in data 15-07-2024 11:29 AM
Scrivo perché sono rimasto allibito da quanto è successo.
Ho acquistato un A55 direttamente dal sito Samsung, sono cliente da tempo, e ho fatto richiesta del powerbank che era in promozione assieme allo smartphone. Ho inviato IMEI (o seriale non ricordo) e fattura, cosa tra l'altro R-I-D-I-C-O-L-A dato che ho acquistato sul vostro sito.
Oggi mi arriva un'email dicendomi che la documentazione inviata non è corretta e che ho tot giorni di tempo per reinviarla altrimenti la richiesta sarà annullata.
Questa è la "nota operatore" inserita nella comunicazione
Caricare la ricevuta d’acquisto in PDF COMPLETA, dove è presente: canale e data d'acquisto, prodotto acquistato e intestatario dell'ordine. Documento che trova allegato all’email di conferma d’ordine o ne "I miei ordini" del proprio profilo Samsung Members. Documento di trasporto e fattura NON validi, in quanto riportano una data differita rispetto all’acquisto.
Ma state scherzando? Cioè il problema quale sarebbe? Che ho allegato la "fattura" anziché la "ricevuta"?
Il prodotto l'ho ascquistato da VOI, prendetevela voi la ricevuta!
Questa cosa è davvero incredibile.
Se non volete che un cliente acquisti dal vostro sito ditelo, che i prossimi li acquisto in negozio o online ALTROVE.
Io dovrei perdere ulteriore tempo per andare a recuperare un documento che GIA' AVETE per girarvelo? Perché la fattura non è una prova di acquisto? Cioè non lo sapete se ho acquistato il telefono da voi.
Incredibile.
Queste promo le dovete fare partire automaticamente se uno acquista sul vostro sito, considerate che già è MOLTO MOLTO seccante dovere:
1) fare la richiesta per inserire informazioni che voi già avete
2) attendere 3-4 mesi se va bene per ricevere il prodotto in promo (tipo per un tablet in promo con custodia-tastiera ho dovuto attendere 4-5 mesi se non ricordo male... e non potevo acquistarne una perché non aveva senso dato che mi era stata da voi "promessa" come incentivo all'acquisto).
3) prezzo generalmente più alto rispetto ad altri negozi online
Ora ditemi voi perché uno dovrebbe acquistare da voi a questo punto? Per il ridicolo sconto con i punti rewards che tra l'altro vengono accreditati dopo molti giorni.
Comunque non ci siamo proprio.
in data 15-07-2024 11:32 AM
A questo punto non invio nemmeno la documentazione che richiedete. Tenetevi il powerbank e tanti saluti.
15-07-2024 01:23 PM - modificato 15-07-2024 01:25 PM
15-07-2024 01:49 PM - modificato 15-07-2024 01:57 PM
O peggio ancora sembra fatto apposta per rendere più difficile darti quello che ti spetterebbe. Nel mio caso ci sono riusciti e hanno risparmiato 20 euro di powerbank dato che per principio mi rifiuto di inviare ciò che chiedono. Comprerò altrove in futuro.
Tra l'altro ho letto spesso di lamentele proprio su questa procedura da parte di chi acquista su altri siti online (non li sto a nominare per correttezza). Questo però lo posso capire, giustamente Samsung deve accertarsi che tutto sia in regola, ma da chi acquista qui è intollerabile, anche perché diciamo le cose come stanno, non è che acquistando sul sito Samsung si risparmi, anzi, spesso si finisce per pagare di più.
Io ho preferito in passato Samsung Shop per avere la certezza di ricevere prodotti integri e sicuri, chiudendo un occhio su diverse decine di euro in più pagati, ma poi non mi puoi rompere l'anima su queste cose.
La procedura è tutta da rivedere, altrimenti che vantaggio c'è? Puoi anche infilarci dentro mille inutilità di marketing, ma ciò che uno si aspetta è avere dei vantaggi. Non me li dai sul prezzo? ok... dammeli su tutto il resto però e non trattarmi come uno che vuole "fregarti" per avere una powerbank di mediocre valore tra l'altro. Io ho ordinato per diverse migliaia di euro e mi aspettavo un trattamento diverso.
Comunque chiudo, non vorrei polemizzare inutilmente, ci tenevo però a lasciare una nota negativa.
15-07-2024 01:52 PM - modificato 15-07-2024 02:48 PM
in data 15-07-2024 04:05 PM
Ciao,
Non va caricata la fattura Samsung, bensì la Conferma d'Ordine che hai ricevuto al momento dell'ordine stesso in quanto riporta fedelmente la data esatta in cui hai acquistato il prodotto.
La data della fattura è, solitamente, seguente e si riferisce alla data in cui inizia la garanzia del prodotto ricevuto.
Buona giornata.
in data 15-07-2024 05:34 PM
E poi cosa dovrebbe fare ancora il cliente? Una piroetta a 360° mettendo un video con lui che gira con il telefono in mano?
Spero che ci si renda conto dell'assurdità della vicenda in sé, come se il problema fosse tra il caricare la ricevuta o la fattura (tra l'altro la fattura è la prova reale della conclusione dell'ordine, non certo la conferma d'ordine che poteva in seguito essere annullata).
in data 27-01-2025 06:02 PM
Alla fine ho deciso di acquistare un S24U, nonostante non volessi più avere a che fare con Samsung. Questo è avvenuto soltanto per i 7 anni di supporto e la SPen che rendono questo dispositivo uno dei più interessanti sul mercato (per me).
Non passo sopra quanto è accaduto, ed infatti non acquisterò mai più altro che sia di Samsung (come elettrodomestici sono passato da qualche mese ad altri produttori). Ci tenevo ad aggiornare e chiudere questa cosa.
Ritengo che Samsung stia sbagliando molto, per eccesso di fiducia in strategie di marketing commerciali troppo aggressive.
Comunque quando Apple metterà sul mercato un prodotto con un supporto prolungato e la compatibilità con determinate App (che ad oggi trovo solo su Android) non tarderò ad abbandonare il marchio pure sul versante smartphone.