in data 24-06-2025 12:40 AM
3 settimane fa
Ciao @Scrox,
nella maggior parte dei casi, se si fa del dispositivo un utilizzo "normale", tale opzione potrebbe essere difficilmente utilizzabile e poco comprensibile o sensata, lo capisco.
Ma è corretto quanto indica gentilmente ___MarS___: l'utilità della funzione è quella di rendere possibili delle azioni che, essendo legate a comportamenti variabili, prima non era possibile effettuare.
Consigliamo di "giocare" un po' con la funzione per prenderci la mano e trovare un senso al proprio utilizzo. Non potrai far danni, tanto, e ogni feedback o suggerimento sarà ben accetto! 😉
Resto a disposizione.
Ciao!
3 settimane fa
3 settimane fa
Ciao @Scrox,
il significato è più banale di quanto si possa pensare in questo caso, ovvero si intende letteralmente lo scaricamento dei dati. Senza la traduzione in lingua italiana, utilizzando un termine più legato al mondo IT e software in particolare, potrebbe benissimo essere sostituito da "download".
Possiamo quindi interpretare l'azione in questo modo: <<Esegui il download dei dati di X>>, dove X sta per una qualsiasi delle voci che vedi nell'elenco da te postato. Per essere ancora più precisi, ecco un esempio: <<Esegui il download dei dati di Stato Android Auto>>.
Tale download di dati non è altro che una banca dati da cui il sistema attinge l'analisi degli elementi software cui la routine che stai programmando fa riferimento. In nessun caso, dunque, potrai accedere a questi dati: sono riservati al sistema e alle analisi da esso compiute. Ciò che potrai vedere sono gli effetti espressi in seguito a queste analisi.
In poche parole, gli effetti derivanti dalle analisi dei dati scaricati non sono altro che l'applicazione della routine stessa.
Spero di aver meglio chiarito il dubbio in merito al termine "Scarica".
Ciao!
3 settimane fa