. Ovviamente impossibile capire se il dispositivo sia lo stesso o meno.
Comunque condivido sull'imei, ma secondo me il punto è che non possono assimilare quella roba lì a una rottura della scocca, in ogni caso.
In rete ci sono decine di discussioni su questi bumper che si staccano agli angoli: o è una questione di poco conto, e allora non si capisce perché Samsung in Italia/Europa (NON negli Stati Uniti, ad esempio) la assimili a una "crepa", oppure è un grosso difetto costitutivo del prodotto, e allora Samsung dovrebbe risponderne in garanzia.
Cre*tino io a regalare i soldi a quest'azienda da anni. Almeno dalla "concorrenza" si paga altrettanto profumatamente, ma non si rimane fregati.
Stendiamo un velo pietoso sull'assistenza Samsung, che se ne è solo lavata le mani...