in data 10-10-2025 08:21 PM
in data 16-10-2025 12:13 PM
Ciao @fedemarco02,
mi spiace che l'inconveniente persista.
Nel tuo primo messaggio hai indicato che il microfono smette di funzionare dopo che lo smartphone è stato connesso a un dispositivo Bluetooth; riscontri il fenomeno solo ed esclusivamente in questa circostanza, quindi?
Puoi indicarmi se utilizzi più periferiche Bluetooth e hai riscontrato la situazione con tutte? Si tratta di normali periferiche audio, ossia auricolari, speaker, soundbar?
Ti chiedo gentilmente di descrivermi meglio la situazione; se ho ben compreso, ciò che succede è che connetti lo smartphone a una di queste periferiche e lo utilizzi tranquillamente poi, nel momento in cui spegni il dispositivo Bluetooth, l'audio del dispositivo è udibile dagli speaker ma, in chiamata, il tuo interlocutore non ti sente; è corretto?
Hai già provato a fare un reset delle connessioni Bluetooth?
> Impostazioni
> Gestione generale
> Ripristina
> Resetta impostazioni Wi-Fi e Bluetooth
L'operazione non comporta la perdita di dati, ma dovrai rifare le associazioni BT e reinserire la password delle reti Wi-Fi.
Per quanto riguarda l'aggiornamento, arriverà sicuramente in tempi brevi; tuttavia, escludiamo che sia sufficiente a risolvere, dal momento in cui non si tratta di un fenomeno conosciuto e dovuto a un errore diffuso.
Fammi sapere, resto a disposizione!
Ciao
in data 18-10-2025 11:43 AM
un mese fa
Ciao @fedemarco02,
al fine di poter circoscrivere la situazione e aiutarti al meglio, avrei necessità delle informazioni richieste in precedenza. In particolare, potresti indicarmi se utilizzi più periferiche Bluetooth e hai riscontrato l'inconveniente del microfono con tutte? Se si, si tratta di normali periferiche audio (auricolari, speaker, soundbar) o di dispositivi particolari?
Dopo aver scollegato il dispositivo Bluetooth o spento la connessione, il microfono risulta muto in tutte le app? Potresti fare una prova registrando un messaggio vocale con l'app Registratore vocale o un video con l'app Camera?
Inoltre, che tipo di anomalia rilevi con Android Auto? Utilizzi questa funzionalità in modalità wireless e riscontri anomalie con la gestione dell'audio e dei microfoni?
Nel frattempo, esegui anche questa operazione che aiuta a ottimizzare il sistema operativo risolvendo i conflitti software più comuni:
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro. Grazie!
Ciao
4 settimane fa
3 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
Ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung, @giova88. 🤝
Mi spiace apprendere del tuo malcontento. A tal proposito, mi piacerebbe approfondire quanto accaduto per poterti offrire un supporto mirato e risolutivo.
Quali anomalie riscontri attualmente con i file di scrittura?
Potresti indicarmi quando hai eseguito l’aggiornamento? Tieni presente che, se l’aggiornamento è stato effettuato di recente, è normale riscontrare alcune anomalie temporanee, poiché il sistema potrebbe impiegare un po’ di tempo per stabilizzarsi completamente.
Inoltre, dopo un aggiornamento importante, è consigliato procedere con un ripristino dei dati di fabbrica, previa esecuzione di un backup. In questo modo vengono eliminate eventuali tracce residue del sistema precedente, che potrebbero interferire con quello nuovo e causare rallentamenti o comportamenti anomali.
Hai già provveduto a effettuare questa operazione? Fammi sapere!
Rimango a completa disposizione. 🤝
Buona giornata
sabato - ultima modifica sabato
sulla fiducia ho installato questo aggiornamento su un A56 aziendale.
trovo ridicolo che dopo il riavvio sia lentissimo ed obblighi a visualizzare questo maledetto ONE UI e che dopo due schermate di presentazione nuove funzionalità (che non uso...) resti in schermata bianca rendendo inutilizzabile lo smartphone.
ma come vi permettete di avviare questi aggiornamenti che obbligano a dei wizard inutili e che modificano la configurazione del dispositivo? ora per spegnere devo premere due tasti!! è uno smartphone aziendale che serve per garantire gli accessi amministrativi tramite 2FA, non per modificare le foto e giocare!!! invece fate in modo che gli smartphone siano utilizzabili anche dopo gli aggiornamenti e che snelliscano il sistema operativo invece che appesantirlo come succede spesso. Grazie a questo aggiornamento non potevo accedere alle impostazioni e a nessun comando dello smartphone!! si poteva solo riavviare con due tasti!! il tasto di accensione DEVE restare SEMPRE il tasto di accensione e spegnimento!!! dopo 2h perse a cercare sul web, sono dovuto partire in modalità provvisoria per riprendere il controllo dello smartphone! Da 15 anni utilizzo e acquisto smartphone Samsung, ma vista l'importanza attuale degli smartphone (uso per lavoro con 2FA per accessi amministrativi ecc come scritto sopra) e vista la poca serietà Samsung della gestione degli aggiornamenti, sicuramente attenderò e verificherò prima qualsiasi aggiornamento Samsung! inoltre sono dell'IT dell'azienda dove lavoro, segnalerò il fatto con la richiesta di provare ad utilizzare un altra marca!! Sicuramente per voi 100 o 200 smartphone in meno non cambieranno nulla... grazie per le 2h perse anche al sabato mattina e saluti
sabato
Ciao @MB1974, ti do il bentornato nella nostra Community.
Mi dispiace veramente apprendere queste tue considerazioni, tuttavia, ci tengo a precisare che quanto segnali non ci risulta essere una criticità diffusa in seguito al rilascio dell'aggiornamento software.
Nello specifico, indichi che riscontri una particolare lentezza in fase di riavvio del dispositivo. Si è trattato di un singolo episodio, non appena installato l'aggiornamento? In tal caso, ti confermo che si tratta di un fenomeno assolutamente normale.
Considera che, in linea generale, i nostri dispositivi impiegano circa 40 secondi/ 1 minuto per accendersi. Questo tempo è necessari affinché tutti i processi possano avviarsi correttamente.
Per poter spegnere il dispositivo - laddove l'utilizzo dei due tasti fisici non soddisfi le tue esigenze - potrai aprire il pannello delle impostazioni rapide e selezionare l'icona Spegnimento posta in alto a destra.
Ho avuto modo di apprendere che, giustamente, hai provveduto ad avviare il dispositivo in modalità sicura. Potresti indicarci se allo stato attuale il dispositivo funzioni in modo corretto? Hai avuto modo di riavviare il dispositivo in modalità "standard"?
Laddove non avessi ancora proceduto in tal senso, posso consigliarti di procedere con una pulizia della memoria cache di sistema, denominata Wipe cache partition, seguendo i passaggi indicati di seguito:
Ci tengo a rassicurarti sul fatto che tale operazione non andrà a eliminare alcun dato personale, tuttavia, verranno cancellati tutti quei file cache di sistema obsoleti che possono in qualche modo generare dei malfunzionamenti momentanei.
Facci sapere, rimaniamo a completa disposizione.
Ciao!