Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Newsroom

Notizie e curiosità dal mondo Samsung

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come calcolare la distanza ottimale dal televisore

Discover
Samsung Content Creator
Opzioni

Samsung_Hacks_Banner_Opening_SEI.png

 

 

Nota: Avrai bisogno di un metro per questo Hack. La distanza di visualizzazione ottimale può variare a seconda della risoluzione dello schermo. Le misure fornite in questo Hack sono state realizzate usando un televisore 4K.

 

Gli estremi nel mondo dei cinefili sono rappresentati da due diverse tipologie di persone: quelle che corrono per assicurarsi i posti in prima fila al cinema (a cui piace la sensazione di stare alla base di un grattacielo e guardare in alto) e quelle che amano l’ultima fila.

Nel mezzo c’è la maggior parte del pubblico, in cerca di assicurarsi sempre le sedute centrali che, diciamolo, sono quelle che garantiscono la miglior distanza dallo schermo e dalle casse audio.

 

Ma come fare quando lo schermo non è quello del cinema, con le sue sedute centrali perfettamente posizionate?

 

Beh, è possibile calcolare la distanza perfetta anche in casa e trovare il punto ideale che ci distanzia abbastanza dai pixels (permettendo di non sforzare eccessivamente vista e cervicale), ma senza perdersi i dettagli dell’immagine o rendere difficile la messa a fuoco. Per una distanza di visualizzazione ottimale, bisogna misurare lo schermo del televisore in diagonale (in pollici) e moltiplicare per 1,2.

 

Ecco come fare:

  1. Se stai installando il TV, cerca di trovare la posizione perfetta, di fronte alle sedute (normalmente consigliamo di posizionarlo addossato a una parete).
  2. Usa un metro per misurare la distanza in diagonale (in pollici) fra l’angolo in alto a sinistra e quello in basso a destra (solo schermo, escludendo il bordo del TV).
    • 1 pollice equivale a 2,54 cm, ma esistono anche molti convertitori online che possono realizzare il calcolo rapidamente.
  3. Moltiplica questa misura per 1,2 per ottenere la distanza perfetta delle sedute. 
    • Per esempio: un TV da 55 pollici, dopo la moltiplicazione, darà una distanza di 66 pollici che equivalgono a circa 167 cm.
  4. Posiziona le sedute alla distanza che hai ottenuto rispetto allo schermo del TV.
    • In questo modo, lo schermo occuperà circa 40° del tuo angolo di visione.
  5. Ora puoi sederti, rilassarti e goderti i tuoi programmi preferiti.

 

Ciao a tutti dalla Community 🤝

 

Per saperne di più:

Monitor curvi Odyssey G7 e Odyssey G9 Gaming

Support Splash: Aiuto e manutenzione TV