in data 23-01-2025 08:48 PM
23-01-2025 09:09 PM - modificato 23-01-2025 09:10 PM
in data 01-02-2025 08:57 PM
in data 02-02-2025 10:10 AM
in data 02-03-2025 09:27 PM
in data 03-03-2025 10:05 AM
Ciao tonys23ultra,
comprendiamo che possa essere amareggiato dalle difficoltà che stai riscontrando, ma ci teniamo a respingere le tue ipotesi: qualsiasi eventuale inconveniente a seguito di un update non è mai voluto e, se effettivamente si tratta di un bug, siamo sempre pronti ad intervenire con eventuali patch correttive.
Tuttavia, è bene specificare che non ci risulta che tutti i dispositivi che hanno ricevuto i più recenti aggiornamenti siano stati interessati da un battery drain, dunque, se hai notato una forte crescita dei consumi, molto presumibilmente è in corso un conflitto software che sta interessando il tuo esemplare nello specifico.
È fondamentale partire dal presupposto che, subito dopo un update, è regolare che si possa notare un lieve aumento dei consumi, dal momento in cui il sistema deve "assestarsi" e apprendere nuovamente le abitudini di utilizzo al fine di ottimizzare il funzionamento del sistema.
Se il consumo è molto elevato, inoltre, è possibile alcune delle app installate sul dispositivo non siano ancora state ottimizzate per funzionare in modo stabile sulla nuova versione software: se un'app non è ottimizzata, può lavorare in modo più intenso in background o consumare di più anche in fase di utilizzo. In questa circostanza, la situazione può risolversi spontaneamente con il rilascio di aggiornamenti da parte degli sviluppatori.
Infine può accadere anche che, in fase di installazione dell'aggiornamento, possano crearsi dei conflitti software poiché il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei accumulati nel tempo: questi file possono corrompersi, causando una generale instabilità del sistema che porta a sua volta una crescita dei consumi.
Alla luce di ciò, quando si notano delle situazioni come quella descritta a seguito di un update, non sempre dipendono dall'update in sè, ma vi sono tanti fattori che devono essere opportunamente considerati.
Fatta questa importante premessa, potresti dirci quante ore di utilizzo facevi con una ricarica completa prima dell'aggiornamento e quante ne fai attualmente?
Hai verificato i dati sui consumi? Al fine di poter consultare dei risultati chiari e attendibili, consigliamo di farlo dopo aver caricato il telefono al 100%, averlo utilizzato normalmente e dopo essere arrivati circa al 20% di autonomia residua.
Per visionare i dati sui consumi, è possibile andare su:
Da questa schermata, vedrai l'elenco delle app e funzionalità utilizzate e la relativa percentuale di utilizzo: noti un'app o una funzione che sta incidendo maggiormente rispetto ad altre?
Facci sapere.
Ciao
in data 03-03-2025 11:31 AM
in data 03-03-2025 11:34 AM
in data 04-03-2025 04:58 PM
Ciao tonys23ultra,
non è da escludere che le due ore in meno di autonomia che riscontri possano derivare da alcune app di terze parti non ancora ottimizzate: per esempio, se una o più app lavorano costantemente in background e in modo anomalo, possono incidere in modo importante sulla durata della batteria.
Per questo motivo, è importante verificare i dettagli dei consumi dal menu che ti ho indicato nel commento precedente: verificare le percentuali di consumo dei vari processi di sistema e delle varie app consente di capire se vi sono app che consumano in modo eccessivo e individuare in modo più accurato l'origine di quanto stai riscontrando.
Per quanto concerne la procedura di wipe cache, ti confermo che sui dispositivi più recenti si può accedere alla schermata di recovery solo se si collega via USB il dispositivo ad un altro (per esempio, appunto, un computer).
Rimaniamo a disposizione!
Ciao
in data 07-03-2025 02:52 AM