Notizie e curiosità dal mondo Samsung
Nei primi mesi del 2020 abbiamo visto il lancio della serie Galaxy Book – i nuovi laptop creati con la generazione mobile in mente. I dispositivi fanno proprie alcune caratteristiche tipiche degli smartphone come il design leggero e lo scanner delle impronte digitali e incorporano Samsung DeX per un’integrazione armoniosa e multipiattaforma. Con The Sero vediamo la controparte TV, una smart TV ricca di caratteristiche di alto livello che vanta altoparlanti premium e uno schermo QLED rotante (sì, proprio così - rotante) che mette l’utente mobile al primo posto.
Interessante, vero?
È superfluo sottolineare quanto sia cambiato il modo in cui usiamo la tecnologia a causa del boom di contenuti in formato verticale promossi da piattaforme come Instagram e TikTok, o menzionare la vera e propria metamorfosi che hanno subito ambienti di lavoro ed esigenze personali con l’avvento di questa nuova idea di lifestyle, nella quale l’esperienza mobile è centrale e la creazione e condivisione dei media avviene su base quotidiana.
Anche la popolarità del formato video è aumentata. Nel marzo 2020, la società di ricerche di mercato Statista ha riferito che il traffico di video mobile a livello globale nello stesso anno ammontava a 29.149 petabyte al mese, con un aumento di oltre il 325% rispetto al 2017. Un sondaggio globale svolto nel corso del 2019 da parte della stessa azienda ha anche identificato gli smartphone come il dispositivo principale utilizzato per guardare video online da utenti di quasi ogni età demografica.
Alla luce di tutto ciò, l’avvento di The Sero è senza dubbio emozionante.
Con la sua capacità di ruotare passando dall’orientamento orizzontale a quello verticale, questo TV può mostrare al meglio tutti i tipi di contenuti, da feed social e messaggi fino a video e documenti. Inoltre, permette il mirroring dello schermo wireless per iOS e Android mediante l’app SmartThings e incorpora la tecnologia AI 4K per l’ottimizzazione di immagini e suoni.
“I contenuti visivi tradizionali sono per la maggior parte generati in formato orizzontale. Tuttavia, gli utenti di oggi sono abituati a fruire i contenuti in formato verticale, attraverso i social media, i video musicali o alcuni filmati dei concerti e anche il gaming e si aspettano un TV che sia in grado di integrarsi appieno nel proprio stile di vita. The Sero amplifica l’esperienza mobile spostandola su uno schermo più grande, così da rispondere alle esigenze dei consumatori e continuando a garantire la tecnologia e la qualità che contraddistingue l’offerta Samsung” ha dichiarato Bruno Marnati, Responsabile Divisione Audio Video Samsung Electronics Italia.
E non c’è alcun dubbio che le applicazioni versatili di The Sero superino quelle dello streaming di contenuti tradizionali. Lo schermo può essere spostato con estrema facilità, mentre le modalità speciali Portrait e Ambient consentono di visualizzare i formati cinematografici, poster e foto o “mimetizzare” il monitor con la parete retrostante.
Queste caratteristiche rendono il televisore particolarmente adatto agli ambienti con spazio limitato e sono perfette per la visualizzazione di pubblicità o avvisi durante gli eventi pubblici.
Cosa ne pensi di The Sero? Facci sapere nei commenti qui sotto!
Buon weekend dalla Community 🤝
Per saperne di più:
Per aggiungere un commento in questa sezione, è necessario essere un utente registrato. Se si è utenti registrati, effettuare l'accesso. Se ancora non si è utenti registrati, procedere alla registrazione ed effettuare l'accesso.