Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Elettrodomestici

Frigoriferi, lavatrici e altri elettrodomestici

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chi ha aggiunto "Anche io" a questo argomento

Members_na6d7zg
Student
Opzioni

Buongiorno, possediamo un forno Samsung modello NV75N5641RS, acquistato il 19 giugno 2019 presso un negozio di Roma.
Dopo un anno di funzionamento regolare, ai primi di novembre 2020 il forno comincia ad accendersi da solo, con conseguente nostra preoccupazione: abbiamo un figlio piccolo e l'idea di avere un forno che si accenda fuori il nostro controllo, con il pericolo che il bambino possa bruciarsi ci inquieta. Senza considerare il consumo energetico - e conseguente aggravio economico sulla bolletta della luce - che questo difetto può comportare. Contattiamo, dunque, il produttore che ci invia un tecnico che riconosce il problema e provvede a sostituire il "selettore programmi" difettato, assieme alla scheda elettronica.
A distanza di meno di due anni dalla riparazione il problema si è riproposto esattamente allo stesso modo: una mattina, al nostro risveglio, troviamo l'ambiente della cucina molto caldo e il forno in azione, a 200 gradi, senza che ovviamente nessuno lo avesse azionato. Con molta probabilità, si era acceso spontaneamente durante la notte. Eravamo sicuri che Samsung si sarebbe assunta la responsabilità di un evidente difetto di fabbricazione del forno e/o di un componente, dato il riproporsi del problema nelle medesime condizioni.
Ci è stato, invece, risposto che il massimo che si sarebbe potuto fare, in quanto fuori garanzia, sarebbe stato fornirci un "voucher sconto" del 30% di un prodotto Samsung. Se avessimo voluto procedere con la riparazione, invece, avremmo dovuto provvedere interamente a nostre spese. Inutile dire che riteniamo ingiusta la soluzione proposta da Samsung e chiediamo, dunque, che l'azienda provveda a sostituire a sue spese il componente difettoso, dato il riproporsi esatto e medesimo della stessa problematica che, evidentemente, non era stata risolta durante l'intervento tecnico in garanzia. 

Prima di scrivere il post, ho riscontrato la presenza di molte segnalazioni qui, nel forum, riguardanti il modello dual-cook. Credo che questo sia un dato non da sottovalutare.

Chi ha aggiunto "Anche io" a questo argomento