Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Suggerimenti dai più esperti in fotografia

(Argomento creato il giorno: 02-09-2024 04:23 PM)
300 Visualizzazioni
_-angelo-_
Voyager
Opzioni
Ciao a tutti, voglio esporre alcune foto fatte con s23 ultra il quale lo trovo uno smartphone fantastico, che possiedo da poco più di un anno, dove però ho notato un terribile calo di qualità nella fotografia.
Creo il post per chiedere consigli e opinioni dai più esperti in quanto potrei anche essere io a sbagliare i settaggi.

image
Questa foto è stata fatta con la 10x, la vegetazione non si distingue, il pelo idem sembra un dipinto

image
Questa con expert raw, modalità night sky quindi con i settaggi decisi da lui, ottimizzazione intelligente impostata al minimo, hdr automatico disattivato. Praticamente succede che scatta la foto esce una buona foto dove si vedono anche le stelle poi dopo qualche secondo in automatico il telefono """"ottimizza"""" la foto e diventa così, un flash bianco.
La stessa cosa succede con i settaggi impostati da me, iso 800, tempo 20 secondi e focus multi, la foto esce benissimo poi dopo qualche secondo si altera tutto, non come la foto sopra in automatico, ma non capisco perchè una modalità fatta e inserita appositamente per la foto notturna deve andare a cambiare e rovinare totalmente la foto.
Grazie a tutti


5 Risposte
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao _-angelo-_,

da quanto descrivi, mi confermi dunque che in precedenza rilevavi foto migliori? Avresti anche qualche scatto precedente a parità di condizioni per poter svolgere un raffronto?

Ti sei anche già accertato che il telefono sia aggiornato alla sua ultima versione firmware, per la massima efficienza?

- Impostazioni
- Aggiornamenti software

Ti consiglio anche di svolgere una ordinaria manutenzione interna per il comparto fotocamera, nel caso sia attualmente in conflitto:

- Apri l'App Camera
- Premi l'ingranaggio (impostazioni)
- Premi su Ripristina impostazioni
- Ripristina

Ed anche:

- Impostazioni
- Applicazioni
- Camera
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati

Ci tengo inoltre a rassicurarti che tale operazione non cancellerà i tuoi dati personali, ma avrà effetto solo sui settaggi interni e di sistema dell'App in questione.

Nella seconda foto occorre conoscere qualche ulteriore principio di astrofotografia per poter ottenere un buon risultato. Il principale di questi è che la volta celeste... gira.

Non sempre l'intelligenza artificiale è in grado di comprendere cosa ha davanti (in questo caso, sopra), e pertanto in questi contesti è fondamentale scattare in manuale, come del resto hai fatto. Ma c'è un ma.

20 secondi sono infatti troppi, rischiando che il movimento apparente del cielo (in realtà è la Terra a ruotare) faccia apparire le stelle un po' mosse. Occorre quindi ridurre questo valore. Ma così facendo si riduce anche la quantità di luce, e pertanto occorre aumentare ancora gli ISO, dal momento che non è possibile agire ulteriormente sul diaframma, già alla massima apertura.

Per quanto sia ottimizzato, alti valori ISO in un telefono andranno poi inevitabilmente a "diluire" la nitidezza dello scatto, pur di portare a casa il risultato.

Potremmo quindi trovarci in questa condizione laddove, dopo lo scatto, il sistema va a "fissare" la foto come file completo e fruibile in Galleria.

Resto a tua disposizione, a presto!

 

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
cussod
First Poster
Opzioni
Da quando sono stati fatti gli aggiornamenti, vengono sempre sfocate o mosse non nitide soprattutto con meno luce, mentre prima erano molto nitide e di qualità, se leggi ci sono diversi post dove gli utenti lamento questi problemi soprattutto con s22 ultra e S23 ultra, però le risposte da parte di samsung sono sempre usa la modalità pro, ma su un telefono da 1400 è inconcepibile
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @cussod,

capisco il tuo disappunto, ma la modalità Pro è una valida alternativa per capire se la qualità delle foto possa migliorare.

Ovviamente non sempre è immediato e semplice usare questa modalità, soprattutto se non si hanno basi di fotografia alle spalle. 

Per questo motivo invitiamo anche ad inviare delle segnalazioni d'errore in quei casi cui si voglia approfondire meglio la situazione. 

Per inviarne una dal tuo smartphone occorre:

  • Scattare una o più foto la cui qualità non sia di tuo gradimento
  • Aprire l'applicazione preinstallata Samsung Members dal tuo Galaxy 
  • Andare sulla voce <<Supporto>>
  • Selezionare la voce <<Segnala un errore>>

Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante le problematiche riscontrate sulle foto, allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si effettua lo scatto, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes
_-angelo-_
Voyager
Opzioni
Ciao e grazie , rispondo per punti
Avrei in galleria degli scatti precedenti dove si vede benissimo la perdita di qualità ma è la classica foto alla luna dove il forum ne è pieno, lascia il tempo che trova.
- lo smartphone è aggiornato ed è stato anche formattato di recente
- infine il problema non è il movimento delle stelle, ma la foto che viene modificata in automatico in galleria ed esce sovraesposta, 20 secondi sono il tempo deciso in automatico sempre dalla modalità night sky.
Si il modo migliore sarebbe usare la modalità pro però come dice @cussod spesso le foto vengono mosse e con un leggero sfocato anche in modalità normale.
Invierò altri esempi
0 Likes
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @_-angelo-_,

grazie per le ulteriori precisazioni. Come anticipato, la cosa migliore da fare se si vuole richiedere un'analisi è inviare una segnalazione d'errore come da precedenti indicazioni.

In questo modo sarà possibile effettuare ulteriori accertamenti, diversamente non effettuabili tramite altri canali di supporto.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes