Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Foxway e campagna Samsung: statene alla larga

(Argomento creato il giorno: 20-08-2024 01:43 PM)
390 Visualizzazioni
Ammedè
Explorer
Opzioni
Ed eccomi qui, vittima anch'io della promo zflip6.
Acquisto il mio zflip6 attratto dalla scontistica e dalla valutazione del mio zflip5 da 512gb (780€).
Premetto che il mio zflip5 l'ho acquistato a marzo 2024, non avevo nessuna necessità di acquistare il telefono nuovo ma visti gli sconti ne ho approfittato. Pensavo!!
Spedisco il mio (e già mi era venuto un dubbio, visto che andava in Estonia) ovviamente in perfette condizioni e quindi senza pensiero di eventuale sottovalutazione o altre sorprese, e dopo qualche giorno mi risponde Foxway dicendomi che non è funzionante e allegando una foto di uno zflip a caso (certamente non il mio) dove si evince non so quale tipo di danno. Per tal motivo, la mia valutazione crolla da 780€ a 520€. Leggo di aver diritto di recesso entro 14 giorni, ma dopo 3 giorni trovo già l'importo per differenza (260€) bloccato nella carta di credito. Ora che fare? Accetto l'importo/truffa? Mi faccio restituire il cel? (e nel caso, in che condizioni me lo restituiranno?).
Ho scritto al servizio clienti Samsung oggi, hanno aperto una pratica. Vedremo in quanti giorni sarò ricontattato. 
Nel frattempo, ho segnalato tutto l'accaduto alla redazione delle Iene visto che sono abili a smascherare questo tipo di situazioni. 
Non posso che consigliarvi di rimanere alla larga da questa promozione
11 Risposte
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
tony_from_power
Pioneer
Opzioni
Fatto la stessa cosa. Mi hanno detto che ho dei pixel bruciati invece ora che mi hanno restituito io cellulare non ce ne sono. Ho già contattato l'unione consumatori e bloccato io mandato sul mio conto a Samsung. Non mi piace essere truffato in questo modo20240820_142512_1000176755_1724156716.jpg1724157516255.jpg
0 Likes
CatsInTheCradle
MegaStar
Opzioni
Almeno lo smartphone ti è stato restituito.
0 Likes
emmedici
Student
Opzioni

Ciao, che foto ti hanno mandato?

 

Anche a me la valutazione è magicamente scesa da 780 a 520 euro, categoria B. 

La foto che mi hanno mandato mostra l'angolo in basso a sinistra dove sembra manchi il microbumper di gomma (che tra l'altro si stacca quasi sempre: l'ho scoperto cercando in rete, dopo aver ricevuto la foto). 

Francamente non me ne ero assolutamente accorto e, se pure fosse, non sarebbe normale, dato che il telefono era di fine febbraio (neanche 5 mesi!) e usato sempre con la cover...

Tra l'altro non si vede assolutamente dalle foto che ho fatto quando ho preparato l'imballo...

Mi sento veramente preso in giro. E sotto ricatto, perché ovviamente non posso neanche più restituire il telefono nuovo. O sborso 260 euro in più, o mi piango il telefono vecchio (che privatamente, non potrei ovviamente vendere al prezzo della "supervalutazione").

0 Likes
Ammedè
Explorer
Opzioni
Allora ti hanno mandato la stessa foto che hanno mandato a me
0 Likes
Ammedè
Explorer
Opzioni
Eccola1724422123491.jpg
0 Likes
emmedici
Student
Opzioni

Foxway fa i suoi interessi, considerando il bumper come una parte strutturale, al pari di una crepa nella scocca. Tuttavia, avessero ridotto la valutazione in maniera sensata, non ci sarei rimasto così male. Ridurla di un terzo togliendo 260 euro no, è al limite della truffa. 

Samsung d'altra parte se ne lava le mani, non possono mica ammettere e farsi carico del fatto che c'è un millimetro di gomma che se ne viene via in poche settimane.

Temo ci sia ben poco da fare, se non spammare questa presa per i fondelli ovunque. 

0 Likes
Ammedè
Explorer
Opzioni
Forse non hai capito una cosa: quella non è la foto del mio telefono! E poi, se proprio devono inviarti una foto, dovrebbero mandarla con imei ben visibile. È la stessa foto che hanno mandato a te o è diversa?
0 Likes
emmedici
Student
Opzioni

è lo stesso tavolo, ma la foto è diversa. Ovviamente impossibile capire se il dispositivo sia lo stesso o meno. 

Comunque condivido sull'imei, ma secondo me il punto è che non possono assimilare quella roba lì a una rottura della scocca, in ogni caso.
In rete ci sono decine di discussioni su questi bumper che si staccano agli angoli: o è una questione di poco conto, e allora non si capisce perché Samsung in Italia/Europa (NON negli Stati Uniti, ad esempio) la assimili a una "crepa", oppure è un grosso difetto costitutivo del prodotto, e allora Samsung dovrebbe risponderne in garanzia.


Cre*tino io a regalare i soldi a quest'azienda da anni. Almeno dalla "concorrenza" si paga altrettanto profumatamente, ma non si rimane fregati.

Stendiamo un velo pietoso sull'assistenza Samsung, che se ne è solo lavata le mani...

0 Likes