Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Sorprendenti risultati per i cicli della batteria dei telefoni di Samsung

(Argomento creato il giorno: 24-06-2025 08:59 PM)
301 Visualizzazioni
darkginopaoli
Troubleshooter
Opzioni
Come già saprete l unione Europa ha imposto le nuove etichette per i telefoni, un dato che mi ha veramente sorpreso è che a quanto pare i telefoni di Samsung sono risultati per ora essere i migliori al mondo in termini di "cicli di ricarica" (che è un dato fondamentale per capire quanto la batteria possa durare nel tempo, un ciclo di ricarica equivale a far passare il telefono da 100% a 0% una volta).
Dove un iPhone 16 pro max ha 1000 cicli di ricarica e un Oppo find x8 pro ne ha solo 800 nonostante la nuova tecnologia silicio carbonio, i telefoni di Samsung ne hanno 2000, più del doppio e, per il momento, gli unici ad avere un risultato così alto.
Un dato che non mi aspettavo, calcolando che le batterie a ioni di litio si è sempre saputo non andare oltre i 300 cicli (motivo per cui un iPhone 12 o 13 che usano la stessa tecnologia si ritrovano dopo poco con batteria mutilate), invece Samsung ha veramente sconvolto questa volta, offrendo batteria durature, probabilmente da anni, senza averlo neanche mai detto. 
Ricordo che i dati riportati dall' etichetta derivano da test molto stringenti imposti dall UE, quindi per cui non sono dati "taroccati"(anche perché erano anni che Oppo diceva che i suoi telefoni avevano 1600 cicli, usavano nuove tecnologie per la vita della batteria ecc. E poi questi sono i risultati...)


P.S. comunque fossi in Samsung inizierei a pubblicizzare le cose che veramente contano come questo oppure lo schermo antiriflesso sugli s24 e s25 ultra che ancora la gente non sa che sono gli unici telefoni al mondo che lo possiedono.

15 Risposte
danitudi971
Samsung Members Star ★★★
Opzioni

Ciao,

grazie per la condivisione :smiling-face:

A presto.



Un assistente vocale per il tuo ecosistema Galaxy: Bixby


natanat
Voyager
Opzioni
Quella che proponi è la cosiddetta "pubblicità comparativa" nata in USA negli anni 30 del secolo scorso, poco prima che venisse inventata la obsolescenza programmata.
È un arma pericolosa xchè a doppio taglio: i competitori potrebbe mettere in evidenza altri aspetti a loro più favorevoli. È quindi caduta in disuso in base di una consuetudine ancora più vecchia: "il quieto vivere", o "non stuzzicare il can che dorme" anche se questo forse non favorisce le scelte dei consumatori 😄
darkginopaoli
Troubleshooter
Opzioni
Ma manco comparativa, perché non pubblicizzare il fatto che hai un display antiriflesso ma pubblicizzare che gemini funziona con le app di Samsung rispetto agli android?
Oppure perché pubblicare che la tua batteria dura più degli altri e non pubblicizzare che è più longeva con 2000 cicli? Oppo aveva fatto uguale col suo battery health technology con il find X5 pro e manco era vero a quanto pare ahhhah
0 Likes
natanat
Voyager
Opzioni
Mettendo le mani avanti premetto che uso Samsung e non intendo entrare nel merito di confronto con altre marche. Lo lascio fare a riviste specializzate o ai test di Altroconsumo. Quello che volevo dire è solo che quello della pubblicità (comparativa o meno) è un terreno scivoloso.... ad esempio un altro potrebbe dire che le sue batterie hanno meno cicli di ricarica ma una maggiore capacità, si ricaricano più in fretta e quindi ogni ciclo di utilizzo è più lungo. E questo solo relativamente alla batteria di un solo prodotto (lo smartphone) magari di un catalogo ben più vasto.
0 Likes
darkginopaoli
Troubleshooter
Opzioni
Eh ma già lo fanno tutti è questo che dico, tutti si comparano con gli altri nel mercato dei telefoni, letteralmente su ogni magic V3 c'è incisa una lettera di scuse a Samsung per aver creato un fold meno spesso del loro 💀
Io per dirti sono molto nel mercato dei telefoni, uso e ho usato ogni marca immaginabile quindi non mi interesso della "guerra" io do meriti a chi se li merita hahah.
E visto tutto quello che le aziende si tirano dietro, con anche nomi di chi pigliano in giro, tanto vale usare i punti di forza che si hanno.
Per finire, il fatto che sia stata una scelta di marketing discutibile il non dire che l s24 ultra aveva uno schermo antiriflesso non è stata una cosa inventata da me, lo han detto tutti che non è possibile pubblicizzare tre cose inutili e non quella migliore che il telefono ha da offrire, l'unica motivazione che han ritirato fuori è che, essendo che il gorilla glass armor non è una partnership, Samsung pensava che anche altri produttori lo usassero, quindi non ci ha pubblicizzato sopra, ma comunque rimane che Corning ha presentato il gorilla glass proprio con gli s24 esattamente come Google aveva presentato circle to search e la cosa assurda è che han scelto di pubblicizzare quest' ultimo che tempo un mese avevano tutti i telefoni android ahah
0 Likes
AleMembers07
Navigator
Opzioni
Quindi la batteria in silicio carbonio dell'oppo find x8 pro con 800 cicli potrebbe usurarsi più facilmente rispetto ad un li-ion di samsung con 2000 cicli?
darkginopaoli
Troubleshooter
Opzioni
A quanto pare si, i test sono fatti tutti allo stesso modo e con norme molto stringenti, non so se è per la ricarica rapida, la nuova tecnologia oppure per il fatto che essendo due batterie e non una sola all interno di un find x8 si usurino al doppio della velocità oppure tutte queste messe insieme, però dati alla mano questi sono i risultati, non me lo aspettavo proprio neanche io
0 Likes
AleMembers07
Navigator
Opzioni
Due batterie all'interno di un find x8 pro? Mai sentito
0 Likes
darkginopaoli
Troubleshooter
Opzioni
Sono due batterie da circa 3000mah, la ricarica ultrarapida funziona da sempre così, anche con le li-po, non si ricarica una sola batteria a 80W, se ne ricaricano due a 40W ahaha, anche il find X3 pro ha due batterie, il OnePlus nord 2, il 9 pro, il 13 pro ecc.
Serve per aumentare la velocità di ricarica senza dover aumentare troppo il vattaggio all interno di una singola cella in modo che scaldi di meno e sia più sicuro
0 Likes