Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

One ui 6

(Argomento creato il giorno: 17-11-2023 08:15 PM)
738 Visualizzazioni
Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Da quando ho scaricato la one ui 6 e l'ultimo aggiornamento, ho notato che il cellulare crasha molto con la galleria( se vai a modificare le foto), con Smart Things si blocca. 
 Ho notato che tende a riscaldarsi più velocemente rispetto a prima infatti tenendo sempre la luminosità al massimo molte volte mi diminuisce perché il cellulare è troppo caldo cosa che prima succedeva raramente con la one ui 5 Spero rilascino degli aggiornamenti che vadano a sistemare questi problemi.
Cosa importante che non so se dipende dalla rete telefonica o dal nuovo sistema operativo se sono in 5G e faccio uno speed test il ping è lungo e viaggio a 15/20 gigabit al secondo .
solo una volta riavviato se faccio lo speed test sempre in 5G e sempre nella stessa zona risulta corretto.
0 Likes

1 Soluzione


Soluzioni accettate
Soluzione
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@Anonymous User, @MFS, le vostre perplessità sono più che comprensibili in casi come questo, ma ci tengo ad assicurare che gli aggiornamenti vengono rilasciati proprio in funzione del fatto che sono stati reputati stabili dal nostro reparto software.

Tuttavia, è bene sapere che potenziali instabilità possono manifestarsi nei primi momenti post-installazione, poichè si tratta comunque sia di un'operazione tutt'altro che liscia, anche se così può sembrare dal punto di vista dell'utente.

Si preme un pulsante e via, ma in realtà quel che si sta richiedendo al dispositivo, passandomi l'analogia, è di cambiare il suo cervello o parti di esso. Tutto in un colpo solo.

A chi non verrebbe il mal di testa, dovendo studiare meccanica quantistica nel giro di una notte? 🤕

Il surriscaldamento è solo il più evidente dei fenomeni che possono venir riscontrati in questa prima fase: la CPU sta lavorando a pieno regime per poter riorganizzare l'architettura software e riportare stabilità nel sistema, e questo genera inevitabilmente un maggior consumo ed emissione di calore. Proprio come un motore costantemente su di giri.

Altri inconvenienti possono però rendersi palesi, sebbene non previsti.

Ma si tratta di un aspetto temporaneo, il quale può però esser facilitato ed accelerato con una pulizia di sistema tramite il wipe cache partition:

- Spegnete il telefono
- Abbiate cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tenete premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilasciate solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilasciate anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostatevi con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Confermate questa scelta con il tasto Accensione
- Spostatevi sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionatevi infine sulla voce "reboot system now" e confermate.

Attendete quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Questo aiuterà grandemente a stabilizzare il sistema, rimuovendo i "residui" dei precedenti aggiornamenti ed altri potenziali conflitti. Nessun dato personale viene intaccato.

@Fox65, il rilascio avverrà gradualmente, è quindi solo necessario attendere il proprio "turno" :winking-face:

Lo Staff resta a disposizione. Buona giornata.

Michele_P
Samsung Community Expert

Visualizza soluzione nel messaggio originale

7 Risposte
Christian_Guerriero
Helping Hand
Opzioni
Devi attendere che Aggiornino tutte le varie App adesso, questa è la fregatura dei Major Update.
Fox65
Journeyman
Opzioni
Galaxy S22 ultra fino alll dt odierna non ricevuto ggionmo one ui 6 ...
mrbamb
Helping Hand
Opzioni
Ci vuole tempo
MFS
Troubleshooter
Opzioni
Non riuscirò mai a capire come mai aggiornamenti samsung qualche volta rovinano l'esperienza anche sulle proprie app.potrei capire che la one ui6 possa avere problemi con telegram...ok..ma con l'app galleria è una pagliacciata assurda.peggio quando surriscalda,fa riavviare ecc...aggiornamenti fatti alla carlona. 😡.ma li testano gli aggiornamenti,o il test è l'utente?boh.fecero un aggiornamento per l's21..il telefono sia riavviava 2..3 volte al giorno da solo.samsung dopo 15gg risolse il problema.😡.da quel momento faccio aggiornamenti con molto ritardo.ed è inutile che qualcuno dice gli aggiornamenti sono importanti...si si..si è visto come sono importanti.😡
Soluzione
Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao a tutti,

@Anonymous User, @MFS, le vostre perplessità sono più che comprensibili in casi come questo, ma ci tengo ad assicurare che gli aggiornamenti vengono rilasciati proprio in funzione del fatto che sono stati reputati stabili dal nostro reparto software.

Tuttavia, è bene sapere che potenziali instabilità possono manifestarsi nei primi momenti post-installazione, poichè si tratta comunque sia di un'operazione tutt'altro che liscia, anche se così può sembrare dal punto di vista dell'utente.

Si preme un pulsante e via, ma in realtà quel che si sta richiedendo al dispositivo, passandomi l'analogia, è di cambiare il suo cervello o parti di esso. Tutto in un colpo solo.

A chi non verrebbe il mal di testa, dovendo studiare meccanica quantistica nel giro di una notte? 🤕

Il surriscaldamento è solo il più evidente dei fenomeni che possono venir riscontrati in questa prima fase: la CPU sta lavorando a pieno regime per poter riorganizzare l'architettura software e riportare stabilità nel sistema, e questo genera inevitabilmente un maggior consumo ed emissione di calore. Proprio come un motore costantemente su di giri.

Altri inconvenienti possono però rendersi palesi, sebbene non previsti.

Ma si tratta di un aspetto temporaneo, il quale può però esser facilitato ed accelerato con una pulizia di sistema tramite il wipe cache partition:

- Spegnete il telefono
- Abbiate cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tenete premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilasciate solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilasciate anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostatevi con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Confermate questa scelta con il tasto Accensione
- Spostatevi sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionatevi infine sulla voce "reboot system now" e confermate.

Attendete quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.

Questo aiuterà grandemente a stabilizzare il sistema, rimuovendo i "residui" dei precedenti aggiornamenti ed altri potenziali conflitti. Nessun dato personale viene intaccato.

@Fox65, il rilascio avverrà gradualmente, è quindi solo necessario attendere il proprio "turno" :winking-face:

Lo Staff resta a disposizione. Buona giornata.

Michele_P
Samsung Community Expert
Members_sA1adU9
First Poster
Opzioni

Dopo aver fatto l'aggiornamento a ONE UI 6 la mia sim aziendale WindTre non viene più rilevata, funziona altre sim tipo coopvoce. La stessa sim WindTre su un vecchio Xiaomi funziona. La sim WindTre aziendale di un mio collega nel mio samsung appena aggiornato NON funziona... sembra proprio che ci sia un problema di riconoscimento software. Come posso risolvere?

Anonymous User
Non applicabile
Opzioni
Ho fatto tutta la procedura sembra sia leggermente più reattivo Unico problema Adesso ce l'ho con Google Maps quando clicco il tasto indietro per uscire da Google Maps perché sono arrivato a destinazione l'applicazione non risponde se provo a tornare indietro da qualche altra app funziona tutto quindi è un problema di Google Maps adesso
0 Likes