Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi dopo aggiornamento di gennaio 2025

(Argomento creato il giorno: 23-01-2025 08:48 PM)
588 Visualizzazioni
Filippo2399
Apprentice
Opzioni
Salve a tutti, ieri notte ho installato l'aggiornamento per il mio samsung s23, ed è proprio da stamattina che ho problemi nella connessione alla rete dati e nella ricezione. In sostanza dopo circa 20 minuti che non utilizzo il telefono la rete dati smette di andare e non ho campo (solo chaiamte di emergenza). L'unica soluzione è quello di riavviare il telefono ma dopo 20 minuti circa che non lo uso il problema si ripresenta.
Ho comprato questo telefono 6 mesi fa e fino a ieri funzionava perfettamente.
10 Risposte
Otaku87
Voyager
Opzioni
Io col mio S23 ultra ho aggiornato e nessun problema
0 Likes
potoi
First Poster
Opzioni
Io ho riscontrato un problema similare, ma con la rete wifi. Se qualcuno avesse delle soluzioni o dei consigli è bene accetto
0 Likes
Birillo2021
Student
Opzioni
Io enormi problemi con durata batteria. Stesso utilizzo e batteria dimezzata a metà mattina. Improvvisamente sembra uno smartphone vetusto. L'ho acquistato nel giugno 2024.
tonys23ultra
Explorer
Opzioni
La mia batteria è crollata ... uno schifo..non vorrei che fossero manovre di obsolescenza programmata come in passato, perché ci fanno questo? Negli ultimi 15 anni ho solo comprato samsung e solo fascia alta, ma non hanno rispetto per i clienti?
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao tonys23ultra,

comprendiamo che possa essere amareggiato dalle difficoltà che stai riscontrando, ma ci teniamo a respingere le tue ipotesi: qualsiasi eventuale inconveniente a seguito di un update non è mai voluto e, se effettivamente si tratta di un bug, siamo sempre pronti ad intervenire con eventuali patch correttive.

Tuttavia, è bene specificare che non ci risulta che tutti i dispositivi che hanno ricevuto i più recenti aggiornamenti siano stati interessati da un battery drain, dunque, se hai notato una forte crescita dei consumi, molto presumibilmente è in corso un conflitto software che sta interessando il tuo esemplare nello specifico.

È fondamentale partire dal presupposto che, subito dopo un update, è regolare che si possa notare un lieve aumento dei consumi, dal momento in cui il sistema deve "assestarsi" e apprendere nuovamente le abitudini di utilizzo al fine di ottimizzare il funzionamento del sistema.

Se il consumo è molto elevato, inoltre, è possibile alcune delle app installate sul dispositivo non siano ancora state ottimizzate per funzionare in modo stabile sulla nuova versione software: se un'app non è ottimizzata, può lavorare in modo più intenso in background o consumare di più anche in fase di utilizzo. In questa circostanza, la situazione può risolversi spontaneamente con il rilascio di aggiornamenti da parte degli sviluppatori.

Infine può accadere anche che, in fase di installazione dell'aggiornamento, possano crearsi dei conflitti software poiché il firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei accumulati nel tempo: questi file possono corrompersi, causando una generale instabilità del sistema che porta a sua volta una crescita dei consumi. 

Alla luce di ciò, quando si notano delle situazioni come quella descritta a seguito di un update, non sempre dipendono dall'update in sè, ma vi sono tanti fattori che devono essere opportunamente considerati.

Fatta questa importante premessa, potresti dirci quante ore di utilizzo facevi con una ricarica completa prima dell'aggiornamento e quante ne fai attualmente?

Hai verificato i dati sui consumi? Al fine di poter consultare dei risultati chiari e attendibili, consigliamo di farlo dopo aver caricato il telefono al 100%, averlo utilizzato normalmente e dopo essere arrivati circa al 20% di autonomia residua.

Per visionare i dati sui consumi, è possibile andare su:

  • Impostazioni
  • Assistenza dispositivo
  • Batteria
  • Premere sul grafico

Da questa schermata, vedrai l'elenco delle app e funzionalità utilizzate e la relativa percentuale di utilizzo: noti un'app o una funzione che sta incidendo maggiormente rispetto ad altre? 

Facci sapere.

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
tonys23ultra
Explorer
Opzioni
Si scarica velocemente, questo ho notato, dura circa due orette in meno il che non è poco, all'inizio lo caricavo una sola volta di notte e durava fino a sera con un uso frequente, chiaro che col tempo la batteria perde qualcosa, ma adesso crolla proprio. È peggiorata di aggiornamento in aggiornamento, può essere dovuto agli aggiornamenti generali app comprese, però così mi sembra esagerato.
0 Likes
tonys23ultra
Explorer
Opzioni
Ma per fare il wipe cache è necessario il collegamento dello smartphone al pc? Nei precedenti smartphone samsung ho sempre fatto con i soli tasti fisici ma adesso non ci riesco, mi aiutate?
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao tonys23ultra,

non è da escludere che le due ore in meno di autonomia che riscontri possano derivare da alcune app di terze parti non ancora ottimizzate: per esempio, se una o più app lavorano costantemente in background e in modo anomalo, possono incidere in modo importante sulla durata della batteria.

Per questo motivo, è importante verificare i dettagli dei consumi dal menu che ti ho indicato nel commento precedente: verificare le percentuali di consumo dei vari processi di sistema e delle varie app consente di capire se vi sono app che consumano in modo eccessivo e individuare in modo più accurato l'origine di quanto stai riscontrando.

Per quanto concerne la procedura di wipe cache, ti confermo che sui dispositivi più recenti si può accedere alla schermata di recovery solo se si collega via USB il dispositivo ad un altro (per esempio, appunto, un computer).

Rimaniamo a disposizione!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
bertafilava
First Poster
Opzioni
Stesso problema, continua a connettersi alla rete e dopo qualche secondo passa alla rete mobile.
0 Likes