La cartella (secure folder) usa crittografia Samsung Know, perfetta per memorizzare dati sensibili o app."U
n vero e proprio fac simile del nostro smartphone, la cui prima qualità è quella di essere totalmente blindato da e all’ambiente esterno. In pratica tutto quello che troviamo all’interno di Knox non può uscire all’esterno e, viceversa, tutto quello che troviamo all’esterno di Knox non può entrarci"
Per far funzionare un' app, si aggiunge l'app corrispondente nella cartella Secure Folder.
Detto ciò, con questa procedura praticamente si DUPLICA l'app. Una volta che si apre in secure folder, l'app è di fatto nuova e va risettato l'accesso.
Il dubbio giunge quindi sull'uso della app originale fuori dalla cartella. Teoricamente potrebbe essere eliminata.
Ma non trovo un senso. Perché se così fosse, per aggiungere qualsiasi app dentro secure folder, si dovrebbe prima installare nel dispositivo.
Pertanto mi sembra una procedura con poco senso. E poi si potrà portare fuori da secure folder un'app con dati. Non credo.
È un ambiente totalmente separato. Un gestore password in secure folder non permette nemmeno di copiare password per incollarle nel form di un sito web. Sicuro ma scomodo.
Quindi se in secure folder ho una copia in tutto e per tutto indipendente dall'app originale, non ho però la copia tra le app installate, l'app originale che destino deve avere?
In aggiunta
My Files folder
Se si volesse usare l'app My Files folder in secure folder si troverebbe una carella totalmente vuota. Portare tutti i file nella app crittografia non sembra previsto almeno nel menu app. Inoltre i download da email o browser vanno dritti nella app My File standard... Insomma diverse cose da inquadrare