in data 24-01-2024 10:04 PM
Risolto Andare alla soluzione.
in data 27-09-2024 08:28 AM
in data 27-09-2024 10:26 AM
Ciao Digiapi1986,
mi spiace, ma devo confermarti quanto abbiamo avuto modo di indicare in precedenza anche all'interno del seguente thread:
Coem abbiamo avuto modo di spiegare, con l'avanzare del tempo, alcuni prodotti potrebbero non possedere l'architettura hardware necessaria per la corretta ricezione di nuovi update. Pertanto, non vi è modo di poter garantire una completa e corretta compatibilità con i nostri smartphone Galaxy di ultima generazione.
Tale indicazione inoltre, viene specificataanche all'interno della pagina dedicata:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/samsung-smart-watch-and-phone-compatibility/
Grazie.
Ciao!
in data 04-10-2024 07:55 PM
Ciao a tutti, mi collego alla discussione dato che anche io ho ricevuto questa bella sorpresa dopo l'acquisto dell'S24 Ultra. Il mio Gear S3 che funziona benissimo è stato tagliato fuori. Purtroppo ciò che samsung non ha capito è che il problema è presente sull'S24 (E simili) e poichè è un dispositivo nuovo e in garanzia, che lo voglia oppure no, dovrà risolvere il problema e risarcire tutti noi. Ovviamente conosciamo tutti questo giochino che stanno facendo, quindi inizio da ora a scrivere all'associazione consumatori, ma volevo sapere se qualcuno ha già organizzato una class action e può farmi partecipare
in data 05-10-2024 02:44 PM
Ciao CarloI,
pur comprendendo il tuo disappunto, non posso che confermarti quanto già indicato dai colleghi nel corso del thread.
Ci tengo, inoltre, a precisare che le informazioni relative all'incompatibilità del Gear S3 con gli smartphone commercializzati al partire dal 2024, risultano chiaramente visibili sul nostro portale ufficiale:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/samsung-smart-watch-and-phone-compatibility/
Lo staff resta a disposizione.
Ciao!
05-10-2024 04:42 PM - modificato 05-10-2024 04:42 PM
Ciao Danilo
la conferma è superflua visto che mi è stato impedito di continuare ad utilizzare un dispositivo perfettamente funzionante.
è anche divertente vedere che mentre l'UE emana una nuova direttiva in cui promuove la riparazione dei beni al fine di ridurre lo smaltimento prematuro e incoraggiarne un più lungo utilizzo Samsung decide deliberatamente di rendere un dispositivo attualmente perfettamente funzionante obsoleto e inutilizzabile.
Possiamo raccontarci tutte le favole che volete, ma se parliamo di sostenibilità e togliamo il caricatore dagli smartphone nuovi "al fine di generare benefici per l'ambiente" e poi dall'altro lato costringiamo il consumatore ad acquistare un nuovo dispositivo anche se il suo funziona benissimo, i conti non torneranno mai.
Credo che Samsung non l'abbia mai fatta così grossa, ma sicuramente dovrà rivedere le sue azioni presto e probabilmente anche pagare qualche altra sanzione per la pratica scorretta verso i consumatori. Sembra che voglia fare la collezione
in data 05-10-2024 05:06 PM
Ciao CarloI,
comprendo le tue considerazioni, tuttavia, mi preme dover precisare che Samsung non ha in alcun modo reso inutilizzabile dispositivo il Gear S3. Allo stato attuale, non vi alcun tipo di limitazione nell'utilizzo del prodotto se associato ad uno smartphone commercializzato prima del 2024.
Per quanto concerne, invece, la tua segnalazione relativa alla rimozione degli alimentatori delle confezioni di vendita degli smartphone, ci tengo a informarti che tale scelta è stata applicata per supportare e promuovere la sostenibilità ambientale.
Lato nostro, incoraggiamo i clienti a continuare ad utilizzare l'alimentatore dei dispositivi Samsung di cui sono in possesso, mentre, nel caso dei nuovi utenti, sarà necessario acquistare questi accessori separatamente.
Rimango a disposizione per ulteriori necessità.
A presto!
in data 06-10-2024 11:35 AM
in data 06-10-2024 07:26 PM
Premesso che, ribadisco, noi tutti apprezziamo il lavoro dei Community Expert, questa discussione sta passando da surreale a farsesca: stiamo sostenendo che il fatto che Samsung non ci abbia ANCHE disattivato l'orologio sarebbe da apprezzare??
Quello che è successo lo sappiamo tutti: qualcuno nei piani alti di samsung ha deciso che le vendite dei nuovi modelli di smartwatch fossero/potessero essere pregiudicate dalla grande base istallata dei precedenti modelli, e ha partorito questa soluzione geniale e degna di Cupertino.
Per quello che può valere, io non comprerò mai più un prodotto Samsung.
in data 06-10-2024 07:28 PM
Non che io sappia, ma se qualcuno fa qualcosa io ci sono.
in data 07-10-2024 10:05 AM
Ciao Harlock1 e CarloI,
in merito alla vostra segnalazione, per rispondere alle vostre domande, vi invito a prendere visione di quanto indicato dalla collega Veronica nel corso del thread.
@Veronica_F ha scritto:Comprendiamo perfettamente che, quando si possiede un dispositivo come il Gear S3 che è tutt'ora valido per effettuare tantissime operazioni, si possa provare dispiacere nel scoprire la mancata compatibilità con gli smartphone più recenti.
Il nostro obiettivo è quello di fare in modo che i nostri dispositivi siano durevoli e che la retrocompatibilità sia garantita per quanto più tempo possibile: tuttavia, bisogna considerare che il Gear S3 è stato lanciato sul mercato nel 2016 e che, in questi anni, il progresso tecnologico è stato importante.
Affinchè uno smartwatch e uno smartphone possano essere compatibili tra loro, è fondamentale che i due software possano comunicare: nel momento in cui il software del telefono risulta molto più avanzato rispetto a quello dello smartwatch (che non può essere ulteriormente aggiornato per i dovuti limiti hardware), la comunicazione tra i due prodotti non è più ottimale e, per questo, non è più garantita la compatibilità.
Tenete conto che ciò è stato comunicato mediante un opportuno avviso in fase di aggiornamento dei plugin dello smartwatch, proprio ai fini della massima trasparenza.
Lo staff resta a disposizione per qualsiasi necessità.
A presto!