Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Compatibilità Freestyle Libre 3

(Argomento creato il giorno: 30-07-2024 04:18 PM)
2312 Visualizzazioni
Ninca79
Journeyman
Opzioni
Volevo sapere come mai il mio S24+ non è compatibile con il dispositivo medico che indosso Freestyle Libre 3. L'azienda che produce il dispositivo dice che è Samsung che deve aggiornare i patch di sicurezza. Al momento utilizzo il mio fedele S10e solo per la scansione del dispositivo medico e mi porto in giro 2 telefoni🙄
0 Likes
15 Risposte
FedeX_4823
MegaStar
Opzioni
Ciao,

Entrambe le app Freestyle Libre disponibili sul Play Store non sono adattate per Android 14. In particolare l'applicazione Freestyle Libre 3 è sviluppata per essere usata massimo su Android 12.1, mentre la maggior parte dei dispositivi recenti utilizza ormai Android 14. Il Play Store segnala anche una incompatibilità su dispositivi con Android 14, tra cui S23 Ultra e probabilmente anche S24+. Non esiste purtroppo una soluzione a questo problema, gli sviluppatori devono introdurre il supporto alle versioni recenti di Android.

Se vuoi continuare ad aggiornare S24+ alle versioni di Android successive (considera che riceverà ancora 7 versioni di Android), la soluzione migliore è continuare ad usare un secondo cellulare.

Altrimenti potresti non aggiornare S24+ e attendere il supporto dell'app per tale versione di Android 14, considerando però che S10e ha terminato il ciclo degli aggiornamenti ed è stato perfezionato mentre S24+ potrà migliorare ancora molto grazie agli aggiornamenti nel tempo.

Buona giornata1722350179624.jpg
Ninca79
Journeyman
Opzioni
Grazie per la chiarezza delle informazioni, ma non nego la delusione nel riceverle. Ho capito ora che il problema sta nello sviluppo dell'app Freestyle Libre 3. Continuerò ad utilizzare S10e. Grazie grazie!
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao a tutti, 

Ninca79, mi spiace per l'inconveniente che stai riscontrando, tuttavia, non posso che confermare quanto comunicato da FedeX_4823, che ringrazio per il contributo. 

Lato Samsung, infatti, non possiamo garantire la completa compatibilità con i servizi di terze parti. 

Tieni presente che è compito degli sviluppatori garantire la compatibilità delle proprie app con i vari smartphone e software presenti sul mercato. 

Pertanto, ciò che posso consigliarti, in questo caso, è di segnalare il tutto allo sviluppatore dell'app in questione così da far presente la situazione e valutare un eventuale update dell'app. 

Lo Staff Expert rimane a disposizione.

A presto! 😊

Andrea
Samsung Community Expert
Ninca79
Journeyman
Opzioni
Grazie per l'ulteriore conferma e spiegazione. Ho contattato l'assistenza tecnica del dispositivo Freestyle Libre. Grazie mille ancora.
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao Ninca79,

grazie a te per il riscontro! 😊

Laddove avessi necessità, ricorda che siamo sempre a disposizione.

Buona serata! 

Andrea
Samsung Community Expert
T1_side
Explorer
Opzioni

Salve, 
essendo interessato al problema perché mi trovo nella stessa situazione problematica di molti utenti a causa della ambigua incompatibilità (nonché assenza di risposte chiare dal produttore) tra Abbott e il nuovo Samsung S24, vorrei segnalare che mi sono accorto che è stato appena rilasciato un nuovo aggiornamento della App "Libre3" sul Google Play Store.
Credo si tratta di un aggiornamento in cui è stato reso compatibile il Samsung S24 Ultra (purtroppo solo l'S24 Ultra, e non tutta la serie di S24), visto che ho appena visto che nella lista sul loro sito è stato inserito anche il Samsung S24Ultra che fino a qualche giorno fa non c'era (ripeto seguo e monitoro morbosamente di tanto in tanto se ci sono cambiamenti, in particolare se si "rompono le mani" a includere anche i nostri dispositivi, e mi sono accorto proprio ieri di questa aggiunta e della presenza dell'aggiornamento dell' App disponibile)...

-Ecco la vecchia lista dei dispositivi compatibili ferma agli "S23/S23+/S23Ultra" e "Android 13" (di qualche giorno fa): 
Lista senza S24 Ultra di qualche settimana fa, e con OS fermo ad Android 13 sui SamsungLista senza S24 Ultra di qualche settimana fa, e con OS fermo ad Android 13 sui Samsung

-Ecco invece la nuova lista (aggiornata) con incluso solo il Samsung "S24Ultra" aggiunto e anche "Android 14" (sottolineati da me in "rosso" per facilitarvi la visione):
Nuova lista con l'S24Ultra incluso tra i dispositivi, e con OS Android 14 incluso sui Samsung menzionati nella listaNuova lista con l'S24Ultra incluso tra i dispositivi, e con OS Android 14 incluso sui Samsung menzionati nella lista


Come dicevo, seguo in maniera molto attenta la questione (o almeno ci provo) andando a controllare di tanto in tanto se ci sono cambiamenti. Visto che sono tra i tanti utenti rimasti fregati con il Samsung S24 che è (e rimane) incompatibile (inspiegabilmente) con il sistema dei loro Sensori (tra cui anche Libre3) anche a seguito di questo ennesimo aggiornamento. E che anche a seguito di numerosi contatti avuti con loro (Abbott), per cercare di capirci qualcosa e cosa intendono fare e di chi è la responsabilità del problema, non si sa se, e se mai, verrà reso compatibile l'S24 normale (così come l'S24Plus) e nel caso cosa sia a impedirlo.

Se qualcuno potesse essere più chiaro nella spiegazione di questo ve ne sarei grato. Magari rendendo comprensibile la spiegazione anche a chi non ha una preparazione tecnica adeguata.
Lo dico visto che leggevo che @FedeX_4823 ha fatto menzione di alcuni problemi riguardo "Android 14", ma nella lista nuova Abbott include ora anche "Android 14", ma continua a non includere (inspiegabilmente) il Samsung S24 normale e la versione Plus.

Per essere precisi, riguardo l'S24 Ultra, in base a ciò che si legge in giro (anche su Reddit, ma preciso che non sono comunicazioni ufficiali, perché Samsung non si pronuncia a riguardo) sembra che il fatto che esso avendo un processore "Snapdragon" questo non causi problemi con il Libre, mentre l'S24 normale e l'S24Plus, avendo loro un processore "Exynos" ciò sembra essere accreditato come "il problema" da parte di molti utenti.
Riguardo all'S24 Ultra, devo dire che anche in assenza della sua esplicita menzione nella lista da parte di Abbott, ho letto di molti utenti (in Europa, ma anche in USA) che lo usavano già, comunque, con il Sensore Libre 3 (e la sua App) senza problemi, perché funzionava. Quindi ora il fatto che sia stato rilasciato un aggiornamento della suddetta app da Abbott, e il fatto che sia stata aggiornata la lista inserendo l'S24Ultra tra i dispositivi compatibili, nonché anche "Android 14" (che come potete vedere dalle foto allegate prima, nella precedente lista NON c'era), credo risponda al fatto che in questo modo si permette a chi lo utilizza (o meglio già lo utilizzava) con il Samsung S24Ultra possano avvalersi del supporto e della garanzia. 
Quindi sono molto dubbioso sul fatto che abbiano effettivamente migliorato l'implementazione della loro App, anche perché sembra abbiano completamente ignorato sia il Samsung S24 normale che la versione Plus, e sinceramente non me lo spiego.
Ad ogni modo allo stato attuale i cambiamenti questi sono.

Al netto di questa precisazione, che potrebbe interessare solo ai possessori di Samsung S24Ultra, vorrei apprifittare per chiedere a Samsung (o a qualche membro dello Staff):
visto e considerato che a quanto pare di capire il problema appare essere accreditato sulla differenza di processore che (ricordo essere l'Exynos sui suddetti modelli di Samsung, quindi S24normale e Plus) rende difficoltosa la compatibilità tra i sistemi di Abbott e il Samsung S24, sarà verosimilmente concretizzabile una risoluzione di tale problematica attraverso interventi software e aggiornamenti vari del Sistema Operativo da parte di Samsung con le incompatibilità accreditate come indotte dal processore Exynos?

Lo chiedo a voi perché non capisco il motivo per il quale Abbott si sia esclusivamente preoccupata di rilasciare un aggiornamento della loro app "Libre3" rendendo compatibile solo il Samsung S24Ultra, ignorando completamente S24 normale e S24Plus.
E se ciò, cioè il problema della incompatibilità, è realmente spiegato dal fatto che il limite è hardware, e cioè riguardo la differenza di processore come si dice, ci sarà mai una soluzione?
Oppure noi possessori di Samsung S24 normale e Plus siamo rimasti fregati da questo?
Mi piacerebbe capirlo, possibilmente prima di diventare vecchio, perché la salute (purtroppo per noi) non aspetta nessuno.

Purtroppo io non ho competenze tecniche per capire cosa aspettarmi a riguardo, e credo che solo chiedendo a voi, che sicuramente avrete una preparazione tecnica più diffusa su queste questioni, potete rispondere a questo interrogativo che sembra non avere risposta da mesi e mesi. 

Vi ringrazio molto e resto in attesa.         
 

Ninca79
Journeyman
Opzioni
Grazie T1_side, il tuo nick dice tutto😉!
Io ho contattato l'assistenza tecnica Abbott ed ultimamente faccio lunghe attese senza riuscire a parlare con un operatore. Ora, però, quanto spiegato da te è importante, perché io posseggo un S24+ e mi ritroverei fuori dalla compatibilità con Libre3. Chi non vive come noi, non può capire il nostro disagio. Io vado in giro con due dispositivi come all'inizio con il primo Freestyle per il quale dovevo avere il lettore. Ho sempre comprato telefoni Samsung ed ora nel leggere le tue informazioni relative ad una possibile incompatibilità per l'hardware differente tra un plus ed un ultra, non nego che la cosa mi infastidisce. Grazie per aver partecipato. Attendiamo ulteriori chiarimenti
0 Likes
T1_side
Explorer
Opzioni

Caro @Ninca79 , buongiorno.
Eh sì, un nick, una storia.

Ritornando al problema, ci tengo a precisare che queste info che ho riportato sono info che ho recuperato seguendo un pò alcune discussioni avvenute tra utenti diabetici su Reddit, e su altri forum e gruppi FB, riguardo l'incompatibilità del Samsung S24, e S24+, riguardo il suo hardware..
Quindi tali informazioni non sono "ufficiali", ma provengono da suggestioni di utenti i quali non posso (comprensibilmente) sapere se dispongono di sufficienti competenze tecniche a riguardo, per accreditare o smentire tale problematica.
Ti ripeto però che ho visto e letto di molti, davvero tanti, utenti asserire ciò. E credo che qualcuno un pò mastichi più di noi il linguaggio tecnico informatico per fare tali supposizioni (riferite al discorso del "processore"). 
Il fatto che Abbott abbia ufficializzato la compatibilità del solo Samsung S24Ultra nella lista dei dispositivi compatibili, sembrerebbe quasi accreditare tale ipotesi, ma ovviamente è, e resta, solo una ipotesi. Visto che di pronunce ufficiali nemmeno l'ombra. 
Purtroppo noi utenti medi siamo completamente a digiuno di tali competenze tecniche per poterci capire di più e addentrarci nella materia per poter fare supposizioni verosimili. La cosa curiosa però è che neanche i produttori, e del telefono, e del sensore, sembrano saperci rispondere inequivocabilmente. 
Io sto in contatto da mesi con Abbott (e con buona probabilità mi staranno riempiendo di bestemmie per il mio zelo insistente su questo problema), per cercare di capire quale sia la problematica e cosa aspettano a rendere operativo anche il Samsung S24, e capire di chi possa essere la responsabilità di tale indifferenza, ma purtroppo senza successo. 

Abbott si limita a dire (semplifico): "i dispositivi compatibili sono presenti nella lista... arrangiati e comprane uno menzionato nella lista";
Samsung dice (comprensibilmente): che "la responsabilità è dello sviluppatore del sistema che si deve preoccupare a risolvere il problema".
 
A questo punto o si cambia Sensore, ma non è così facile (come invece si vuole semplificare per eccesso di deresponsabilizzazione diffusa e normalizzata ormai, e accettata nell'immaginario collettivo dei pazienti, diventati e considerati nel frattempo solo dei mediocri consumatori); o si cambia cellulare. 

Non posso però pensare che ci possano essere limiti di tale portata con un processore che portano all'incompatibilità totale e insuperabile tra dispositivi tecnologici, visto lo sviluppo della tecnologia e degli aggiornamenti potenziali.
Ma ovviamente ciò può smentirlo solamente il produttore, quindi o Abbott o Samsung, avendo coscienza di quale sia l'eziologia della problematica. 
Credo però più verosimilmente si tratti di banale indifferenza. 

A beneficio della chiarezza, per non lasciare messaggi ambigui agli utenti che si imbatteranno in questa discussione alla ricerca di info chiare, ci tengo a precisare che, al netto di malfunzionamenti del Samsung S24 (che sicuramente ci sono e per i quali credo che sicuramente potrebbero fare uno sforzo maggiore a livello di 'follow' e 'sviluppo aggiornamenti' per far funzionare meglio il dispositivo e il sistema operativo) devo dire che sul piano di "funzionalità", "connettività", e in sostanza riguardo la tecnologia usata dal Sensore, il cellulare funziona. Ma solo con la App di Abbott sembra avere delle problematiche di incompatibilità, quindi in un rapporto di responsabilità anche io credo che buona parte della stessa ce l'abbia Abbott (senza dubbio).
Anche perché a dirla tutta l'App "Libre3" su Android funziona davvero in maniera quasi "arronzata", e basta leggere le recensioni nel Google Play Store, nella sezione della suddetta App, che hanno una media di voto del "2", e l'infinito e sterminato elenco di problemi nelle recensioni.
Io sono parallelamente utente iOS (iPhone), ma per alcune cause di forza maggiore devo passare a Samsung, e devo dire che su iPhone la App "Libre3" ha moltissime funzioni che quella di Android non ha.
Solo per fare un esempio banale, se uno volesse rendere l'interfaccia della App "Libre3" scura, per far seguire il tema della "dark mode" del dispositivo ad esempio, approfittandone anche per rendere l'interfaccia dell'App più discreta, non esiste alcuna funzione a riguardo su Android. Quindi su Samsung e su qualsiasi altro dispositivo Android non si può fare, mentre su iPhone e iOS sì.
Questo già è sintomatico di come sviluppino con profonda approssimazione e insufficienza le loro App (questi di Abbott) per gli utenti Android.

*(Anche se va detto con profonda onestà che un pò tutte le App di 3e parti lasciano molto a desiderare su Android e su Samsung).   
 
Ritornando invece alla incompatibilità dell'App di Abbott, molti utenti tra quelli che si confrontano su Reddit su questo problema si sono affidati a "Juggluco", che è una App di terze parti (APK) scaricabile e installabile da internet (non da Google Play Store), sviluppata da un diabetico olandese, che permette di leggere il "Libre 3" (e mi pare un pò tutti i sensori Libre) e farlo funzionare. 
Solo che questo lo possono fare senza particolari problemi coloro i quali i Sensori li comprano, e non hanno il problema di richiedere sostituzioni e avvalersi della garanzia di Abbott. Mentre chi è in Italia e attinge alla fornitura dal SSN, in cui è prevista anche la sostituzione in caso di sensore difettoso, dal momento si decidesse di utilizzare quella App ("Juggluco") non si può ottenere la garanzia da parte di Abbott sulla sostituzione dei sensori, poiché devi avviarlo con la loro App (vincolo di garanzia). 

In conclusione, sicuramente si potrebbe fare molto di più per gli utenti Android, perché il livello è davvero pietoso, sono sincero. 
Sicuramente me la aspettavo un pò di approssimazione su Android in tutta sincerità, da utente Apple, ma non fino a questo punto onestamente. 

Sono davvero molto deluso. 
(speriamo migliori la situazione).

Stella05
First Poster
Opzioni
Anche io ho lo stesso problema di Nica è devo portarmi dietro 2 telefoni 😔